Consiglio Acquisto Barca

La passione che ci accomuna.
Rispondi
iconfreeze
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 ott 2015, 22:09
Imbarcazione posseduta: Saver
Dove Navighiamo: Fiumicino

Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da iconfreeze »

Buonasera a tutti,
vi scrivo per richidervi un consiglio vorrei comprare una Saver Cabin 620 vivo a Roma Zona Fiumicino, e vorrei comprare la suddetta barca per poter navigare con mia moglie e mia figlia.

Secondo voi è una barca che può garantire una certa affidabilità per tratte Fiumicino - Argentario, Fiumicino - Ponza, Fiumicino - Elba, Fiumicino - Giglio e simili...

Una volta comprata, dovrei eseguire lavori particolari o comprare materiale particolare per fare le suddette tratte?

Conoscete dei contro di questa imbarcazione che dovrei assolutamente sapere?

Grazie anticipatamente a tutti per gli eventuali utili consigli/pareri.
mauro65
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 ott 2015, 10:40
Imbarcazione posseduta: Carnevali
Dove Navighiamo: Adriatico

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da mauro65 »

Ciao, le destinazioni Argentario ed Elba sono rispettivamente 60 e 100 miglia da Fiumicino, indipendentemente dai motori, mi sembrano un pò troppe per affrontarle con quella barca con la famiglia. Poi tutto si può fare, io penserei a questo punto ad una barca un pò più grande se hai intenzione di spingerti lontano dalla tua zona. Saluti
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da marcoevo »

Ciao anch'io sono di zona e sono tratti che ho fatto decine di volte ... Tutto su può fare ... Però con una barca di 6 metri è un po difficoltoso e affaticante ... Il mare piatto cè veramente poche volte ;)


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da gio72 »

@iconfreeze
Ciao....vedrai che qui troverai risposte alle tue domande...ti chiedo solo nel caso tu non ti sia ancora presentato...di farlo nella sezione dedicata ai nuovi arrivati. ..darai la possibilità di farti conoscere da tutti...comunque benvenuto.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
iconfreeze
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 ott 2015, 22:09
Imbarcazione posseduta: Saver
Dove Navighiamo: Fiumicino

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da iconfreeze »

Ragazzi, grazie mille per i consigli.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da Kraken »

Concordo con i consigli dati in precedenza e se son hai acquistato ancora una 6.20 e sei sempre deciso a fare quelle tratte,comincia a considerare l'acquisto partendo da una 7,50 e con 2 motori e diesel. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Sogliuzzo
Responsabile sezione"Motori"
Messaggi: 1590
Iscritto il: 16 apr 2010, 22:41
Imbarcazione posseduta: vela e motore
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: Ischia

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da Sogliuzzo »

Anche secondo me la barca indicata è piccola. (Per quello che vorresti fare) Però se sei alle prime esperienze ti consiglio di prendere questa barca e cominciare con brevi traversate . Magari considerando che fare il bagno dalle parti di Fiumicino non è il massimo...potresti mettere la barca all'argentario e raggiungerla in auto quando vuoi uscire. (I costi di carburante ti sarebbero sicuramente meno che andando in barca)
iconfreeze
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 ott 2015, 22:09
Imbarcazione posseduta: Saver
Dove Navighiamo: Fiumicino

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da iconfreeze »

Mi è stato detto che da fiumicino all'argentario sono circa 3 ore e mezza di navigazione partendo la mattina presto e con meteo a favore :-D dovrei trovare mare calmo, quindi anche con quella barca pensate che possa essere problematico? ovviamente farei solo l'andata di mattina per poi tornare nuovamente di mattina nei giorni successivi.

Pensate sia da pazzi fare tutto questo con una barca da 6mt?

P.S.: essendo la mia prima barca cabinata non volevo sbilanciarmi su barchè più grandi, più costose e più impegnative, tutto qua! ma se reputate rispetto alla vostra esperienza che sia improponibile punterò ad altro.

Purtroppo per chi vive a fiumicino ha questo enorme problema, che vicino non c'è nulla, nemmeno uno scoglio in mezzo al mare con un pizzico di acqua cristallina per fare un bagno decente.

Ho controllato su google maps centinaia di volte con la speranza che spunti fuori qualcosa di carino ma niente. :-D
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da peppino »

Ciao e benvenuto, ho navigato tanto a Fiumicino ed a Napoli. Come sottolineato da altri amici, non è da pazzi fare quello che dici, però è sicuramente faticoso, in alcuni casi un po' pericoloso e credo anche costoso. Cerco di spiegarmi, tre/quattro ore di mare son un bel po', se le fai in auto scendi stanco; in barca è più faticoso. La mattina presto il mare è molto calmo, se e sottolineo se, le condizioni meteo sono molto buone. Chi naviga sa che non ha certezze, cioè parti per l'Argentario, ad esempio con mare piatto, vuoi tornare la mattina di due giorni dopo ed il mare, nel frattempo, può cambiare, così come non è impossibile che cambi dopo anche solo 2 ore che stai navigando. Queste sono regole di base che si utilizzano anche per barche più grandi e con doppia motorizzazione. In genere è, però, una buona idea iniziare con barche più piccole e poi "crescere". In questo caso, potrei suggerire la regola di avvicinare la barca alla destinazione, cioè tieni la barca per un periodo (ad esempio) all'Argentario e la raggiungi via terra, moltissimi di noi fanno così. Magari le traversate di tre/quattro ore le fai solo all'inizio ed alla fine del periodo e ti godi il lungo trasferimento. Non dimenticare il fattore costo ed autonomia del carburante.

Mio modesto parere.

Peppe.
iconfreeze
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 ott 2015, 22:09
Imbarcazione posseduta: Saver
Dove Navighiamo: Fiumicino

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da iconfreeze »

Grazie per l'utile consiglio, il problema principale è il posto barca, diciamo che la base per me è fiumicino quindi dovrei comunque pagare il posto barca a fiumicino, cosi da essere commodo per eventuali manutenzioni piccoli giri vicino casa ecc... ecc... e poi per due tre mesi estivi portarla all'argentario e trovare un posto barca libero (cosa non sempre facile).

il posto barca a fiumicino lo devi comunque pagare per tutto l'anno lo stesso potrebbero chiedertelo all'argentario, sostenendo cosi due costi di rimessaggio.

Sempre che qualcuno di voi non conosce qualche bel posto vicino a fiumicino :-D
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da coma66 »

Le simulazioni a tavolino sono una cosa, in navigazione è diverso......Una barca di 6,20 metri può apparire grande, ma in mezzo al mare niente pè grande. Nessuno ti impedisce di fare certe trate, ma devi prevedere tappealternative, soste eventuali, spezzoni di rotta modulari in modo che se vedi che il mare monta, ti puoi riparare velocemente.
Se vuoi fare un pò di crociera di altura , credo che il 30 piedi sia la misura minima.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da marcoevo »

In quei tratti ci sono pochi posti dove fare tappe ....


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
gianfry98
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 giu 2015, 09:21
Imbarcazione posseduta: gobbi335sc kad43
Dove Navighiamo: tirreno nord

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da gianfry98 »

io l'ho avuta per 3 anni, e ti assicuro che mi ha fatto vivere delle belle esperienze come day cruiser.
difetto che non ha un locale bagno separato, e ha la gabina al pari del pozzetto esterno all'interno devi stare inginocchiato.
se pensi di utilizzarla come campeggio nautico, ti consiglio un gobbi 23 con doppia motorizzazione entrobordo, tanta sicurezza in più in alternativa anche la Mano Marine 22,52 che ho avuto era un buon compromesso però aveva un problema di altezza cabina ed era mono motore...
entro fuoribordo risolto con un aux di 10 cv in plancetta....
ti consiglio di provarle prima di acquistarle e di valutare bene tutte le condizioni e le limitazioni che una barca possiede, nelle crocere anche di 2 0 3 giorni spazio comodità ed utility fanno la differenza oltre alla sicurezza.
saluti
Avatar utente
Lello1957
Responsabile sezione "Immersioni e altro"
Messaggi: 1315
Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
Imbarcazione posseduta: ATTUALMENTE APPIEDATO - IN ATTESA
Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
Località: Roma

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da Lello1957 »

Io fino ad agosto di quest'anno ho avuto un Bayliner 29 piedi e devo dire che è la misura buona per una famiglia di 3 - 4 persone per fare crociere a medio raggio con una certa comodità e tranquillità pur avendo un solo motore. Per questo motivo, essendo di Roma ho sempre avuto la barca a Piombino, per abbattere i costi del carburante della barca che non sono pochi, e facevo la tratta Roma - Piombino con 40 euro di gasolio per la macchina. Da li ho girato Elba, Giglio, Giannutri e dintorni con tempi e spese fattibili.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Lionello
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consiglio Acquisto Barca

Messaggio da marcoevo »

Lello1957 ha scritto:Io fino ad agosto di quest'anno ho avuto un Bayliner 29 piedi e devo dire che è la misura buona per una famiglia di 3 - 4 persone per fare crociere a medio raggio con una certa comodità e tranquillità pur avendo un solo motore. Per questo motivo, essendo di Roma ho sempre avuto la barca a Piombino, per abbattere i costi del carburante della barca che non sono pochi, e facevo la tratta Roma - Piombino con 40 euro di gasolio per la macchina. Da li ho girato Elba, Giglio, Giannutri e dintorni con tempi e spese fattibili.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Rispondi