Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
Ciao a tutti,
mi sono da poco iscritto al forum chiedendo un consiglio perchè ho deciso di comprare la mia prima barca.
Sono un novizio (con qualche miglio sulle spalle e un minimo di esperienza) e, dopo mesi di studio e gite a vuoto, ho la sensazione che la barca che faccia per me sia lunga circa 8,5/9 max con una discreta abitabilità, solida, raddrizzante, che consenta una facile navigazione in equipaggio ridotto, con motore entrobordo, che rientri in un certo budget....Insomma, se qualcuno potesse darmi un consiglio tra i seguenti tre modelli, sarebbe di aiuto!!!
Grazie ciao
Gabriele
mi sono da poco iscritto al forum chiedendo un consiglio perchè ho deciso di comprare la mia prima barca.
Sono un novizio (con qualche miglio sulle spalle e un minimo di esperienza) e, dopo mesi di studio e gite a vuoto, ho la sensazione che la barca che faccia per me sia lunga circa 8,5/9 max con una discreta abitabilità, solida, raddrizzante, che consenta una facile navigazione in equipaggio ridotto, con motore entrobordo, che rientri in un certo budget....Insomma, se qualcuno potesse darmi un consiglio tra i seguenti tre modelli, sarebbe di aiuto!!!
Grazie ciao
Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gio72 il 06 feb 2014, 22:36, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Evitiamo di postare link esterni.......meglio così.
Motivazione: Evitiamo di postare link esterni.......meglio così.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
Comet 850 per tutta la vita ! E' un piccolo assegno circolare che non scade mai 

God is my copilot
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
Anche se di vela capisco poco ....nella marina dove sono ho modo di vedere spesso vari modelli di Comet...personalmente
son belli .....e poi vedo che hanno anche una certa quotazione....nonostante l'età....ciao.
son belli .....e poi vedo che hanno anche una certa quotazione....nonostante l'età....ciao.
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
Vado controvento!
Beneteau First 28, linea più filante, più invelata ecc.... io sceglierei il first. IMHO (a mio modesto parere)


Beneteau First 28, linea più filante, più invelata ecc.... io sceglierei il first. IMHO (a mio modesto parere)


Roberto
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
la comar ha sempre fatto barche un po' spartane per essere competitiva sui prezzi, quindi il comet è una barca si robusta e duratura ma, a mio avviso, costruita mirando un po' troppo alla sostanza e un po' poco alla vita di bordo
la beneteau è da sempre tra i leader con i first, barche affidabili, meglio rifinite, materiali migliori, anche loro resistenti come carri armati, a mio avviso superiori alle comar
le CBS non le conosco quindi non mi posso esprimere piu di tanto in merito
venendo alle schede tecniche si evince che il comet è un progeto molto piu recente e questo gioca a vantaggio dell'unità comar rispetto alla beneteau, per la cbs non c'è il periodo di produzione ma presumo che si attesti tra i 25 e i 30anni come le altre due
come dati tecnici dello scafo il first è piu performante con una lunghezza presumo pari al comet e al cbs, baglio massimo maggiore quindi migliore stabilità di forma, minor tendenza alla sbandata e al rollio quindi migliore tenuta del vento e del mare
il cbs è legermente sottoinvelato rispetto agli altri due ma la cosa è compensata dal dislocamento significativamente inferiore (600kg in meno non sono pochi), ma questa inferiorità di peso potrebbe anche tradursi in un maggiore rollio e beccheggio, bisoggnerebbe vedere se il metacentro è calcolato correttamente per compensare la cosa, come superficie velica first e comet piu o meno si equivalgono
in definitiva, sulla carta, il first è piu vecchio ma piu performante, il comet piu recente e lievemente piu lento, il cbs esprimerei cautamente un "pienamente tranquillo e molto famigliare" ma potrei sbagliarmi visto il peso inferiore che potrebbe portarlo a prestazioni similari agli altri due scafi
venendo all'analisi visiva cbs e first hanno linee piu filanti e danno l'idea di maggior dinamismo, il comet è piu "tinozzone vecchia scuola" (ovviamente in senso buono), piu tranquillo e meno soggetto a spray e a mettere la falchetta in acqua insomma, cosa che non suggerirebbero le quote della scheda
in definitiva teoricamente le tre barche piu o meno paiono equivalersi compensando una da una parte e una dall'altra
non conoscendo le cbs personalmente è quella su cui punterei meno, e se non fosse per l'età maggiore io andrei a occhi chiusi sul first
ma visto che il first è piu vecchio la palla torna al cento e ritengo che l'acquisto richieda da parte tua una attenta analisi e una bella prova in mare, magari con una bella 15na di nodi come minimo e un po' d'onda per valutare bene il comportamento dei tre scafi
la beneteau è da sempre tra i leader con i first, barche affidabili, meglio rifinite, materiali migliori, anche loro resistenti come carri armati, a mio avviso superiori alle comar
le CBS non le conosco quindi non mi posso esprimere piu di tanto in merito
venendo alle schede tecniche si evince che il comet è un progeto molto piu recente e questo gioca a vantaggio dell'unità comar rispetto alla beneteau, per la cbs non c'è il periodo di produzione ma presumo che si attesti tra i 25 e i 30anni come le altre due
come dati tecnici dello scafo il first è piu performante con una lunghezza presumo pari al comet e al cbs, baglio massimo maggiore quindi migliore stabilità di forma, minor tendenza alla sbandata e al rollio quindi migliore tenuta del vento e del mare
il cbs è legermente sottoinvelato rispetto agli altri due ma la cosa è compensata dal dislocamento significativamente inferiore (600kg in meno non sono pochi), ma questa inferiorità di peso potrebbe anche tradursi in un maggiore rollio e beccheggio, bisoggnerebbe vedere se il metacentro è calcolato correttamente per compensare la cosa, come superficie velica first e comet piu o meno si equivalgono
in definitiva, sulla carta, il first è piu vecchio ma piu performante, il comet piu recente e lievemente piu lento, il cbs esprimerei cautamente un "pienamente tranquillo e molto famigliare" ma potrei sbagliarmi visto il peso inferiore che potrebbe portarlo a prestazioni similari agli altri due scafi
venendo all'analisi visiva cbs e first hanno linee piu filanti e danno l'idea di maggior dinamismo, il comet è piu "tinozzone vecchia scuola" (ovviamente in senso buono), piu tranquillo e meno soggetto a spray e a mettere la falchetta in acqua insomma, cosa che non suggerirebbero le quote della scheda
in definitiva teoricamente le tre barche piu o meno paiono equivalersi compensando una da una parte e una dall'altra
non conoscendo le cbs personalmente è quella su cui punterei meno, e se non fosse per l'età maggiore io andrei a occhi chiusi sul first
ma visto che il first è piu vecchio la palla torna al cento e ritengo che l'acquisto richieda da parte tua una attenta analisi e una bella prova in mare, magari con una bella 15na di nodi come minimo e un po' d'onda per valutare bene il comportamento dei tre scafi
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
Io tifo per il Comet, sarà perchè no ho avuta una........
Ma credo che siano barche costruite con passione e con sostanza.....
Ma credo che siano barche costruite con passione e con sostanza.....
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
Grazie a tutti, in particolare Polterchrist che è la seconda volta che risponde alla stessa domanda in maniera sempre più dettagliata



-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
Ultima modifica di bebo il 07 feb 2014, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: puoi chiedere quello che vuoi. Se, però vuoi inserire dei link, mettili nella sezione apposita.
Motivazione: puoi chiedere quello che vuoi. Se, però vuoi inserire dei link, mettili nella sezione apposita.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
http://www.........................
Gabe per mettere i link abbiamo una sezione apposta, che è questa qui link-f28.html
preferiamo non mettere link esterni ma di fare copia/incolla di quello che ci interessa.
Una pagina internet "linkata" potrebbe non essere piu disponibile per chi,
in futuro voglia consultare questo tread con il rischio di non capirci piu nulla .
bebo
Gabe per mettere i link abbiamo una sezione apposta, che è questa qui link-f28.html
preferiamo non mettere link esterni ma di fare copia/incolla di quello che ci interessa.
Una pagina internet "linkata" potrebbe non essere piu disponibile per chi,
in futuro voglia consultare questo tread con il rischio di non capirci piu nulla .

bebo
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
se è quello che penso io ci ho navigato innumerevoli volte (a vedere le foto sembrerebbe lui ma sono più di 15anni che non ci salgo e potrei sbagliarmi, era la barca del padre di un amico d'infanzia)
barca divertente, buona tenuta del mare e del vento, molto stabile, non particolarmente veloce ma nemmeno piantata
materiali buoni, finiture nella media, interni onesti (niente di particolarmente lussuoso ma nemmeno roba in "stile ikea")
insomma, una barca francese media da crociera mediterranea di quegli anni, mirata ad una onesta vita a bordo senza eccessi ma pure senza sacrificare troppo, molto camperistica come direbbe qualcuno
salvo modifiche successive manovre ancora vecchio stile
niente stopper, drizza fissata all'albero, winches con strozzascotte a fianco anziché col selftailing ma ancora piazzati di fianco al pozzetto (cosa ottima, dovrebbero ricominciare a progettare tutte le barche mettendoli li anziché sugli angoli della tuga come avviene da qualche anno), ecc.
se tenuta bene e con una richiesta onesta può essere un buon acquisto
barca divertente, buona tenuta del mare e del vento, molto stabile, non particolarmente veloce ma nemmeno piantata
materiali buoni, finiture nella media, interni onesti (niente di particolarmente lussuoso ma nemmeno roba in "stile ikea")
insomma, una barca francese media da crociera mediterranea di quegli anni, mirata ad una onesta vita a bordo senza eccessi ma pure senza sacrificare troppo, molto camperistica come direbbe qualcuno

salvo modifiche successive manovre ancora vecchio stile
niente stopper, drizza fissata all'albero, winches con strozzascotte a fianco anziché col selftailing ma ancora piazzati di fianco al pozzetto (cosa ottima, dovrebbero ricominciare a progettare tutte le barche mettendoli li anziché sugli angoli della tuga come avviene da qualche anno), ecc.
se tenuta bene e con una richiesta onesta può essere un buon acquisto
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 feb 2014, 12:07
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: roma
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio ULTERIORE
Ciao a tutti,
oggi ho visto il cometa 850 e il cbs 888...e ho avuto la sensazione che il cometa, per quanto ben gìfatto, sia un po' una tinozza, che i materiali siano peggiori e nel complesso sia meno rifinito del cbs 888 che però è più stretto, più lungo e leggermente più basso, meno abitabile, ma più marino, insomma più barca...ho fatto un'ulteriore ricerca su barche di questo genere e mi sono imbattuto nel segugio 8,5 e nello ziggurat 812, le conoscete, avete opinioni al riguardo?
grazie e ciao
gabe
oggi ho visto il cometa 850 e il cbs 888...e ho avuto la sensazione che il cometa, per quanto ben gìfatto, sia un po' una tinozza, che i materiali siano peggiori e nel complesso sia meno rifinito del cbs 888 che però è più stretto, più lungo e leggermente più basso, meno abitabile, ma più marino, insomma più barca...ho fatto un'ulteriore ricerca su barche di questo genere e mi sono imbattuto nel segugio 8,5 e nello ziggurat 812, le conoscete, avete opinioni al riguardo?
grazie e ciao
gabe
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
sono ambedue barche piuttosto diffuse, ma non ci sono mai salito e non penso di averle mai viste dal vivo
lo ziggurat a occhio dalle foto ha uno stile piu regatistico come concezione e orientato piu alla navigazione pura sacrificando l'abitabilità
il segugio mi pare abbia il pozzetto un po' ridotto aumentando la fruibilità degli spazi interni
come piano della dinette lo ziggurat mi sembra piu spartano, il segugio un pochino piu curato, a supporto della mia precedente ipotesi
le linee dello scafo rimangono sulla stessa filosofia mi pare
lo ziggurat piu filante e con maggiori doti velocistiche, per fare un paragone tipo gli archambault (certo, parlando di archambault se avessi i soldi per un A40 chi se ne frega se è spartano, lo prenderei al volo
un A40 non RC però, la doppia ruota non mi convince come soluzione, ne ho avuto in mano uno per un paio di giorni durante il corso patente e il minimalismo degli interni si dimentica ampiamente quando sei in navigazione, non ti frega di stare molto sottocoperta su una barca del genere, ti frega solo di dormire e poi riprendere a navigare il prima possibile)
il segugio un po' piu tracagnotto e di concezione croceristica
personalmente avendo 32 anni ed essendo single mirerei piu a divertirmi e se le mie impressioni sullo ziggurat fossero correte (e se fosse tenuto a dovere non che costruito con buoni materiali) punterei su quello
il segugio mi pare una barca piu per la famiglia
lo ziggurat a occhio dalle foto ha uno stile piu regatistico come concezione e orientato piu alla navigazione pura sacrificando l'abitabilità
il segugio mi pare abbia il pozzetto un po' ridotto aumentando la fruibilità degli spazi interni
come piano della dinette lo ziggurat mi sembra piu spartano, il segugio un pochino piu curato, a supporto della mia precedente ipotesi
le linee dello scafo rimangono sulla stessa filosofia mi pare
lo ziggurat piu filante e con maggiori doti velocistiche, per fare un paragone tipo gli archambault (certo, parlando di archambault se avessi i soldi per un A40 chi se ne frega se è spartano, lo prenderei al volo

il segugio un po' piu tracagnotto e di concezione croceristica
personalmente avendo 32 anni ed essendo single mirerei piu a divertirmi e se le mie impressioni sullo ziggurat fossero correte (e se fosse tenuto a dovere non che costruito con buoni materiali) punterei su quello
il segugio mi pare una barca piu per la famiglia
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Comet 850/First 28/Cbs 888: consiglio
per intenderci, questo è un A40
889888887886
889888887886