BWA

La passione che ci accomuna.
plinio

BWA

Messaggio da plinio »

scusate se sono insistente, vorrei sapere se c'e' qualkuno che conosce bwa 650 e sa darmi delle notizie utili
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

ho cancellato il vecchio post.
Nicolo'
Avatar utente
alexcacciafotosub
Appassionato
Messaggi: 1193
Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
Località: Catania

Messaggio da alexcacciafotosub »

Per quanto riguarda questo gommone posso darti qualche notizia.
Due anni fàun mio carissimo amico l'ha acquistato nella versione GoldLine.
L'impressione che ti dàè di un gommone imponente data la prua molto squadrata e i tubolari da 60cm.
L'abitabilitàè favorita dalla consolle W.A.che permette il libero passaggio a dx e sx senza che gli occupanti si scontrino o effettuino contorsioni strane.
Il pozzetto motore, abbastanza ampio, include anche le plancette laterali in controstampata. Note negative: in neanche un anno ho notato che nel gommone in questione si sono aperte delle crepe vistosissime in corrispondenza di queste plancette nel punto di giunzione tra i due gusci. Inoltre l'accesso al pozzetto motore è regolata attraverso un corridoio e un gradino, ebbene durante le prove ho effettuato la classica manovra dello stop-and-go, questo corridoio rappresenta per l'acqua che risale lo specchio di poppa un invito enorme a tal punto che ci ritrovammo tutti con l'acqua alle caviglie, poi alla ripartenza i due ombrinali svuotarono tutto il piano di calpestio.
Il tessuto è di buona qualitàma per quanto riguarda gli incollaggi lascia a desiderate non come tenuta ma come pulizia, infatti vi sono notevoli sbavature di collante non rimosse.
Il prendisole di prua è quasi a filo dei tubolari che se da una parte privilegia lo spazio dall'altro non dàil minimo senso di sicurezza agli occupanti durante la navigazione. Il prendisole più in alto di conseguenza fàcrescere gli spazi di stivaggio infatti i tre gavoni(+ un gavone per l'ancora non drenato) disposti a "U" rovesciata presentano una profonditàimpressionante.
La cala di poppa è notevole sia come profonditàche come larghezza e si possono stivare oggetti di tutti i tipi.
Veniamo alla carena. Due anni fàcon questo amico ci siamo recati alle Eolie e siamo incappati in 40mgl di mare a scirocco....con onde che a volte superavano i 3mt. Io con il mio ex JB580 ho sofferto non poco a stargli dietro. Il 650 forte della sua stazza e della carena più marina fendeva le onde e non saltava mai anzi sembrava che si appoggiasse dopo ogni superamento di cresta. Morale: l'amico ha messo il suo motore(Honda 150Vtec) a 4000 rpm e non lo ha più toccato fino all'arrivo a Pignataro(Lipari). Personalmente l'ho anche governato durante il giro di prova, portandolo a 30 kn, 4 persone e pieno di liquidi con onde di 1 mt e mi ha confermato le doti di questa carena.
Per correre ha bisogno di molti cavalli diciamo che 150cv sono il minimo se trattasi di 2t se invece si opta per un 4t io andrei come minimo ai 175cv.
Con il motore in questione ed elica inox originale da 18" raggiunge al max 37,5 kn.
Ma se metti un Optimax 150cv sfori e superi senza fatica i 40kn.

Mi scuso per non averti risposto prima in quanto non mi sono accorto del tuo precedente post.
Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Stefano

Messaggio da Stefano »

Airon ha scritto: Per quanto mi concerne, io sono un estimatore solo di: NOVAMARINE, MARLIN , MAR.CO e JOCKER BOAT (per come la vedo io, tutti gli altri sono un gradino sotto a questi che ti ho elencato).


:smt039
Ciao Airon, scusa se mi permetto ma, senza nulla togliere alle tue preferenze, ti consiglierei di buttare un occhio anche sugli ASSO. Ho partecipato alle prove in mare organizzate dalla Nautica BMG a Viareggio ed ho provato i Mar.co (dal 18 al 23) e gli Asso (dal 58 al 72). Sono rimasto stupito da come navigano gli Asso (specialmente 62 e 72).
Come coperta mi piacciono più i Mar.co, ma come carena gli Asso sono un gradino sopra ad eccezione, forse, del 58. La prova si è svolta il 12 novembre con mare 4 (secondo meteomar) e onda frangente di circa 1,6-1,8 metri (costatata di persona).
Con il 62, giocando con il gas, non abbiamo mai sbattuto, mai uno scricchiolio, mai uno schizzo a bordo: dopo 14 anni di gommone non avrei mai pensato di affrontare un mare cosÏ in totale sicurezza e avendo, invece che un po' di timore, la sensazione di fare una passeggiata.
Con il 72 stessa sensazione ma non è stato necessario nemmeno giocare con il gas: messe le macchine a 3.500 giri abbiamo effettuato un giro abbastanza lungo (circa 20 minuti) cambiando più volte direzione senza mai alcuna incertezza o ricaduta nel cavo.

Scusa lo spoloquio ma sono rmasto veramente impressionato dalla morbidezza di tali carene. Per contro ho riscontrato una coperta curata ma un po' più spartana e un rollio, alla fonda, non trascurabile.
Airon

Messaggio da Airon »

Stefano ha scritto:
Ciao Airon, scusa se mi permetto ma, senza nulla togliere alle tue preferenze, ti consiglierei di buttare un occhio anche sugli ASSO. ......
Certo che ti puoi permettere, ci mancherebbe altro ;) .

In questo Forum (altamente democratico) tutti hanno il diritto di dir la loro e questo fa si, che tutti noi (io per primo) abbiamo sempre qualcosa da imparare.

.....Asso? :smt017

Posso chiederti se hai mai avuto il piacere di navigare con i gommoni che ho citato poco sopra?

...solo per curiosita'.... ;)
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Nessuno parla mai degli Zar....... :smt017
come mai?
Nicolo'
Simbor

Messaggio da Simbor »

Nico ha scritto:Nessuno parla mai degli Zar....... :smt017
come mai?
Perchè Zar fa gommoni ??? :sarc
Lorelay

Messaggio da Lorelay »

Ma no cosa dici????
Non era il re della Russia??? :smt044 :smt044 :sarc
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

formenti produce gommoni che sono più simili a barche con tubolari.
Non li ho mai condotti e non posso esprimere giudizi, però posso dire la mia su alcuni aspetti.
Prima di tutto, quanta VTR!!!
amo i gommoni confortevoli e spaziosi, ma quel coso deve pesare molto, specie a prua.
La carena mi ha impressionato per la V di prua :smt038
Ci vorràuna montagna di cv per farli navigare decentemente.
Infine, avete mai dato un' occhiata ai listini? :cry:
Simbor

Messaggio da Simbor »

intrepido ha scritto: La carena mi ha impressionato per la V di prua :smt038
Ci vorràuna montagna di cv per farli navigare decentemente.
E' vero Stefano: la carena in prua è molto a V, ma non credo che ci vogliano parecchi CV per muoverli, infatti (se ne guardi uno) , noterai che hanno una sorta di tunnel longitudinali ai lati di carena, penso che facciano un effetto simile ai redan
Airon

Messaggio da Airon »

intrepido ha scritto:.... Prima di tutto, quanta VTR!!!....
Esatto Stefano :smt038 .

Esteticamente posso non piacere, ma la costruzione è solidissima.

Inoltre, i materiali impiegati (gelgloss, inox, cuscinerie ecc.ecc.) sono di ottima fattura. C'è un mio amico che ha uno zar (non ricordo il modello) da 5 anni e non ha un filo di rugine e le cuscinerie sono ancora perfette.

Ne ho provato uno tanti anni fa e non mi è sembrato malaccio.

....ovviamente non è paragonabile ad un Novamarine....

:smt039
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

c'è un modello di novamarine (il 630 se non ricordo male) che ha una carena spettacolare a vedersi.
Poi mi confermi che naviga ottimamente...

Forse ho imparato qualcosa dall' amico Islamorada... :inchino
Airon

Messaggio da Airon »

intrepido ha scritto: c'è un modello di novamarine (il 630 se non ricordo male) che ha una carena spettacolare a vedersi.
Poi mi confermi che naviga ottimamente...
Tutti i Novamarine navigano in modo ....sublime....a prescindere dalla lunghezza. Sono i n?1, non per niente forniscono le principali Marine (militari)del mondo
intrepido ha scritto:Forse ho imparato qualcosa dall' amico Islamorada... :inchino
Comfermo l' ottima preparazione e disponibilita' di Islamorada (anche se Akeswins non era da meno...anzi.... :inchino :inchino :inchino ).

A proposito di Islamorada, preferisco chiudere qui, senno' si potrebbero scatenare fastidiose e sterili polemiche con coloro i quali - anche se non particolarmente attivi - leggono quotidianamente il ns Forum. ;)

:smt039
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Ragazzi quando parlate di persone che postano su questo o altri forum, sarebbe carino usare i loro NICK come riferimento e non i cognomi!! :smt018

Grazie


ps:
Ho corretto io i vostri post.
Nicolo'
Avatar utente
intrepido
Appassionato
Messaggi: 532
Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
Imbarcazione posseduta: rio 850 cruiser con due mercruiser 3.0 e piedi alfa one
Località: bari

Messaggio da intrepido »

vero, scusa nico, non ci ho pensato :-?
Rispondi