Documentazione natante
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Documentazione natante
Mi è sorto un dubbio.
Avendo acquistato un natante che era in precedenza immatricolato all'estero, non ho con me il certificato di origine o CE che lo si voglia chiamare.
Se volessi andare all'estero, che documentazione dovrei avere per dimostrare le dimensioni ed il tipo di scafo?
Premettendo che per i mtori ho tutta la documentazione necessaria.
E' vero che è sufficente una auto certificazione? (mi sembra strano)
Qualche d'uno di voi sa come comportarsi in merito?
Avendo acquistato un natante che era in precedenza immatricolato all'estero, non ho con me il certificato di origine o CE che lo si voglia chiamare.
Se volessi andare all'estero, che documentazione dovrei avere per dimostrare le dimensioni ed il tipo di scafo?
Premettendo che per i mtori ho tutta la documentazione necessaria.
E' vero che è sufficente una auto certificazione? (mi sembra strano)
Qualche d'uno di voi sa come comportarsi in merito?
Nicolo'
- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
Secondo la mia misera conoscenza, i natanti non immatricolati e non CE dovrebbero avere il "certificato di omologazione" rilasciato alla ditta dal registro navale dove sono specificate tutte le caratteristiche dell'imbarcazione con dimensioni ,pesi, n° di matricola, anno costruzione, ditta produttrice, ecc ecc.
- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Documentazione natante
anno scorso col Ferto,in dogana,gli hanno semplicemente chiesto la lunghezza,visto che della barca non aveva nulla!quindi presumo che sia la stessa cosa anche per te'Nico ha scritto:Mi è sorto un dubbio.
Avendo acquistato un natante che era in precedenza immatricolato all'estero, non ho con me il certificato di origine o CE che lo si voglia chiamare.
Se volessi andare all'estero, che documentazione dovrei avere per dimostrare le dimensioni ed il tipo di scafo?
Premettendo che per i mtori ho tutta la documentazione necessaria.
E' vero che è sufficente una auto certificazione? (mi sembra strano)
Qualche d'uno di voi sa come comportarsi in merito?
se la barca e' ce, non puoi richiedere una copia del certificato?
ti stai gia' preparando per la croazia!
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Documentazione natante
Ci stò facendo un pensierino.Isla ha scritto:....ti stai gia' preparando per la croazia!

In effetti mi risulta che non ci voglia nulla. Basta avere anche una auto-dichiarazione delle caratteristiche del natante, riportante musure, pesi e motorizzazione.
Nicolo'
- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
Re: Documentazione natante
Sembra che questo valga solo se si tratta di imbarcazioni CE viceversa serve quanto indicato nel link messo da Cicciog... Poi su cosa serve in Croazia forse va anche a fortuna nel senso che normalmente indichi lunghezza e tipo di imbarcazione, potenza motore e certificato di assicurazione !!Nico ha scritto:Ci stò facendo un pensierino.Isla ha scritto:....ti stai gia' preparando per la croazia!
In effetti mi risulta che non ci voglia nulla. Basta avere anche una auto-dichiarazione delle caratteristiche del natante, riportante musure, pesi e motorizzazione.
Perché no !?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
Secondo quello che so io se si tratta di imbarcazione CE quindi appartenente ad una delle 4 categorie A-B-C-D l'unico documento rilasciato, che non deve essere portato a bordo è il Manuale del proprietario, ma ci sarà senz'altro una targhetta fissata riportante categoria di omologazione CE, portata, peso ecc. mentre per le unità non CE se vogliono andare oltre le 6 mg devono avere il certificato di omologazione con gli estremi dell'abilitazione alla navigazione senza limite oppure un'attestazione di idoneità rilasciata da organismo tecnico !
Perché no !?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Dal mese di aprile del 1997 in poi. i natanti costruiti dopo tale data hanno l'obbligo del marchio CE.
Il manuale del proprietario non è piu obbligatorio averlo a bordo.
(se vai pero' all'estero, ti consiglio di portarlo appresso perche li ci sono tutti i dati identificativi del natante)
dimenticavo....se hai il manuale del proprietario NON serrve il certificato di conformita'.
Il manuale del proprietario non è piu obbligatorio averlo a bordo.
(se vai pero' all'estero, ti consiglio di portarlo appresso perche li ci sono tutti i dati identificativi del natante)

dimenticavo....se hai il manuale del proprietario NON serrve il certificato di conformita'.
- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
Se hai il manuale del proprietario, come dice Airon, non serve il certificato di conformità !! ed è giusto che il Manuela del proprietario non va portato a bordo. L'unico documento del natante indispensabile a bordo resta la dichiarazione di potenza per il motore !Nico ha scritto:Per non sapere ne leggere ne scrivere ho mandato un fax alla Cranchi chiedendo una copia del certificato di conformità.
Questo dovrebbe bastare
Dall'anno scorso il manuale del propietario (che possiedo), se non erro, non deve più essere obbligatoriamente a bordo.
Perché no !?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Guardate cosa ho trovato.
http://www.guardiacostiera.it/diporto/f ... mentazione
Semrerebbe che quindi basti solo la dichiarazione di potenza dei motori.
http://www.guardiacostiera.it/diporto/f ... mentazione
Semrerebbe che quindi basti solo la dichiarazione di potenza dei motori.

Nicolo'