come usate flap e trim?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

come usate flap e trim?

Messaggio da sandro »

Per la prima volta ho navigato con una barca che ha flap e trim efficienti e, devo dire, che non è affatto semplice regolarli. C'è chi mi ha consigliato di non toccare mai i trim una volta trovata la posizione ottimale e di agire solo sui flap. C'è invece chi mi consiglia di ripotarli a zero ogni volta che mi fermo e di alzarli dopo aver raggiunto la planata, limitando l'uso dei flap ai casi estremi. Chi di voi esperti vuole darmi utili consigli su cosa fare? ;)
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: come usate flap e trim?

Messaggio da ilbarcarolo »

sandro ha scritto:Per la prima volta ho navigato con una barca che ha flap e trim efficienti e, devo dire, che non è affatto semplice regolarli. C'è chi mi ha consigliato di non toccare mai i trim una volta trovata la posizione ottimale e di agire solo sui flap. C'è invece chi mi consiglia di ripotarli a zero ogni volta che mi fermo e di alzarli dopo aver raggiunto la planata, limitando l'uso dei flap ai casi estremi. Chi di voi esperti vuole darmi utili consigli su cosa fare? ;)
Volentieri, ma per favore dimmi che barca e motore/i hai ;)

ciao
Darei la vita per non morire
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: come usate flap e trim?

Messaggio da sandro »

chiedo venia: Sea Ray 300 con due mercruiser a benzina da 260 cv e piedi alpha one :oops:
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: come usate flap e trim?

Messaggio da coma66 »

Diciamo che il trim agisce sull'angolo di spinta dei motori rispecchio allo specchio di poppa.....e secondo me andrebbero usati pari in coppia se si hanno anche i flaps.....
I flaps modificano di fatto la linea di carena, e quindi il tipo di spinta che lo scorrere dell'acqua genera sotto di essa.....
Secondo me i flaps vanno usati per ridurre lo sbandamento laterale generato dal vento o moto ondoso......
Questo in linea di massima ed in situazioni "normali"....
Per capire come agiscono i trims, io suggerirei di metterli in posizione centrale e fare planare la barca......una volta assettata, abbassare i trim e si noterà che questa spingerà la prua in basso, offrendo piu superfice bagnata e quindi tenendo la barca piu bassa facendola uscire molto meno rispetto a prima......è ovvio che questa situazione va usata in caso di mare formato.......rimettere i trim al centro e cominciare ad alzarli graduatamente......si noterà che la prua tende a sollevarsi offrendo una superfice minore all'acqua.....la velocita della barca dovrebbe aumentare e la barca sarà un filino piu nervosa...in questa situazione siu ottiene la velocità maggiore a parità di potenza impiegata.......
Una volta trovato il buon assetto longitudinale se si è in presenza di sbandamento laterale, si può correggere abbassando gradualmente il flap della parte che piu pende......
Ogni barca ha il suo modo di comandare i flap, cerca di capire quale comandoi devi usare per abbassare quale flap.....
E' chiaro che in situazioni di mare forte, si possono abbassare sia i trim e quindi i piedi sia la carena usando entrambi i flaps....
Ma questa situazione è al limite.
Queste sono nozioni generaliste, ogni barca è a se stante ed alcune reagiscono meglio di altre con questo o quel sistema....
Fai qualche prova con mare buono e capirai.....
Homosapiensnonurinatinventum
ciungetto

Re: come usate flap e trim?

Messaggio da ciungetto »

coma66 ha scritto:Diciamo che il trim agisce sull'angolo di spinta dei motori rispecchio allo specchio di poppa.....e secondo me andrebbero usati pari in coppia se si hanno anche i flaps.....
I flaps modificano di fatto la linea di carena, e quindi il tipo di spinta che lo scorrere dell'acqua genera sotto di essa.....
Secondo me i flaps vanno usati per ridurre lo sbandamento laterale generato dal vento o moto ondoso......
Questo in linea di massima ed in situazioni "normali"....
Per capire come agiscono i trims, io suggerirei di metterli in posizione centrale e fare planare la barca......una volta assettata, abbassare i trim e si noterà che questa spingerà la prua in basso, offrendo piu superfice bagnata e quindi tenendo la barca piu bassa facendola uscire molto meno rispetto a prima......è ovvio che questa situazione va usata in caso di mare formato.......rimettere i trim al centro e cominciare ad alzarli graduatamente......si noterà che la prua tende a sollevarsi offrendo una superfice minore all'acqua.....la velocita della barca dovrebbe aumentare e la barca sarà un filino piu nervosa...in questa situazione siu ottiene la velocità maggiore a parità di potenza impiegata.......
Una volta trovato il buon assetto longitudinale se si è in presenza di sbandamento laterale, si può correggere abbassando gradualmente il flap della parte che piu pende......
Ogni barca ha il suo modo di comandare i flap, cerca di capire quale comandoi devi usare per abbassare quale flap.....
E' chiaro che in situazioni di mare forte, si possono abbassare sia i trim e quindi i piedi sia la carena usando entrambi i flaps....
Ma questa situazione è al limite.
Queste sono nozioni generaliste, ogni barca è a se stante ed alcune reagiscono meglio di altre con questo o quel sistema....
Fai qualche prova con mare buono e capirai.....
............. inoltre ogni giorno sarà diverso: solo il sedere (se stai seduto) od i piedi ti possono aiutare a trovare l'assetto giusto, altrimenti dovresti avere una strumentazione aeronautica, velocità, consumi, angoli di sbandamento e tutto in tempo reale. anche quando ti sembra che la barca sia giusta prova comunque una piccola variazione, se non necessaria sentirai un peggioramento; se invece ti sembra tutto uguale allora rinuncia perchè non hai la sensibilità :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Rispondi