Come costruire un corpo morto ... ?
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Come costruire un corpo morto ... ?
Se non ricordo male la questione ? stata gi‡† affrontata ...
ma la mia domanda riguarda si la costruzione di un corpo morto ... ma anche le condizioni in cui questo verrebbe costruito e posizionato ... mi spiego:
reduce dalla passata esperienza, nella quale ad un giorno dal nostro arrivo a Lefkada, con il key light ormeggiato con ancora a prua e cima di poppa fissata sul molo ... in una lunga insenatura dove onde non se ne formano mai ... il vento mont? + del solito e devo ringraziare la catena con la quale si era ancorato un gommone di 8 metri affianco se non è successo l'irreparabile ...
morale ... non tranquillo nemmeno con 3 ancore, specie col cerniotto che ? ancora + alto del key light ...
ora vorrei qualche idea su come costruire un corpo morto in grado di mantere fermo il coverline e su come posizionarlo, tenendo conto che il tutto si dovrebbe fare in vacanza, lontano da casa e con non so cosa a disposizone ...
come al solito ... grazie in anticipo
ma la mia domanda riguarda si la costruzione di un corpo morto ... ma anche le condizioni in cui questo verrebbe costruito e posizionato ... mi spiego:
reduce dalla passata esperienza, nella quale ad un giorno dal nostro arrivo a Lefkada, con il key light ormeggiato con ancora a prua e cima di poppa fissata sul molo ... in una lunga insenatura dove onde non se ne formano mai ... il vento mont? + del solito e devo ringraziare la catena con la quale si era ancorato un gommone di 8 metri affianco se non è successo l'irreparabile ...
morale ... non tranquillo nemmeno con 3 ancore, specie col cerniotto che ? ancora + alto del key light ...
ora vorrei qualche idea su come costruire un corpo morto in grado di mantere fermo il coverline e su come posizionarlo, tenendo conto che il tutto si dovrebbe fare in vacanza, lontano da casa e con non so cosa a disposizone ...
come al solito ... grazie in anticipo
- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
Penso che l'idea di portarsi appresso svariati kg di zavorra sia da scartare pertanto mi ? balenata un'idea: dei bei sacchi di juta(per intenderci quelli belli pesanti tipo quelli della befana
) opportunamenti anellati(borchie tipo quelle che si mettono nelle falchette o nei tientibene a festone possibilmente inox) In questi anelli si può far passare una bella cima della giusta sezione e sistemare dei tiranti con moschettoni inox, tre per sacco, una bella catena che unisce più sacchi messi in fila o a grappolo. Dimentico quacche cosa...si la zavorra! Penso che con un p? di pazienza questi sacchi potrebbero essere riempiti di sabbia o pietrisco per poi essere calati nel punto preselto. Ritengo che in questo modo si possa realizzare un corpo morto in situ resistente e poco dispendioso. Senza contare che la zavorra la prelevi dal sito di villeggiatura.


Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
- salpa20.5
- Appassionato
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 28 apr 2005, 13:58
- Località: Vermezzo
ora non vorrei dire un Ca@@ata ,
ma non conviene portare un bella catena , dei moschettoni in acciaio e una bella cima robusta .
immergersi e cercare un Bella Roccia e cercare di fare un bel peso morto " Naturale "
certo che questo e' fattibile con fondo roccioso e sui 2/3mt .
o sono troppo semplice nel mio modo di pensare .

ma non conviene portare un bella catena , dei moschettoni in acciaio e una bella cima robusta .
immergersi e cercare un Bella Roccia e cercare di fare un bel peso morto " Naturale "
certo che questo e' fattibile con fondo roccioso e sui 2/3mt .
o sono troppo semplice nel mio modo di pensare .


- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Ti ricordi che però l'estate scorsa a causa del vento le nostre ancore non servivano a nulla. Nonostante le filassimo lontane.isla ha scritto:a mio avviso non ci sono tante scappatoie,come gha detto salpa l'unico e' affidarsi a quello che si trova sul fondale,o avere a disposizione un'ancora di molti kg,con tanta catena e cima e farla filare tutta,in modo che faccia da amortizzatore!
Il problema ? stato risolto dal notro padrone di casa Croato che ha filato in acqua due blocchi di cemento.

Nicolo'
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
mi ricordo benissimo,ma con un'ancora da 20 kg e catena si potrebbe tentare,la nostra era solo 10 kg, certamemnte preferisco il corpo morto,ma come fa a portarselo da casa?
o lo fa' li sul posto,con 2 sacchi di cemento e sassi, poi si potrebbe pensare di lasciarlo li',magari sara' utile anche ad altri
o lo fa' li sul posto,con 2 sacchi di cemento e sassi, poi si potrebbe pensare di lasciarlo li',magari sara' utile anche ad altri

- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
La mia "esperienza" insieme a quanto letto nella vostra avventura in croazia (Nico & Isla) mi porta a considerare unicamente l'utilizzo di un corpo morto ...
proprio guardando e leggendo dei vostri ormeggi mi venne in mente una soluzione facile da realizzare ma + difficile da portare a termine ...
avevo pensato a due scatoloni tipo monitor da 15" ... +/- 50x50x50 ... di cartone bello spesso, magari uno + piccolo e uno + grande ... fargli dentro una colata di cemento (non è un problema) ficcando sulla faccia superiore un tondino ricurvo che farebbe da anello e, per stare + tranquilli, trapassare il cartone con due tondini sulle facce laterali in modo da avere sule 4 facce laterali una punta di almeno 10 cm (antiscivolo in caso di fondale sabbioso o fangoso) ... i due cubi o parallelepipedi verrebbero assicurati tra loro con catena ...
realizzarli ? semplice ... il problema ? collocarli ... avevo pensato al canotto di Mattia ... capovolgendolo e mettendoci un foglio di compensato ... ? che ancora non ho idea di quanto possa pesare un affare del genere e se in due adulti possiamo farcela ...
comunque dovr? fare delle prove prima qui in Italia ...
voi che ne dite?
proprio guardando e leggendo dei vostri ormeggi mi venne in mente una soluzione facile da realizzare ma + difficile da portare a termine ...
avevo pensato a due scatoloni tipo monitor da 15" ... +/- 50x50x50 ... di cartone bello spesso, magari uno + piccolo e uno + grande ... fargli dentro una colata di cemento (non è un problema) ficcando sulla faccia superiore un tondino ricurvo che farebbe da anello e, per stare + tranquilli, trapassare il cartone con due tondini sulle facce laterali in modo da avere sule 4 facce laterali una punta di almeno 10 cm (antiscivolo in caso di fondale sabbioso o fangoso) ... i due cubi o parallelepipedi verrebbero assicurati tra loro con catena ...
realizzarli ? semplice ... il problema ? collocarli ... avevo pensato al canotto di Mattia ... capovolgendolo e mettendoci un foglio di compensato ... ? che ancora non ho idea di quanto possa pesare un affare del genere e se in due adulti possiamo farcela ...
comunque dovr? fare delle prove prima qui in Italia ...
voi che ne dite?
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Per il trasporto in zona del blocco di cemento. Io ho utilizzato la bitta di prua.
Butti il corpo morto in acqua accanto al molo, dove hai poco fondo. Ovviamente devi prima prepararlo con la cima definitiva che legherai alla bitta di prua. Poi semplicemente arretrando con il motore ti porti nella zona dove lo vuoi mandare a fondo. Raggiunto il punto liberi la cima del corpo morto dalla bitta.
Un piccolo accorgimento, prima di liberare il corpo morto. Fila in mare tutta la trappa, ed assicura la sua estremit? ad una bitta libera a bordo. Questo per evitare che in fase di discesa del corpo morto, si porti dietro qualche cosa o peggio qualche d'uno, che ? rimasto impigliato.
Poi non devi fare altro che mettere una boa o un parabordo ed il corpo morto e fatto.
Butti il corpo morto in acqua accanto al molo, dove hai poco fondo. Ovviamente devi prima prepararlo con la cima definitiva che legherai alla bitta di prua. Poi semplicemente arretrando con il motore ti porti nella zona dove lo vuoi mandare a fondo. Raggiunto il punto liberi la cima del corpo morto dalla bitta.
Un piccolo accorgimento, prima di liberare il corpo morto. Fila in mare tutta la trappa, ed assicura la sua estremit? ad una bitta libera a bordo. Questo per evitare che in fase di discesa del corpo morto, si porti dietro qualche cosa o peggio qualche d'uno, che ? rimasto impigliato.
Poi non devi fare altro che mettere una boa o un parabordo ed il corpo morto e fatto.

Nicolo'
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Grazie Nico ... alla bitta non ci avevo pensato ...Nico ha scritto:Per il trasporto in zona del blocco di cemento. Io ho utilizzato la bitta di prua.
Butti il corpo morto in acqua accanto al molo, dove hai poco fondo. Ovviamente devi prima prepararlo con la cima definitiva che legherai alla bitta di prua. Poi semplicemente arretrando con il motore ti porti nella zona dove lo vuoi mandare a fondo. Raggiunto il punto liberi la cima del corpo morto dalla bitta.
Un piccolo accorgimento, prima di liberare il corpo morto. Fila in mare tutta la trappa, ed assicura la sua estremit? ad una bitta libera a bordo. Questo per evitare che in fase di discesa del corpo morto, si porti dietro qualche cosa o peggio qualche d'uno, che ? rimasto impigliato.
Poi non devi fare altro che mettere una boa o un parabordo ed il corpo morto e fatto.
solitamente che peso effettivo possono sopportare considerato che vengono montate per l'alaggio?
Pensandoci bene, per alleggerire il peso, si potrebbero fissare un p? di parabordi sul gancio del corpo morto oppure in uno spezzone di rete da pescatori mettere una decina di palloni di gomma ... magari se non è molto pesante lo tengono a galla
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Ti dico solo una cosa: tu sei PAZZO a fare una cosa del genere....Airon ha scritto:Una altra soluzione sarebbe quella di reperire in loco 3 bombole del gas in disuso.
Tagliate le teste con il flex e le riempite di cemento.
Saltano per aria i fusti ( quelli in lamiera da 208 lt) semplicemente perchè® contenevano sostanze che a lungo andare, per il riscaldamento del sole, si sono pressurizzati di gas esplosivo, figuriamoci tagliare col flex una ex-bombola di gas....
Il giorno che deciderai di fare una cosa del genere, ti consiglio vivamente di fare un bel testamento......
Un ex collega di mio padre, come pure un suo cugino, ci hanno lasciato la pelle proprio cos?....

- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
In un certo senso hai ragione. Però ? anche vero che in questo modo tutti abbiamo saputo, anche se si poteva intuire, ma in questo modo ne abbiamo avuto la certezza, che con i contenitori di gas o simili non si possono fare determinate cose. Non dico il tagliarle con il flessibile, ma neanche dargli una martellata; se chi lo f?† di mestiere le lava 5 volte con Azoto!!!!!lorelay ha scritto:Ottima esposizione Pogo, sei stato molto chiaro. Ragazzi, se non siamo informati o non abbiamo esperienza non diamo informazioni che poi potrebbero rivelarsi pericolose.
Stiamo parlando di cose che potrebbero arrecare danno a persone e cose in maniera seria
Grazie !!!
E' proprio vero che non si ? mai finito di imparare !!!!!!!!
Perché no !?
- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
Pogo ha scritto:no , Ghost , l'azoto viene immesso prima di smontare il rubinetto per evitare che si formino miscele esplosive ,ed evitare l'innesco della fiamma , poi una volta tolto il rubinetto , vengono sottoposte al ciclo di lavaggio per eliminare i residui .....




....e io che credevo di essere un precisino !!!!!






Perché no !?