
io e mio marito stiamo facendo il grande passo del passaggio dalla barca a motore a quella a vela.
dopo anni di navigazione rumorosa e di crociere costa-costa abbastanza limitate, con la mezza età che avanza, abbiamo voglia di libertà, ampi spazi e silenzio, oltre che di avventura.

siamo però quasi a digiuno in quanto a informazioni, esperienza e conoscenza del mondo della vela.
stiamo documentandoci online il più possibile, ma le cose da sapere sono tantissime!!

innanzi tutto, vorremmo una barca sui 32 piedi, sia per un minimo di sicurezza per la navigazione, sia per la comodità ( perchè il passaggio dagli ampi spazi del pozzetto della barca a motore non sia troppo traumatico..).
al di là del fatto che ovviamente porteremo qualche amico velista che ci consigli nell'acquisto, vorrei sapere quali sono le caratteristiche standard basilari che una barca a vela usata deve comunque avere in perfetto stato, oltre, ovviamente, le vele e lo scafo..

per novizi come noi, sarebbe meglio trovare il timone a ruota piuttosto che quello a barra? è chiaro che dovremo avere l'autopilota, e su questo non c'è dubbio.
per la randa invece, ci hanno detto che è sconsigliabile l'avvolgi randa nell'albero, perchè si può facilmente incastrare, anche se apparentemente sembra più comodo. quali sono le altre cose importanti da controllare? come valutiamo la navigabilità se ci fanno fare un giro di prova?
cosa significa randa steccata?
inoltre, non vorremmo spendere una grande cifra, perchè, in caso di pentimento, non vorremo rimanere legati ad un acquisto che non ci soddisfa. abbiamo visto che ci sono belle barche anche un po' datate, che sembrano ottime per le nostre esigenze.
abbiamo visto che molti sconsigliano i bavaria, ma anche addirittura i jeanneau e i beneteau!! sono poco affidabili per una crociera in Grecia, ad esempio?
i comet e gli helan sono giudicati migliori, ma ci sono anche tanti altri modelli.. è difficile!!

scusate il papiro, ma ci serve capire e voi siete così getili e disponibili!

ah, dimenticavo, abbiamo visto anche un dromor 32, del 1992, un po' datato, ma ci sembra un giusto compromesso per cominciare. cosa ne pensate? grazie a tutti gli amici che avranno la pazienza di rispondere..
