Consigli per passare ad un 34 piedi

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Pilot70
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
Imbarcazione posseduta: Mano Marine 22.52 Cabin D 120HP
Dove Navighiamo: Tirreno centrale

Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pilot70 »

Buongiorno a tutti,

ni primo luogo mi presento, in quanto nuovo del forum. Ho un mano marine 22,52 Diesel (120cv) e navigo nel tirreno centrale (Lazio in prevalenza).

In questi giorni sto pensando seriamente ad un "upgrade" della barca, e pensavo ad un Cranchi 34 oppure ad un Jeannau prestige 34s con motorizzazioni Diesel (2x260hp)

Avrei bisogno della vostra esperienza e del vostro aiuto per iniziare a capire, quali saranno i costi "fissi" che dovrò considerare per barche di queste dimensioni (manutenzione ordinaria scafo e carena, tagliandi motori, ecc...), e quali altri costi annuali dovrò considerare nella gestione economica di questi mezzi.

Grazie mille in anticipo del vostro aiuto e della vostra esperiena.

Pilot 70
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

Con il Cranchi vai sul velluto......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Pilot70
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
Imbarcazione posseduta: Mano Marine 22.52 Cabin D 120HP
Dove Navighiamo: Tirreno centrale

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pilot70 »

Grazie per la risposta Coma66!

per caso riesci anche a darmi un aiuto per capire quali potrebbero essere i costi di gestione annuali della barca (manutenzione ordinaria).

ciao!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

Pilot70 ha scritto:Grazie per la risposta Coma66!

per caso riesci anche a darmi un aiuto per capire quali potrebbero essere i costi di gestione annuali della barca (manutenzione ordinaria).

ciao!

Che zona d'Italia?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Pilot70
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
Imbarcazione posseduta: Mano Marine 22.52 Cabin D 120HP
Dove Navighiamo: Tirreno centrale

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pilot70 »

Roma, diciamo che preferibilmente vorrei tenerlo sul litorale sud (Terracina - Anzio) ma, se i costi sono più competitivi altrove, potrei pensare anche di tenerlo da qualche altra parte.
Grazie mille per l'aiuto!

Pilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

Dunque, io ho un 40 piedi entrobordo e lo tengo nelle marche, in uno dei posti piu economici di Italia.

Posto barca 1700 euro l'anno tutto compreso.
Rimessaggio invernale: varo, alaggio, carena, zinchi, lavaggio, sosta taccatura, 2700 euro.
Motori, olio 45 litri circa, 300 euro, filtri nafta e filtri olio, 100 euro. Zinchi, 100 euro.
Varie, aggiornamenti, imprevisti, 1500 euro.
Carburante, da me non c'è quasi nulla da vedere e quindi si brucia poco fino a che non si va fuori, quindi io quest'anno ho speso 2000 euro di carburante ed ho il serbatoio a 2/3.
Poi c'è la tassa Monti 400 euri.

Alla tua devi aggiungere il costo della manutenzione piedi che credo sia verosimilmente sui 500 euro in media all'anno.

Adesso i nostri amici laziali.....( Marcoevo :smt039 ) aggiorneranno i prezzi
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da liuk86 »

Pilot70 ha scritto:Grazie per la risposta Coma66!

per caso riesci anche a darmi un aiuto per capire quali potrebbero essere i costi di gestione annuali della barca (manutenzione ordinaria).

ciao!
chiedi a Marco, anche lui ha un 34'' e naviga nel tirreno centrale
Avatar utente
Pilot70
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
Imbarcazione posseduta: Mano Marine 22.52 Cabin D 120HP
Dove Navighiamo: Tirreno centrale

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pilot70 »

Grazie mille per le risposte!

sicuramente i prezzi del posto barca da queste parti sono un po' più cari, per il mio 22,5 piedi, per l'estate pago 400€+iva al mese. Sto vedendo adesso dove tenerlo per l'inverno (i prezzi che ho visto oscillano dai 30€ ai 70€ al mese per la sola sosta, ai quali aggiungere varo-alaggio, trasporto e tutti i lavori allo scafo e al motore).

Adesso, grazie alle vostre risposte, ho già un quadro più definito dei costi che mi aspettano, chiedo aiuto anche a qualche altro "Romano" per avere qualche dritta su qualche meccanico/cantiere di fiducia e non troppo esoso.

Grazie!

Pilot
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Nettuno »

barche da vedere;

- Cranchi 34 Zaffiro
- Gobbi 335/345 SC
- Atlantis 35/ Plus
- Prestige 34 S o 34 Sport Top
- Fiart 34 Genius
- Sessa 34/35 Oyster S35
- Fairline 34 Targa
- Sealine SC34 o Sealine S34

Il miglior scafo per prendere il mare di tutta questa lista e dell Atlantis 35. Disegnato da Michael Peters. Carena acuita e molto solida anche se alza un po latesta di un paio di gradi.
L'Altantis e anche il piu rifinito dell grupetto seguito dall Sealine, e Sessa con S35.
Secondo come tenuta sarebe il Fiart, la mia preferita specialmente come layout pozetto.
Il Cranchi e la barca piu commerciale, venduta sopra I 1100 esemplari dall 1997 - 2010? (un Record). A me a certi dettagli di finiture che non mi piacono, come le bitte, troppa plastica etc ed e la ragione principale per la quale non lo presa.
Per tanto io considero il Gobbi piu marino dell Cranchi non che iu livello superiore per finiture.
Se vuoi una carena marina il Sealine S34 e da evitare....
Io proverei a dare un ochiata a tutte le barche in questa lista, e poi vedi quale preferisci.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Pilot70
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
Imbarcazione posseduta: Mano Marine 22.52 Cabin D 120HP
Dove Navighiamo: Tirreno centrale

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pilot70 »

Grazie Mille Nettuno,

andrò a vedere a breve un Prestige 34S ed un Cranchi 34. Ma, seguendo i tuoi consigli, sono anche incuriosito dall'Atlantis, che come dici tu, ha una bella carena a V profonda (vediamo quali sono i costi!!).

Un saluto a te e a Malta (dove spesso vengo per lavoro!).

Pilot!
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Nettuno »

Salve Pilot70, quando sei a Malta ti faccio vedere il mio Gobbi 335SC.
Manda un PM...
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Pilot70
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
Imbarcazione posseduta: Mano Marine 22.52 Cabin D 120HP
Dove Navighiamo: Tirreno centrale

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pilot70 »

con piacere! Grazie
Avatar utente
Pilot70
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 12 ago 2012, 11:50
Imbarcazione posseduta: Mano Marine 22.52 Cabin D 120HP
Dove Navighiamo: Tirreno centrale

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pilot70 »

Qualche "romano" che può darmi qualche idea dei costi di gestione in zona?

Grazie mille!!! :) :)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Ciao !! Ecco ecco ,, sto cercando di riprendermi dalle ferie !!

Specifica meglio quello che vuoi sapere e cerco di chiarirti un po' le idee.. Con un po' di costi richiesti in zona ...


Da IPhone di Marcoevo
marco
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da cartella »

Ciao
ti dico i miei per un 33 piedi, basso lazio (ma penso che siamo lì)

Posto barca 4500 euro da Maggio ad Ottobre

Rimessaggio invernale varo, alaggio, carena, zinchi, lavaggio, sosta, 3.000,00 euro.

Motori (2 cummins da 320 cv) 900,00

Se prendi un EFB devi aggiungere il costo dei piedi e................considera 2.000 quando tutto è OK

:smt039
Carlo
Rispondi