Cambio barca (nell'inverno)

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
RenatoeDuquesa
Appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 set 2013, 22:10
Imbarcazione posseduta: Bavaria 37 Sport ht
Dove Navighiamo: Dalle Pontine alle Eolie
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da RenatoeDuquesa »

marcoevo ha scritto:Hard top tutta la vita... Mai più tendalini in vita mia ... Provare per credere ... Poi se usate la barca 15gg l'anno è un altro discorso


Da IPhone 5 di Marcoevo
Quoto.
L'hard top è come il cambio automatico. Magari no lo ami ma una volta che lo hai avuto non puoi piu farne a meno.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da marcoevo »

Hai fatto il paragone più giusto possibile ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da SELE »

RenatoeDuquesa ha scritto:Io per uso sul lago di Garda escluderei a priori un diesel.
Il mio consiglio è piuttosto quello di investire due lire sul hard top.
Con pochi accorgimenti, al lago , la barca la lasci in acqua tutto l'anno e con l'hard top la usi anche tutto l'anno.

Messi insieme queste due caratteristiche hard top a benzina non ti resta che una scelta.
Bavaria 33, 35, 37 HT.
Con stesso budget con cui compri un sessa 30 diesel del 2004 compri un Bavaria 37 HT a benzina del 2008.

Pensaci.
Sul lago le ore di moto non posso essere tantissime, non devi superare i 20 nodi quindi i benzina sono molto più che indicati : sono l'unica scelta.

L'hard top SERIO ti permette di godere ed usare la barca 12 mesi l'anno.

Io ho un Bavaria 37 HT a benzina, lo uso al mare, consumo un po più dei miei amici con I diesel ma , con quest'anno mi sono goduto TUTTI i week end dal 1 maggio ad oggi, pioggia o no pioggia.
Ciao, visto le stagioni che avete al nord.........quoto in tutto Renato e Marco, anche se dalle nostre parti fa più caldo!!! Comunque con un buon sistema di condizionamento, ti godi la barca sempre :smt039
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: R: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Openboat »

Punti di vista soggettivi....solo punti di vista.........:|
God is my copilot
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da marcoevo »

Openboat ha scritto:Punti di vista soggettivi....solo punti di vista.........:|
Certo ...come il cambio automatico


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Mi fate venire miile idee strambe.....adesso invece di un 32 guardo dei 40 HT e fra poco mi butteranno fuori di casa e sarà solo colpa vostra :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
oicib
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
Imbarcazione posseduta: Sessa c30
Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
Località: Grezzana Verona

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da oicib »

Dico solo che l'HT e' utile -ed anche esteticamente bello, solo dal 40-43 in su.........
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Openboat »

Viviamo nel Mediterraneo...e io la barca la uso solo in estate....personalmente HT e Fly li concepisco solo dal 48° parallelo in su' .pero' se una barca piace,piace e basta.Stare in un marina o alla ruota in piena estate con la "canicola" che ti cuoce e metterti tappato dentro con l'aria condizionata accesa non e' la mia aspirazione.Ci sono giornate che addirittura eliminerei anche coperta e tuga pur di far passare un filo d'aria.Naturalmente se abitassi a Stoccolma certamente avrei un HT o un fly senza oblo'....purtroppo abito in Italia,terra del sole......

Solo il mio punto di vista.

Ho avuto modo di vedere alcuni annunci di HT...molti montavano il classico e tamarro ventilatorino puntato sul pilota.....un motivo ci sara' pure...... :smt102
P.S. Marco ha addirittura un'apertura sul parabrezza proprio per far circolare un po' d'aria,piccola apertura a dire il vero ma.....se ti metti alla ruota e spegni l'AC diventa la salvezza dei passeggeri.... :sarc

IMHO (a mio modesto parere)

A proposito .....le ho provate tutte!Mi manca solo di provare le house boat fluviali :smt044
God is my copilot
Avatar utente
tredici
Appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 ott 2013, 11:07
Imbarcazione posseduta: gobbi 425 sc
Dove Navighiamo: italia croazia
Località: venezia

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da tredici »

:clap
Openboat ha scritto:Viviamo nel Mediterraneo...e io la barca la uso solo in estate....personalmente HT e Fly li concepisco solo dal 48° parallelo in su' .pero' se una barca piace,piace e basta.Stare in un marina o alla ruota in piena estate con la "canicola" che ti cuoce e metterti tappato dentro con l'aria condizionata accesa non e' la mia aspirazione.Ci sono giornate che addirittura eliminerei anche coperta e tuga pur di far passare un filo d'aria.Naturalmente se abitassi a Stoccolma certamente avrei un HT o un fly senza oblo'....purtroppo abito in Italia,terra del sole......

Solo il mio punto di vista.

Ho avuto modo di vedere alcuni annunci di HT...molti montavano il classico e tamarro ventilatorino puntato sul pilota.....un motivo ci sara' pure...... :smt102
P.S. Marco ha addirittura un'apertura sul parabrezza proprio per far circolare un po' d'aria,piccola apertura a dire il vero ma.....se ti metti alla ruota e spegni l'AC diventa la salvezza dei passeggeri.... :sarc

IMHO (a mio modesto parere) (a mio modesto parere)

A proposito .....le ho provate tutte!Mi manca solo di provare le house boat fluviali :smt044
:clap :clap :clap :clap :clap :clap
parole sante!!!!!!!!!!!
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

A parte tutte queste considerazioni, sono convinto che alla fine la mia scelta resterà compresa tra i 32 e 36 ft, l'ht mi piace molto da vedere ma non avendolo mai provato devo ragionarci molto.
Nel frattempo ho limitato le mie scelte ad alcune imbarcazioni in modo da restringere sempre di più il cerchio.
1 cranchi zaffiro 34 o 36
2 innovazione e progetti Mira 34
3 Bavaria 34 o 37
4 Anche Gobbi Atlantis non mi dispiace ma i prezzi che trovo sono in proporzione agli altri cantieri più altini

Di tempo ne ho ancora molta e vedremo dove andare a parare
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da SELE »

Baycruiser ha scritto:A parte tutte queste considerazioni, sono convinto che alla fine la mia scelta resterà compresa tra i 32 e 36 ft, l'ht mi piace molto da vedere ma non avendolo mai provato devo ragionarci molto.
Nel frattempo ho limitato le mie scelte ad alcune imbarcazioni in modo da restringere sempre di più il cerchio.
1 cranchi zaffiro 34 o 36
2 innovazione e progetti Mira 34
3 Bavaria 34 o 37
4 Anche Gobbi Atlantis non mi dispiace ma i prezzi che trovo sono in proporzione agli altri cantieri più altini

Di tempo ne ho ancora molta e vedremo dove andare a parare
Ciao, come scelta tra le opzioni questo sarebbe il mio ordine:
1°- Bavaria 37 o 35/Cranchi 36 o 34;
2°- Gobbi Atlantis (misura???)
3°- Mira 34 (Ultimo posto perché è decisamente troppo "piccola" in termini di spazi, sia interni che esterni, per la sua categoria). :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Openboat »

Baycruiser ha scritto: Anche Gobbi Atlantis non mi dispiace ma i prezzi che trovo sono in proporzione agli altri cantieri più altini
....Ci sara' un motivo....non credi ?
God is my copilot
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Openboat ha scritto:
Baycruiser ha scritto: Anche Gobbi Atlantis non mi dispiace ma i prezzi che trovo sono in proporzione agli altri cantieri più altini
....Ci sara' un motivo....non credi ?
Si Si , il motivo lo conosco, il cantiere è a venti km da casa mia e di barche gobbi a casa mi ne abbiamo avute diverse, la differenza di prezzo però esce dal mio budget.
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Ok sono ancora in alto mare ma le idee cominciano a schiarirsi.

1 Bavaria 37
2 Mira 40 (come spazi secondo me è il migliore)
3 Cranchi 36

Tutti naturalmente diesel

E' chiaro che ci sono delle differenze di misura non trascurabili ma più o meno restano nella mia idea di spesa
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da SELE »

Baycruiser ha scritto:Ok sono ancora in alto mare ma le idee cominciano a schiarirsi.

1 Bavaria 37
2 Mira 40 (come spazi secondo me è il migliore)
3 Cranchi 36

Tutti naturalmente diesel

E' chiaro che ci sono delle differenze di misura non trascurabili ma più o meno restano nella mia idea di spesa
Ciao, se il Mira 40 é grande come il 43 ed hai bisogno di due bagni e due/tre cabine, ottima scelta, anche se non sono sicuro che avrai più spazio in dinette vista la toilette della cabina armatoriale :)
Rispondi