consigli per acquisto Dorado 26 sessa marine
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28 ott 2012, 14:27
- Dove Navighiamo: alto adriatico
consigli per acquisto Dorado 26 sessa marine
ciao a tutti sto valutando l'acquisto di un dorado 26 sessa marine con motore volvo penta diesel 190 cv efb cosa ne pensate?
- LDrake
- Appassionato
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02 gen 2013, 19:31
- Dove Navighiamo: Medio e BassoTirreno
- Località: Roma
Re: consigli per acquisto Dorado 26 sessa marine
Carina.... ci sono uscito un sacco di volte.
Tiene bene il mare e commerciali quella motorizzazione consuma poco (direi sui 20 litri/ora a 20 kn).
Che uso pensi di farne? Pesca o turismo?
Tiene bene il mare e commerciali quella motorizzazione consuma poco (direi sui 20 litri/ora a 20 kn).
Che uso pensi di farne? Pesca o turismo?
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28 ott 2012, 14:27
- Dove Navighiamo: alto adriatico
Re: consigli per acquisto Dorado 26 sessa marine
sopratutto turismo piu che pescare do da mangiare ai pesci
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 28 ott 2012, 14:27
- Dove Navighiamo: alto adriatico
Re: consigli per acquisto Dorado 26 sessa marine
su ragazzi datemi una mano domenica devo andare a vedere e volevo avere le idee piu chiare
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: consigli per acquisto Dorado 26 sessa marine
Premetto che non ho mai provato questa barca.....ma per quello che sò il marchio
Sessa è una garanzia......esteticamente deve piacere la tipologia ....per me è bella,
è un 8.50 mt di lunghezza per 2.70 di larghezza ....che rientra negli standard delle
altre barche di pari grandezza....il motore volvo è un'altra garanzia....anche se deve
spingere solo ........circa 2800 kg. di peso..... che non sono pochi.....la casa dichiara
comunque la velocità max...di 30 nodi con questa motorizzazione....quindi l'ago della
bilancia è sicuramente il prezzo....molto dipende da quello che costa....e dagli optinal
che possiede, l'anno di costruzione, la manutenzione certificata ecc......considera che
acquistare una barca in questo periodo pronta alla boa è sempre vantagioso per chi
vende.....ti consiglio se non hai la minima esperienza di farti coadiuvare da persona
di tua fiducia.......o magari da un perito...quindi valuta anche questo aspetto....ciao.
Sessa è una garanzia......esteticamente deve piacere la tipologia ....per me è bella,
è un 8.50 mt di lunghezza per 2.70 di larghezza ....che rientra negli standard delle
altre barche di pari grandezza....il motore volvo è un'altra garanzia....anche se deve
spingere solo ........circa 2800 kg. di peso..... che non sono pochi.....la casa dichiara
comunque la velocità max...di 30 nodi con questa motorizzazione....quindi l'ago della
bilancia è sicuramente il prezzo....molto dipende da quello che costa....e dagli optinal
che possiede, l'anno di costruzione, la manutenzione certificata ecc......considera che
acquistare una barca in questo periodo pronta alla boa è sempre vantagioso per chi
vende.....ti consiglio se non hai la minima esperienza di farti coadiuvare da persona
di tua fiducia.......o magari da un perito...quindi valuta anche questo aspetto....ciao.
- Uboat48
- Appassionato
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 27 mag 2013, 12:31
- Dove Navighiamo: Principalmente Tirreno Settentrionale e Centrale, nelle intenzioni tutto il Mediterraneo
- Località: Milano
Re: consigli per acquisto Dorado 26 sessa marine
Ciao, io non conosco il dorado 26, ma ho posseduto un Sunshine di Sessa molto tempo fa. un 6,50 con fuoribordo da 150 Cavalli, con murate alte e protettive, ben costruita e solida. Ovviamente una barca completamente diversa, ma il cantiere e' rimasto lo stesso.
Credo che gio72 ti abbia dato il consiglio giusto: cerca un perito residente vicino al posto dove devi vedere la barca, così non paghi anchei il costo della sua trasferta. Ti chiederà una parcella in percentuale con il valore della barca, ma ti assicuro che saranno soldi ben spesi, sopratutto, e questo ti suonerà strano, se non te la farà comprare per qualche motivo da lui individuato, perché allora ti avrà fatto risparmiare un sacco di soldi! Se invece ti darà l'OK allora potrai dormire sonni tranquilli e non rimanere con il dubbio di aver fatto un errore.
Inoltre l'esperienza di visionare una barca con un perito ti consentirà di capire cosa guardare e a cosa dare importanza, così, la prossima volta (oh si che ci sarà una prossima barca, più grande...) avrai un po' più di esperienza e saprai cosa guardare, prima di procedere verso l'acquisto.
Credo che gio72 ti abbia dato il consiglio giusto: cerca un perito residente vicino al posto dove devi vedere la barca, così non paghi anchei il costo della sua trasferta. Ti chiederà una parcella in percentuale con il valore della barca, ma ti assicuro che saranno soldi ben spesi, sopratutto, e questo ti suonerà strano, se non te la farà comprare per qualche motivo da lui individuato, perché allora ti avrà fatto risparmiare un sacco di soldi! Se invece ti darà l'OK allora potrai dormire sonni tranquilli e non rimanere con il dubbio di aver fatto un errore.
Inoltre l'esperienza di visionare una barca con un perito ti consentirà di capire cosa guardare e a cosa dare importanza, così, la prossima volta (oh si che ci sarà una prossima barca, più grande...) avrai un po' più di esperienza e saprai cosa guardare, prima di procedere verso l'acquisto.