Quoto in tuttoitalux ha scritto:Il problema più grosso della nautica sono proprio i costi di gestione, in particolare i posti barca che scarseggiano e ovviamente costano sempre più.
Io bazzico nella zona forse più problematica sotto questi aspetti e cioè la Liguria di levante. Qui i posti barca sono gli stessi praticamente da 30 anni. Nel frattempo le barche in circolazione sono decuplicate saturando ogni posto disponibile. E' facile dedurre che non è più pensabile vendere barche nuove se poi non si sa dove metterle. Ed i costi ovviamente lievitano in maniera spropositata.
Quindi se si vuole rilanciare la nautica, altro che IVA ridotta alle società di leasing (e perchè poi solo a loro e non anche a coloro che preferiscono comprarsela direttamente?), bisogna investire in nuove strutture fisse o stagionali per ormeggiare le barche a costi contenuti.
Nel Tigullio una imbarcazione di 8 metri circa ti costa, tra posto barca, rimessaggio e manutenzione ordinaria, circa 6/8000 euro all'anno. Per un dodici metri si sale ad oltre 20000 euro annui. E devi pure ringraziare i concessionari dello spazio acqueo o del posto barca che ti fa "il piacere" di tenerti la barca. Con questa situazione hai voglia a venderne di barche nuove.
Poi c'è sicuramente anche il problema del costo di acquisto del nuovo, ma su questo vedo che molti cantieri sono pronti a discuterne in periodi di crisi come questo, come è ovvio d'altra parte. Sono ormai parecchie le imbarcazioni nuove che si trovano con sconti fino anche al 40% del listino. Questo non giustifica certo i costi di alcuni accessori, tipo un TV LCD da 19'' a 2500 euro quando tutti sanno che in un qualsiasi negozio non costa più di 200 euro. Ma queste sono scelte che noto anche nel settore auto dove, per esempio, ti chiedono 15/2000 euro per un navigatore mentre ne trovi di ottimi a 200 euro.
D'altronde basta orientarsi sul mercato dell'usato dove le occasioni non mancano, specie nella nautica.
Ma poi i costi di gestione rimangono gli stessi, nuova o usata che sia la barca acquistata.

ma.....da noi in Adriatico i posti barca ci sono......purtroppo han fatto cartello,e la musica e' la stessa(riferito a posti e costi di gestione


Fa' eccezzione il Veneto,con un tariffario piu' mite,e,con servizi offerti in alcuni Marina superiori!!!
