Quanto olio consumano mediamente i motori 2 tempi ad iniezione?
So per certo che gli e-tec fanno miracoli, ma che mi dite degli optimax?
Consumo olio 2t
- PeterPan
- Appassionato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14 mar 2010, 08:22
- Dove Navighiamo: Agropontino basso (da Scauri a terracina)
- Località: Napoli/Scauri(LT)
-
- Appassionato
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13 apr 2010, 16:21
- Dove Navighiamo: Monfalcone
- Località: Gorizia
Re: Consumo olio 2t
I 2 tempi a iniezione consumano circa 1% rispetto al consumo di benzina.
Un paio di anni fa ho parlato con un meccanico che ha fatto il priming (inizializzazione) di un e-tec da 150Hp e mi ha detto che un consumo così basso di olio è possibile in quanto l'iniezione dell'olio avviene nella zona dell'aspirazione, mentre la benzina viene iniettata nella camera di combustione. Per tale motivo l'olio non viene dilavato dalla benzina.
Inoltre un sistema di decantazione permette all'aria mista a olio, durante la fase di lavaggio, di separarsi e l'olio viene fatto defluire nuovamente in aspirazione.
I mercury probabilmente hanno un sistema analogo, come analoghi saranno i consumi di olio.
Un paio di anni fa ho parlato con un meccanico che ha fatto il priming (inizializzazione) di un e-tec da 150Hp e mi ha detto che un consumo così basso di olio è possibile in quanto l'iniezione dell'olio avviene nella zona dell'aspirazione, mentre la benzina viene iniettata nella camera di combustione. Per tale motivo l'olio non viene dilavato dalla benzina.
Inoltre un sistema di decantazione permette all'aria mista a olio, durante la fase di lavaggio, di separarsi e l'olio viene fatto defluire nuovamente in aspirazione.
I mercury probabilmente hanno un sistema analogo, come analoghi saranno i consumi di olio.