salve ho il contagiri di un motere che proprio non va , il motore e' un volvo penta 4.3 gs
quando to per mettere in moto il cek alza la lancetta e resetta tutti i comandi ma una volta in moto non va , avvolte segna le ore e avvolte non cosa potrebbe essere?
io ho pensato che potesse essere uno spinotto corroso ma nel quadro e tutto ok , mentre non trovo il collegamento sul motere pote aiutarmi, avete delle idee sul fatto che non va?
contagiri motore che non va
- Planet
- Appassionato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09 set 2009, 14:06
- Dove Navighiamo: Villasimius - Cala Gonone
- Località: CAGLIARI
- Attila
- Appassionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Lecce
Re: contagiri motore che non va
Non conosco i Volvo, ma per i Mercruiser se scolleghi in cavo del segnale che arriva dietro al contagiri succede quello che hai detto tu, cioè quando giro la chiave su “on” il contagiri alimentato si mette in posizione, cioè scende da 1.000 giri circa (ultimo sergnale rimasto in memoria prima di spegnere il motore) a 0 giri
Successivamente se metto in moto il motore il contagiri continua a non segnare fino a quando non ricollego il cavo del segnale che nel mio caso è di colore grigio.
Probabilmente nel tuo caso è proprio quest’ultimo cavo che non fa bene contatto sul contagiri, oppure non arriva il segnale.
Secondo mè dovresti individuarlo scollegando uno alla volta tutti i cavi che vanno al contagiri, ogni cavo che scolleghi fai ovviamente la prova ad accendere il motore e vedi se è cambiato qualcosa ad esempio: se il contagiri non si azzera più o non si accende la luce dell’illuminazione notturna interna al contagiri, hai sbagliato cavo, pertanto, ricollegalo e provane un altro. Una volta scollegato il cavo giusto, (quello che porta il segnale), controllalo e vedi se era ben collegato, se è ossidato o se ha strozzature ed essersi interrotto all’interno, cerca di seguirlo e capire dove và finire per controllare se anche dall’altra parte è ben collegato.
Spero di esseti stato d’aiuto e di non averti detto cose ovvire.
Saluti.
Successivamente se metto in moto il motore il contagiri continua a non segnare fino a quando non ricollego il cavo del segnale che nel mio caso è di colore grigio.
Probabilmente nel tuo caso è proprio quest’ultimo cavo che non fa bene contatto sul contagiri, oppure non arriva il segnale.
Secondo mè dovresti individuarlo scollegando uno alla volta tutti i cavi che vanno al contagiri, ogni cavo che scolleghi fai ovviamente la prova ad accendere il motore e vedi se è cambiato qualcosa ad esempio: se il contagiri non si azzera più o non si accende la luce dell’illuminazione notturna interna al contagiri, hai sbagliato cavo, pertanto, ricollegalo e provane un altro. Una volta scollegato il cavo giusto, (quello che porta il segnale), controllalo e vedi se era ben collegato, se è ossidato o se ha strozzature ed essersi interrotto all’interno, cerca di seguirlo e capire dove và finire per controllare se anche dall’altra parte è ben collegato.
Spero di esseti stato d’aiuto e di non averti detto cose ovvire.

Saluti.
- Planet
- Appassionato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09 set 2009, 14:06
- Dove Navighiamo: Villasimius - Cala Gonone
- Località: CAGLIARI
Re: contagiri motore che non va
ciao, ho gia verificato i cavi di ingresso al contagiri ma non sono ne ossidati ne tanto meno rovinati, il mio una volta che metto su on da 0 si porta la massimo della scala e ritornapoi in posizione 0 dopo di che non va piu ne lancetta e nemmeno conta ore digitale.
- Attila
- Appassionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Lecce
Re: contagiri motore che non va
Ma è normale che prima và al massimo e poi ritorna giù?Planet ha scritto:ciao, ho gia verificato i cavi di ingresso al contagiri ma non sono ne ossidati ne tanto meno rovinati, il mio una volta che metto su on da 0 si porta la massimo della scala e ritornapoi in posizione 0 dopo di che non va piu ne lancetta e nemmeno conta ore digitale.
Hai individuato il cavo del segnale, se la risposta è si, lo hai scambiato con l'altro contagiri?
io una volta l'ho fatto una volta per verificare se a massima velocità segnavano correttamente.
- Planet
- Appassionato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09 set 2009, 14:06
- Dove Navighiamo: Villasimius - Cala Gonone
- Località: CAGLIARI
Re: contagiri motore che non va
ciao, non li ho mai toccati i cavi , quindi si elimina anche il dilemma di averli invertiti, considerando che prima funzionava tutto. comincio a pensare che sia lo strumento.
faro' la prova con l'altro che funziona e vedro' se sono i cavi o lo strumento.
faro' la prova con l'altro che funziona e vedro' se sono i cavi o lo strumento.
- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: contagiri motore che non va
Hai guardato sull'alternatore? 

-
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06 mag 2009, 14:47
- Dove Navighiamo: ADRIATICO
- Località: Mogliano Veneto
Re: contagiri motore che non va
Eccetto che nei nuovi motori a controllo digitale, sull'alternatore c'è un attacco per il contagiri che preleva una fase di corrente alternata prima del raddrizzamento sui diodi interni.Maurizio ha scritto:Hai guardato sull'alternatore?
A grandi linee, nel contagiri un semplice circuito elettronico raddrizza la corrente e carica un condensatore che scarica su una resistenza.
La tensione rilevata dall'indice ai capi del condensatore è proporzionale ai picchi di alternata e quindi al numero di giri (se si cambia la puleggia dell'alternatore occorre ritarare il contagiri).
Per questo è bene controllare oltre che il contagiri anche l'alternatore.
Se hai due motori con un filo volante alimenta il contagiri che non và con il filo dell'altro motore, se non segna dipende dal contagiri, se segna dipende dall'alternatore o dal collegamento.


- Planet
- Appassionato
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09 set 2009, 14:06
- Dove Navighiamo: Villasimius - Cala Gonone
- Località: CAGLIARI
Re: contagiri motore che non va
GRAZIE MILLE VERIFICHERO' ANCHE SE HO ANCORA DEI DUBBI SUL COLLEGAMENTO NELL'ALTERNATORE, QUESTO PERCHE' HO UN ALTERNATORE FUORI USO ASPETTANDO DI RIMONTARE L'ALTRO , MA IL DILEMMAE CHE LO STRUMENTO CHE FUNZIONA E PROPRIO QUELLO DOVE' MONTATO L'LETRNATORE CHE NON FUNZIONA CHE PER UNA QUESTIONE DI SICUREZZA HA I COLLEGAMNTI STACCATI E UNITI TRA DI LORO SOLO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA POMPA DEL CARBUTANTE.
IL MIO ELETTRAUTO MI HA DETTO CE POTREBBE ESSERE COLLEGATO ALLA CENTRALINA , NON SO PIU' A CHI CREDERE, AIUTATEMI MI ROMPE NON VEDERE I GIRI DEL MOTORE. E ANCHE LE ORE DI NAVIGAZIONE DIGITALI NON VENGONO SEGNALATE.
IL MIO ELETTRAUTO MI HA DETTO CE POTREBBE ESSERE COLLEGATO ALLA CENTRALINA , NON SO PIU' A CHI CREDERE, AIUTATEMI MI ROMPE NON VEDERE I GIRI DEL MOTORE. E ANCHE LE ORE DI NAVIGAZIONE DIGITALI NON VENGONO SEGNALATE.