Dopo quasi venti anni di gommone e camper io e la moglie stiamo pensando di cambiare tipologia di imbarcazione e di vacanza.
I figli sono diventati grandi ed hanno preso la loro strada ed adesso ci ritroviamo in due persone e ci piacerebbe avere un piccolo natante tutto per noi con un po' di autonomia sia per i week end che x le ferie.
Pensavo di prendere una barca a motore sui 8/9 mt che sia comodo sia in navigazione che alla fonda.
Sto pero' valutando anche i costi di gestione che tutto cio' comporta e che sicuramente non conosco a fondo.
Non so se affidarmi a barche italiane ( mi piace il Sessa Oyster 27 oppure un Mano'Marine 22.50) oppure a barche straniere( Doral 25 o Monterey 262)
Non so se e' meglio prenderlo con un motore oppure con una doppia motorizzazione...insomma ho molti dubbi in merito.
Noi di solito navighiamo in laguna Veneta e facciamo le ferie in Croazia.
A cosa vado incontro a livello di manutenzione dei motori e del natante in generale?
A livello di ormeggio ho gia visto qualche prezzo indicativo su qualche darsena ma vorrei avere un quadro generale.
Ringrazio fin d'ora x le risposte ed i consigli.

FM