Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22
- Rennypr
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 16 ago 2019, 21:51
- Dove Navighiamo: toscana
Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22
Ma che bella!!!posso chiederti qualche consiglio?noi dobbiamo comprare la peima barca e ci piacerebbe una oyster22.tu che l’hai avuta cd la consigli?noi siamo in due e viaggeremmo per l’arcipelago toscano anche per criciere di qualche giorno.poi ti chiedo se puoi...dove si trivano queste barche?cioe’ qual’e la trafila giusta per acquistarle?grazie in anticipo e comimenti!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22
@Rennypr ti mandato un M.P.Rennypr ha scritto: ↑17 ago 2019, 15:32Ma che bella!!!posso chiederti qualche consiglio?noi dobbiamo comprare la peima barca e ci piacerebbe una oyster22.tu che l’hai avuta cd la consigli?noi siamo in due e viaggeremmo per l’arcipelago toscano anche per criciere di qualche giorno.poi ti chiedo se puoi...dove si trivano queste barche?cioe’ qual’e la trafila giusta per acquistarle?grazie in anticipo e comimenti!


Vedrai che @Fabiosessa quando legge il titolo non esitera' a darti qualche consiglio.
Ma non sottovalutare anche quelli che arriveranno dagli altri. In questa sezione potrai leggere le perplessita' e i dubbi che hanno avuto altri iscritti che come te VOI stanno per comperare la prima barca.


Michele
- Fabiosessa
- Appassionato
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 09 feb 2018, 11:25
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Gorizia
Re: Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22
Ciao,per me e' un piacere parlarti di questa barca........in navigazione ti trasmette sicurezza mentre la guidi,nei limiti di una 22 ovviamente.Rennypr ha scritto: ↑17 ago 2019, 15:32Ma che bella!!!posso chiederti qualche consiglio?noi dobbiamo comprare la peima barca e ci piacerebbe una oyster22.tu che l’hai avuta cd la consigli?noi siamo in due e viaggeremmo per l’arcipelago toscano anche per criciere di qualche giorno.poi ti chiedo se puoi...dove si trivano queste barche?cioe’ qual’e la trafila giusta per acquistarle?grazie in anticipo e comimenti!
..è una barca ben rifinita ma non solo esternamente....sarebbe troppo facile.Il locale motore,i gavoni e soprattutto le zone meno accessibili sono ben stratificate e verniciate ,a differenza di altre che si limitano ad essere solo stratificate ,magari in modo superfluo con il rischio che ci passi la mano e ti fai male.
La cabina ben disposta è composta dal letto di prua ottimo per dormire in 2 ed un bambino.
Il letto di poppa e' un po' piu' grande di un comune letto singolo..io ci dormivo con mio figlio di 5 anni

Il pozzetto ,molto comodo, e' composto da un sedile 2 posti alla guida con schienale ribaltabile che va a completare il divano di poppa che si trasforma in un letto prendisole.
La barca e' anche dotata di salpancora elettrico,boiler acqua calda,impianto TV, impianto stereo,impianto antincendio nel locale motore,caricabatterie e tutti i normali strumenti per una barca del genere.....il tutto ben collegato con cablaggi ad ok e non con fili a penzoloni come si vede ogni tanto...

La mia era provvista di tutto perche' il vecchio e unico armatore era molto bravo a conservare tutto.
Lati negativi della oyster 22 sono la spiaggetta di poppa troppo corta,ma risolvibile con un prolungamento appropriato e la mancanza dell' elica di prua,anche questo risolvibile.Purtroppo il vento in manovra rende l'operazione difficoltosa,soprattutto con il tendalino chiusura totale montato.
Oltre a questo ti consiglio di controllare i pattini lungo la carene,ci sono stati dei casi di microlesioni al gelcoat,risolvibile ma bisogna guardare con cura.
Con la mia ho fatto solo una stagione con bellissimi fine settimana e 15 comodi giorni di ferie in giro tra slovenia e italia.L'ho venduta per comprare la gemella da 30 perche' ci e' piaciuto questo tipo di vacanze e con due bambini avremmo dovuto cambiarla prima o poi.
La mia l'ho trovata sui classici siti di vendita tra privati,ma ne avevo viste diverse sui siti specifici gestiti da agenzie e broker.
Per qualsiasi altra info non esitare a chiedere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rennypr
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 16 ago 2019, 21:51
- Dove Navighiamo: toscana
Re: Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22
Grazie mille!sei stato esauriente e gentilissimo!spero di trovare la nostra barca del cuore,
🥰
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22

Facci sapere


Ad alcuni di noi "maschietti" piace dire che la barca è come una donna ci si fissa sul genere,





Auguri di buona ricerca, noi siamo sempre qui a darti consigli.
Penso che ci stiamo avvicinando al periodo "buono" per cercare la tua futura barca.


Michele
- Rennypr
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 16 ago 2019, 21:51
- Dove Navighiamo: toscana
Re: Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22
- Rennypr
- Appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 16 ago 2019, 21:51
- Dove Navighiamo: toscana
Re: Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22
Eccomi... abbiamo guardato qualche barchetta e abbiamo trovato una dhea 30 che ci piace molto...stiamo valutando....
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Consigli e pareri per una Sessa Oyster 22


Michele