coverline 640
- Antonio Stile
- Appassionato
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
- Dove Navighiamo: costiera amalfitana
- Località: NOCERA INFERIORE
Re: coverline 640
Ciao Skacco, io l'ho appena comprata nuova, la stanno allestendo in cantiere qui a nocera per il montaggio di tutti gli optional e delle dotazioni extra. Ho comprato il suzuki 140 4t come motore.. Volevo sapere le tue impressioni personali sulla barca e soprattutto sul motore.



Antonio
Re: coverline 640
bhè il motore è veramente un gioiello.... silenzioso e potente!!! st'estate mi ha portato in croazia e devo dire che ne sono stra contento.. la barca è molto valida, come navigazione è molto stabile... e come spazi.. incredibile : riesci a farci stare di tutto!!
vorrei capire di più sulla tua.. come è allestita e tutto quanto..
vorrei capire di più sulla tua.. come è allestita e tutto quanto..
- Antonio Stile
- Appassionato
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
- Dove Navighiamo: costiera amalfitana
- Località: NOCERA INFERIORE
Re: coverline 640
Ciao Skacco, allora, l'ho comprata scafo blu ed è il modello con gli oblò. Ho montato serbatoio inox benzina 122 lt nel gavone centrale, acqua in PVC 80 lt. in quello poppiero, salpancora elettrico, doppia batteria con commutatore, wc elettrico nell'apposito spazio a centro in cabina (non l'ho preso separato perchè ho voluto più spazio visto che siamo in 4), e ora il tappezziere sta confezionando i vari tendalini e telo. Ora tra sabato e domenica comprerò il GPS/ECO, (a proposito tu cosa hai scelto?) e penso di non aver dimenticato nulla.... Ah! Ho fatto fare anche un cuscino di prolunga che unisce le due panche (quella di guida e paseggero) per creare uno spazio prendisole in pozzetto. Che ne pensi? Mi suggerisci qualche altra cosa? 

Antonio
Re: coverline 640
allora io ho il serbatoio benzina da 90 litri nel gavone di poppa assieme a un serbatoio aggiuntivo da 30 litri.. con una valvola di commutazione.. poiu un serbatoio d'acqua da 60 nel gavone centrale assieme alle 2 batterie...
come fa a essere nel gavone poppiero il salpaancora? starà in prua no?
che hai messo nel gavone di poppa? è vuoto a parte le batterie?
io ho un bel wc chimico nello spazio apposito...
poi ho il gps della garmin 168 sounder che in un unico strumento (per motivi di spazio) mi dà tutto quello di cui ho bisogno
ho fatto fare anch'io un cuscino prolunga, abbinato a una tavoletta.. per unire le 2 panche di prua... è molto utile anche in navigazione se ci si vuole sedere tutti davanti...
poi ho il tavolino... e ho fatto fare anche una tavola che unisce i due lati della poppa.. molto utile per camminare dietro.. in porto o cose del genere... per non mettere sempre i piedi in mezzo i cavi del motore...
come fa a essere nel gavone poppiero il salpaancora? starà in prua no?
che hai messo nel gavone di poppa? è vuoto a parte le batterie?
io ho un bel wc chimico nello spazio apposito...
poi ho il gps della garmin 168 sounder che in un unico strumento (per motivi di spazio) mi dà tutto quello di cui ho bisogno
ho fatto fare anch'io un cuscino prolunga, abbinato a una tavoletta.. per unire le 2 panche di prua... è molto utile anche in navigazione se ci si vuole sedere tutti davanti...
poi ho il tavolino... e ho fatto fare anche una tavola che unisce i due lati della poppa.. molto utile per camminare dietro.. in porto o cose del genere... per non mettere sempre i piedi in mezzo i cavi del motore...
- Antonio Stile
- Appassionato
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
- Dove Navighiamo: costiera amalfitana
- Località: NOCERA INFERIORE
Re: coverline 640
Come ti ho detto prima il serbatoio acqua è nel gavone poppiero..non il salpancora.. e insieme al serbatoio acqua vi sono le batterie. Ottima l'idea della tavola dietro, ma è solo poggiata?? In navigazione la togli? Il tavolino lo hai al centro del divanetto di poppa?? Cristiano come ti trovi col garmin che hai?? che costa?? e il trasduttore??



Antonio
Re: coverline 640
nono non la tolgo mai tranne quando devo alzare il motore...
è appoggiata con due supporti sui lati su cui poggia... poi però sti supporti sono fatti tipo u che la tengono ferma e non la fanno andare avanti e indietro
il tavolino è al centro del gavone centrale
il garmin è na bomba
con il traduttore di poppa io mi trovo molto bene
l'ho pagato sui 350 euro circa ordinato dall'america
è appoggiata con due supporti sui lati su cui poggia... poi però sti supporti sono fatti tipo u che la tengono ferma e non la fanno andare avanti e indietro
il tavolino è al centro del gavone centrale
il garmin è na bomba
con il traduttore di poppa io mi trovo molto bene
l'ho pagato sui 350 euro circa ordinato dall'america
Re: coverline 640
Ho anch'io un garmin simile : il 178C sounder (a colori) ed è veramente bellinoSkacco ha scritto: il garmin è na bomba
con il traduttore di poppa io mi trovo molto bene
l'ho pagato sui 350 euro circa ordinato dall'america

Ultima modifica di Simbor il 27 apr 2007, 19:24, modificato 1 volta in totale.
- Antonio Stile
- Appassionato
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
- Dove Navighiamo: costiera amalfitana
- Località: NOCERA INFERIORE
Re: coverline 640
Ciao Simo, e che costa quello a colori? Vorrei fare il confronto col Geonav.. Hai anche tu il trasduttore? 

Antonio
Re: coverline 640
questo purtroppo non te lo so dire: era già montato sulla barca ed ha il trasduttore a poppa a doppia frequenza...Antonio Stile ha scritto:Ciao Simo, e che costa quello a colori? Vorrei fare il confronto col Geonav.. Hai anche tu il trasduttore?
Dai prezzi che girano, di listino dovrebbe essere attorno ai 1.200 euro

- Antonio Stile
- Appassionato
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
- Dove Navighiamo: costiera amalfitana
- Località: NOCERA INFERIORE