coma66 ha scritto:.....Ho un bel plotter 11 pollici con cartografica C Map, segnalava 120 cm di acqua....io sono arrivato nei paraggi ed ho tolto la planata per passare al minimo, solo che ad un tratto, l'acqua dell'onda posteriore, mi ha risucchiato quella sotto la barca facendola abbassare e patatrac...
Comunque un'altro del forum ha fatto la conoscienza con quella secca che dicono ne faccia fuori almeno 5/10 all'anno.....
coma66 ha scritto:Ragazzi, io vi dico solo una cosa dopo anni di navigazione priudente ed avveduta....... L'ora del coglione arriva per tutti...........
La mia è passata, la vostra?
Anche la mia è già passata e credo che sia passata da tanti,ma "l'ora del coglione" è sempre in agguato.Prudenza e occhi aperti a tutti che ripassa anche!!!
RiccardoLT ha scritto:Evitando le solite battute da bar... una cosa che ritengo sempre indispensabile è un coltello d'acciaio molto affilato ed appuntito, possibilmente con la lama dritta da un lato e seghettata dall'altro, tipo quello di Rambo, ma da non più di 6cm di lunghezza, di più sarebbe troppo pericoloso ed inutile.
Dipende da che cosa si è attorcigliato intorno all'elica.
coma66 ha scritto:Ragazzi, io vi dico solo una cosa dopo anni di navigazione priudente ed avveduta....... L'ora del coglione arriva per tutti...........
La mia è passata, la vostra?
L'ora del coglione suona sempre due volte, ci hanno fatto pure un film. A Porto Cesareo una volta si una volta no ci lascio qualcosa.
bebo ha scritto:con una roba del genere si potrebbe essere "quasi" tranquilli. Peccato x il prezzo
Quarda che la mia cassetta è migliore, ce il teflon, le rondelle di rame per gli inniettore e gli innesti, nastro autoamalgamante, martellone Kg. 5 contro cui tutto si arrende, chiavi inglesi due, fisse fino alle 32, due svita filtri ecc. ecc. quando qualcuno sta in difficolta' mi avvicino e troviamo il rimedio. non mensiono tutto per non attesantire il server.
Ultima modifica di Zorro il 28 apr 2010, 19:21, modificato 1 volta in totale.
sandro ha scritto:suggerisco lo spray per riattivare i contatti elettrici, un testeruno strumento a molla per raccogliere i pezzi che cadono in sentina (e non sono raggiungibili con le mani) nastro autoagglomerante lampadine di riserva, fastom.....
Preferisco il magnete degli altoparlanti legato con una corda lo puoi gettare nella melma di olio e nafta ci tiri sempre su qualcosa.
Un seghetto o segaccio per i cavi da rete di peschereccio che di solito sono in canapa/nylon con anima di filo d'acciaio. Un mio amico ne ha preso uno spezzone che gli ha bloccato l'elica e non e' riuscito a liberarsene perche' non aveva nulla che potesse tranciarlo, conclusione ...rimorchio.
sils ha scritto:Un seghetto o segaccio per i cavi da rete di peschereccio che di solito sono in canapa/nylon con anima di filo d'acciaio. Un mio amico ne ha preso uno spezzone che gli ha bloccato l'elica e non e' riuscito a liberarsene perche' non aveva nulla che potesse tranciarlo, conclusione ...rimorchio.