Non mi riferivo a "cantierini" degli anni 80.... ma bensì a quelli che sono nati negli ultimi 5/6 anni....
Li puoi contare sulle punte delle dita di una mano quelli che guardano al futuro e non pensano SOLO all'immediato guadagno....
Se poi parliamo di cantieri che fabbricano dai 4 ai 7/8 mt, abbiamo una percentuale di questa tipologia di cantieri presso che totale
Cantierini sconosciuti, che vendono il loro prodotto ad aspiranti concessionari con sconti che spesso vanno ben oltre il 40-50% dal listino, che ti obbligano ad acquistare (per considerarti rivenditore autorizzato/concessionario per quell'anno) almeno 3 o 4 barche l'anno...
Il potenziale cliente va da questo concessionario/rivenditore di zona e si fa fare un preventivo...lo stesso cliente poi manda una mail al cantierino per avere un confronto e cosa ne esce ??? Che il cantierino gli offre DIRETTAMENTE lo stesso IDENTICO scafo, consegnato A CASA gratuitamente, a meno del prezzo che il conce/rivenditore aveva fatto il preventivo....
Hai ragione Massimo...peccano in marketing...ma è una pecca talmente colossale da far capire quanto questi cantierini non guardino oltre il loro naso, ma pensano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a fare cassa nell'immediato, fregandosene di portare avanti il nome e la qualità e cercare di farsi UN NOME nel mercato italiano e non....
Con questi presupposti, non si va da nessuna parte.....
Tornando IT, son con te che la navigazione non si può assolutamente giudicare da foto, come nemmeno da filmati: va provata BENE e, solo se si ha una buona dose di esperienza nautica, puoi trarre delle conclusioni....
Con quell'affermazione ho solo voluto accentuare un concetto che molti prendono come "oro colato": la velocità massima è un dato che di per se non dice NIENTE !!!
Anzi......volendo esagerare, un tavolo naviga più veloce di una barca a parità di cv.....ma sul mosso ????
Per BARCA da usare al mare, bisogna prediligere carene profonde che, inevitabilmente richiedono anche più cavalli...ma almeno hai quasi una sicurezza sul fatto che, in qualunque situazione, potrai navigare..
Carene troppo piatte a poppa, sono si indice di ottime velocità, planate a bassa velocità, consumi decisamente più bassi...ma il tutto su un mare forza olio....
E da noi, quando lo trovi ??? 4/5 volte l'anno ???
Posso capire barche sui 5/6 mt che, comunque, non ti permettono chissà che spostamenti, ma su barche da 10 mt NO....
Ora io invito a buttare nel cesso tutto quanto scritto, perchè le barche vanno provate con il mosso e con il piatto.......con il pieno dei liquidi ed in assetto da crociera.......poi si giudica......
Qui siamo solo al livello di congettura nautica.......
Esatto...sono solo concetti troppo teorici x essere IL verbo.... le barche vanno provate, provate e ancora provate....
cartella ha scritto:
Sul cantierino poi, ci sono i pro e i contro, ma pensandola come te andremo a far morire tutta la piccola cantieristica a favore della grande produzione industriale che non mi sembra che adottino filosofie di spendere il giusto per guadagnare il giusto.
Non fraintendermi.....leggi quanto ho appena scritto
