Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
si hai perfettamente ragione però se da 34 scende a 30 ho risparmiato 4, poi alle barche bisogna valutare il motore questa monta un verado 200 cv solo lui costa 16/17 in quello stato, nuovo sotto i 20 quindi diaciamo che siamo 15 per la barca e 15 per il motore ce ne pensi?
gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
duca penso che con 15 mila prendi un bel 200cv fb,, e con 15 mila un bella 6,8 semi nuova ,, li metti insieme e hai la garanzia per 3 anni,, trova un'occasione di sola barca ,,e vai sul sicuro....io posso solo 15/20 se no .....ducatoner ha scritto:si hai perfettamente ragione però se da 34 scende a 30 ho risparmiato 4, poi alle barche bisogna valutare il motore questa monta un verado 200 cv solo lui costa 16/17 in quello stato, nuovo sotto i 20 quindi diaciamo che siamo 15 per la barca e 15 per il motore ce ne pensi?
dico solo cio che penso
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
la penso anche io cosi.....Magellano ha scritto:....duca penso che con 15 mila prendi un bel 200cv fb,, e con 15 mila un bella 6,8 semi nuova ,, li metti insieme e hai la garanzia per 3 anni,, trova un'occasione di sola barca ,,e vai sul sicuro....io posso solo 15/20 se no .....




Maurizio
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
Ragazzi stiamo dicendo la stessa cosa il motore è del 2007 con 25 ore di moto la barca è un 2007 quindi seminuova, la barca è molto bella a tutto il pozzetto in teck 4 posti letto bagno separato con lavello e doccia iper accessoriata molto più grande del salpino poi i pesi sono ben distribuiti perche il divano di poppa è la quida non si trovano sullo stesso lato della barca, ha un bel serbatoio da 180 litri, tendalino per chiusura totale mai usato, penso che la mia offerta di 30 che gli ho fatto non è alta, ho sbaglio? Comunque lui è stato molto preciso il prezzo è 34.500 e non se ne parla di arrivare a 30.000 max arriava a 34.000.
Ragazzi sarà per la prossima ora non ho tutta questa fretta speriamo che nel frattempo non gli arriva nessuna offerta e molla visto che lui vuole acquistare un manò 28.50



gommoduca
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
A mio modesto parere la somma richiesta è elevata. Considera che il cantiere che la costruisce è sostanzialmente sconosciuto e che in caso di vendita è difficile trovare persone interessate! Contemporaneamente spero che Tu acquisti al più presto un'imbarcazione, così ci facciamo una bella navigata alle Tremiti!!!ducatoner ha scritto:Ragazzi stiamo dicendo la stessa cosa il motore è del 2007 con 25 ore di moto la barca è un 2007 quindi seminuova, la barca è molto bella a tutto il pozzetto in teck 4 posti letto bagno separato con lavello e doccia iper accessoriata molto più grande del salpino poi i pesi sono ben distribuiti perche il divano di poppa è la quida non si trovano sullo stesso lato della barca, ha un bel serbatoio da 180 litri, tendalino per chiusura totale mai usato, penso che la mia offerta di 30 che gli ho fatto non è alta, ho sbaglio? Comunque lui è stato molto preciso il prezzo è 34.500 e non se ne parla di arrivare a 30.000 max arriava a 34.000.
![]()
![]()
Ragazzi sarà per la prossima ora non ho tutta questa fretta speriamo che nel frattempo non gli arriva nessuna offerta e molla visto che lui vuole acquistare un manò 28.50

- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
Si hai ragione il cantiere non è blasonato però devo confermare che le rifiniture e tutto il resto e fatto molto bene lui la vorrebbe cambiare poichè un suo parete a napoli vende manò e quindi vuole una più grande...comunque ho contattato chi la vende nuova sto aspettando che mi fanno il prevetivo cosi posso valutare bene.
gommoduca
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
scusa l'intrusione ,io sono alla ricerca come te di un'imbarcazione con le stesse caratteristiche e valutavo di prendere un cantiere conosciuto anche se di qualche anno ,ma comunque che mantiene il valore. Vedi il sessa oyster 22, oppure islamorada ecc..ducatoner ha scritto:Si hai ragione il cantiere non è blasonato però devo confermare che le rifiniture e tutto il resto e fatto molto bene lui la vorrebbe cambiare poichè un suo parete a napoli vende manò e quindi vuole una più grande...comunque ho contattato chi la vende nuova sto aspettando che mi fanno il prevetivo cosi posso valutare bene.
I cantieri di oggi risparmiano molto sulla vetroresina ,dai retta a me che ho avuto esperienze in merito!!!



- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
come ti sei trovato col coverline??cosimo76 ha scritto:scusa l'intrusione ,io sono alla ricerca come te di un'imbarcazione con le stesse caratteristiche e valutavo di prendere un cantiere conosciuto anche se di qualche anno ,ma comunque che mantiene il valore. Vedi il sessa oyster 22, oppure islamorada ecc..ducatoner ha scritto:Si hai ragione il cantiere non è blasonato però devo confermare che le rifiniture e tutto il resto e fatto molto bene lui la vorrebbe cambiare poichè un suo parete a napoli vende manò e quindi vuole una più grande...comunque ho contattato chi la vende nuova sto aspettando che mi fanno il prevetivo cosi posso valutare bene.
I cantieri di oggi risparmiano molto sulla vetroresina ,dai retta a me che ho avuto esperienze in merito!!!![]()
![]()
dico solo cio che penso
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
la mia prima barca cabinata! Acquisto d'impulso !Magellano ha scritto:ops...e una acquaviva??![]()
Come scafo è una favola,ma come abitabilità ci sono pochi servizi anzi niente,se c'è l'hai ormaggiata di prua l'accesso al pozzetto è un'impresa .Ti ho detto tutto ,l'ho venduta e ora se non trovo una barca sui 7mt con tutti i servizi necessari per passare almeno il we in rada non farò lo stesso errore; mi sto indirizzando su una walk around che sfrutti così l'intera barca ,dal prendisole alla cabina ecc.. e sopratutto puoi uscire anche solo senza che debba stare ad aspettare amici ,mogli, ecc. Una barca polivalente per qualsiasi occasione. Che dici faccio bene o male???
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
cosimo non devi scusarti qui siamo per ricevere e dare consigli a questo punto dico che siamo in tre a trovare una barca di 7 metri comoda per un WE.
Gli oyster 22 non se ne trovano oppure se ci sono il prezzo è esagerato, anch'io sono orientato su un w.a. mi piace molto il bluline 680 w.a. non so se la conosci
Gli oyster 22 non se ne trovano oppure se ci sono il prezzo è esagerato, anch'io sono orientato su un w.a. mi piace molto il bluline 680 w.a. non so se la conosci
gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
ho una esagereata paura di fare questo errore,, pero siamo alle solite voglio ma non posso...............cosimo76 ha scritto:la mia prima barca cabinata! Acquisto d'impulso !Magellano ha scritto:ops...e una acquaviva??![]()
Come scafo è una favola,ma come abitabilità ci sono pochi servizi anzi niente,se c'è l'hai ormaggiata di prua l'accesso al pozzetto è un'impresa .Ti ho detto tutto ,l'ho venduta e ora se non trovo una barca sui 7mt con tutti i servizi necessari per passare almeno il we in rada non farò lo stesso errore; mi sto indirizzando su una walk around che sfrutti così l'intera barca ,dal prendisole alla cabina ecc.. e sopratutto puoi uscire anche solo senza che debba stare ad aspettare amici ,mogli, ecc. Una barca polivalente per qualsiasi occasione. Che dici faccio bene o male???


dico solo cio che penso
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
dai tenete duro , troveremo qualcosa....basta avere pazienza che le occasioni arrivano......comunque la bluline non la conosco.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05 gen 2011, 23:25
- Dove Navighiamo: alto adriatico/5 terre
- Località: parma
Re: Chi conosce la GAIA 245 cabin ?
qualche possessore esiste?
io l'ho appena comprata, il 2 gennaio 2011, ma fino marzo non riesco ad utilizzarla...
dopo aver visto saver 650 e Salpa 20,5 questa ci è piaciuta per gli spazi a poppa (avendo un bimbo di un anno e mezzo!!).
cosa ne pensate?
come va?
dove la posso migliorare?
io l'ho appena comprata, il 2 gennaio 2011, ma fino marzo non riesco ad utilizzarla...
dopo aver visto saver 650 e Salpa 20,5 questa ci è piaciuta per gli spazi a poppa (avendo un bimbo di un anno e mezzo!!).
cosa ne pensate?
come va?
dove la posso migliorare?