buttare soldi per sbatterci il naso
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
buttare soldi per sbatterci il naso
Buona sera a tutti ragazzi...sono di ritorno da un esperienza un po deludente...è da qualche anno, specialmente ora che in barca siamo passati da 2 a 3 che stavo pensando a un cambio barca solo che sono un po combattuto sulla scelta!! La mia paura oltre che quella di spendere troppi soldi è quella di andare incontro a spese di gestione che poi faccio fatica a sostenere. Quindi ero convinto e attratto dal sea ray 315 modello dal 2005 in poi.
Curiosando in internet mi sono accorto che sul garda qualcuno lo noleggiava e lo vendeva; quale occasione migliore per provarlo?! un pomeriggio tutto per me, e cosi sono corso a prenderlo, ma appena arrivo a Moniga d/g l'entusiasmo si smorza...la barca non è quella della foto, arriva un ragazzo che me la consegna e sale sul prendisole di prua con le scarpe antinfortunistiche, cerca di accendere i motori ma allarmi su allarmi, barca che si spegne al minimo...un disastro!!! va bhe alla fine avevo gia pagato prima di vederla 330€ di noleggio per 4 ore e me la sono presa. Gli allarmi erano dovuti all'olio basso (sistemato) ma comunque bisognava accenderla con le manette accellerate in folle...na cosa proprio da....lasciam stare....
comunque confrontandola col mio Maxum 2500 è un pelo piu larga sotto e ha una dinet fissa e questo era interessante per avere un letto a prua che non fosse sempre da fare e disfare, ma di contro la cabina di poppa è più stretta della mia, il bagno un buco e il letto di prua non ci sto sdraiato comunque!!! niente delusione pesante!!!
Ora sarei curioso di vedere se anche l'altra mia seconda barca ambita, un chaparral 290, è cosi o offre qualcosa di piu, solo che al nord non ne trovo!!
A complicare le decisioni ci si è messo pure uno zaffiro 34 in vendita sul lago d'Iseo...ci son salito....altra barca, altro mondo, altre spese....ma che spazi!!!
Curiosando in internet mi sono accorto che sul garda qualcuno lo noleggiava e lo vendeva; quale occasione migliore per provarlo?! un pomeriggio tutto per me, e cosi sono corso a prenderlo, ma appena arrivo a Moniga d/g l'entusiasmo si smorza...la barca non è quella della foto, arriva un ragazzo che me la consegna e sale sul prendisole di prua con le scarpe antinfortunistiche, cerca di accendere i motori ma allarmi su allarmi, barca che si spegne al minimo...un disastro!!! va bhe alla fine avevo gia pagato prima di vederla 330€ di noleggio per 4 ore e me la sono presa. Gli allarmi erano dovuti all'olio basso (sistemato) ma comunque bisognava accenderla con le manette accellerate in folle...na cosa proprio da....lasciam stare....
comunque confrontandola col mio Maxum 2500 è un pelo piu larga sotto e ha una dinet fissa e questo era interessante per avere un letto a prua che non fosse sempre da fare e disfare, ma di contro la cabina di poppa è più stretta della mia, il bagno un buco e il letto di prua non ci sto sdraiato comunque!!! niente delusione pesante!!!
Ora sarei curioso di vedere se anche l'altra mia seconda barca ambita, un chaparral 290, è cosi o offre qualcosa di piu, solo che al nord non ne trovo!!
A complicare le decisioni ci si è messo pure uno zaffiro 34 in vendita sul lago d'Iseo...ci son salito....altra barca, altro mondo, altre spese....ma che spazi!!!
- vigorsol264
- Appassionato
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 22 apr 2016, 20:20
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Beh, il zaffiro, come spazi, non è proprio male, anzi. È sempre un 34. Anche se, non so perché, non mi convince del tutto. Nonostante sia davvero bella... Certo che se superi la soglia dei 200cv,o dei 231,le spese salgono....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Ci sono diverse barche da 30/31 piedi che hanno due cabine comode ed un bagno decende, Non so quanto possa canbiare come spesa di gestione, un 31 piedi ed un 34 piadi, come resa siamo agli antipodi.
io credo che cantieri italiani come Rio, Crabchi, Gobbi ecc abbiano nel loro palmares delle vedre chicche che nell'ambito dei 10 metri sono davvero belle, se mi è consentito meglio delle americane.
Se poi le trovi con i diesel.......
Alaggio, varo costano uguali, antivegetativ saranno 50 euro in piu, motorizzazione doppia costi uguali, per il resto barche molto vivibili......
io credo che cantieri italiani come Rio, Crabchi, Gobbi ecc abbiano nel loro palmares delle vedre chicche che nell'ambito dei 10 metri sono davvero belle, se mi è consentito meglio delle americane.
Se poi le trovi con i diesel.......
Alaggio, varo costano uguali, antivegetativ saranno 50 euro in piu, motorizzazione doppia costi uguali, per il resto barche molto vivibili......
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Coma scusa, magari mi sfuggono....che barche hanno rio e cranchi su quella misura? Del cranchi credo che con 2 cabina sia solo lo zaffiro...della rio ho trovato solo il 32 air gobbi non ho guardato. Il discorso costi cambia sia per un eventuale trasporto che per il posto barca. Per un 30 piedi con larghezza intorno la 3 mt è una cifra, un 34 piedi di 3.5 mt di larghezza le cose cambiano
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
... guarda un Salpa Laver 31,5 o 32,5 ...... le cabine sono abbastanza spaziose ..... e con due volvo diesel da 170 cv ci ho fatto da Taranto a Venezia a 28 kn senza problemi, tenuta due anni ....
Se sta così piove!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Dove ormeggi Polmark?
Questo modello ad esempio viene via con 30.000 circa, è diffusissimo e validissimo.......
Questo modello ad esempio viene via con 30.000 circa, è diffusissimo e validissimo.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Io coma sono sul lago d'iseo...ora provo a cercare in base ai vostri suggerimenti...
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Cranchi 32 cruiser????
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Daniele
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Visto....si grandi spazi,ma ragazzi è quadrato! Senza offesa ma che linea vecchia! No, così no...
Comunque di ritorno dal salone mi sono riguardato dal vivo il cranchi z35....bella! Peccato che abbia chiusure ancora a tendalini e l'azimut 34...e qui peccato che abbia la dinet trasformabile però ha un soft top. Ma un mix delle 2 cose non si può fare!!!?!
Comunque di ritorno dal salone mi sono riguardato dal vivo il cranchi z35....bella! Peccato che abbia chiusure ancora a tendalini e l'azimut 34...e qui peccato che abbia la dinet trasformabile però ha un soft top. Ma un mix delle 2 cose non si può fare!!!?!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Devi comprare una barca o un loft newyorkese?
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Hahahaha....lo so coma sono difficile!!!Ma volevo qualcosa che appagare anche la vista...
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: buttare soldi per sbatterci il naso

mercatino-f5/
A molti forse sfugge questa sezione, dateci un'occhiata.
Trovare la barca che piace il cui possessore frequenta questo forum, può essere come comperarla da un amico


Michele
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
...bho...io sarò fissato e magari vado a buttare altri soldi, ma piu guardo (a video perche dal vivo non l'ho mai visto) il Chaparral 310 mi convince sempre di piu. Non conoscete nessuno che ce l'ha? che sa come va...che conosce pregi e difetti? anche il 290 non sembra male ma a vedere dalle foto mi da l'impressione che l'ingresso della cabina di poppa sia un buco a mò di tana di topo...
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: buttare soldi per sbatterci il naso
Come posso aiutarti?polmark1 ha scritto: ↑25 set 2017, 17:10...bho...io sarò fissato e magari vado a buttare altri soldi, ma piu guardo (a video perche dal vivo non l'ho mai visto) il Chaparral 310 mi convince sempre di piu. Non conoscete nessuno che ce l'ha? che sa come va...che conosce pregi e difetti? anche il 290 non sembra male ma a vedere dalle foto mi da l'impressione che l'ingresso della cabina di poppa sia un buco a mò di tana di topo...