Boston Whaler 190 Montauk pareri
-
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18 set 2012, 17:25
- Dove Navighiamo: mare di civitavecchia
Boston Whaler 190 Montauk pareri
Salve, ho la possibilita di acquistare a buon prezzo un Boston Whaler 190 Montauk del 2008 con mercury 115 cv 4t, la qualita' del cantiere non ha bisogno di presentazioni, ma nello specifico vorrei sapere come naviga con mare un po' formato, perche' ho notato che la carena e' un po' piatta. Altro dubbio che ho, sono le murate decisamente basse, insomma ho l'impressione come se fosse strutturata per il lago ma ovviamente è solo una mia impressione. Voi che cosa ne pensate? Grazie
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
IO ho navigato con il Boston tanti anni fa. non era quello, ma la carena ne è la derivazione.
La sensazione che avevo percepito era di grande solidità e robustezza e, per rispondere alla tua domanda, questa sensazione l'ho avuta anche in navigazione.
La barca, a pari lunghezza, pesa di più, e questo la aiuta a "stare" sul mare.E' diversa dalle prime carene trimarani più simmetriche e meno pronunciate, imitate da molti (dory, rio...) che sbattevano molto.
L'aver pronunciato la prua a V l'ha resa più morbida mantenendo la stabilità del trimarano.
Per chiudere, avevo preferito ancor più i Robalo, con una V ancor più pronunciata... ma se non devi navigare in mari come il tuo nick
credo avrai molte soddisfazioni...

La sensazione che avevo percepito era di grande solidità e robustezza e, per rispondere alla tua domanda, questa sensazione l'ho avuta anche in navigazione.
La barca, a pari lunghezza, pesa di più, e questo la aiuta a "stare" sul mare.E' diversa dalle prime carene trimarani più simmetriche e meno pronunciate, imitate da molti (dory, rio...) che sbattevano molto.
L'aver pronunciato la prua a V l'ha resa più morbida mantenendo la stabilità del trimarano.
Per chiudere, avevo preferito ancor più i Robalo, con una V ancor più pronunciata... ma se non devi navigare in mari come il tuo nick


....VENTO IN POPPA!!!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 21 set 2012, 21:20
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Cosenza
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
Vai tranquillo ottima scelta, non avere dubbi sulla la carena in quanto anche se è un po piatta il peso compenserà la situazione... Il motore è perfetto, parco nei consumi e decisamente performante, occhio ai tagliandi se sono stati eseguiti, inoltre sei stato fortunato in quanto il motore essendo del 2008 ha subito l'aggiornamento del piede mentre in quelli del 2007 avevano lo stesso piede del Verado 150 con il volumetrico.Per le murate non preoccuparti in quanto si dimostrano versatili mentre peschi.



-
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18 set 2012, 17:25
- Dove Navighiamo: mare di civitavecchia
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
Grazie, mi avete rassicurato,ponevo il problema delle murate basse soprattutto perché ho il posto barca nell'interno di un grosso porto,e molto spesso rimorchiatori, oppur grosse imbarcazioni incuranti che nell'interno delle zone portuali bisogna navigare a velocità ridotta secondo norma di legge, questi viceversa vanno a velocità elevata alzando delle onde veramente alte mettendo in serie difficolta le piccole imbarcazioni.
-
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18 set 2012, 17:25
- Dove Navighiamo: mare di civitavecchia
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
Marenostrum66 , volevo chiederti , dato che hai avuto esperienza su questo tipo di barche, se data la tipologia di vetroresina composta nelle strato interno anche da espanso, se possono essere inserite a vite le placche in acciaio reggicanna nella murata senza compromettere nulla, e le eventuali riparazioni su falle ecc , devono essere fatta in modo particolare?Marenostrum66 ha scritto:IO ho navigato con il Boston tanti anni fa. non era quello, ma la carena ne è la derivazione.
La sensazione che avevo percepito era di grande solidità e robustezza e, per rispondere alla tua domanda, questa sensazione l'ho avuta anche in navigazione.
La barca, a pari lunghezza, pesa di più, e questo la aiuta a "stare" sul mare.E' diversa dalle prime carene trimarani più simmetriche e meno pronunciate, imitate da molti (dory, rio...) che sbattevano molto.
L'aver pronunciato la prua a V l'ha resa più morbida mantenendo la stabilità del trimarano.
Per chiudere, avevo preferito ancor più i Robalo, con una V ancor più pronunciata... ma se non devi navigare in mari come il tuo nickcredo avrai molte soddisfazioni...
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
mareggiata ha scritto:Marenostrum66 , volevo chiederti , dato che hai avuto esperienza su questo tipo di barche, se data la tipologia di vetroresina composta nelle strato interno anche da espanso, se possono essere inserite a vite le placche in acciaio reggicanna nella murata senza compromettere nulla, e le eventuali riparazioni su falle ecc , devono essere fatta in modo particolare?Marenostrum66 ha scritto:IO ho navigato con il Boston tanti anni fa. non era quello, ma la carena ne è la derivazione.
La sensazione che avevo percepito era di grande solidità e robustezza e, per rispondere alla tua domanda, questa sensazione l'ho avuta anche in navigazione.
La barca, a pari lunghezza, pesa di più, e questo la aiuta a "stare" sul mare.E' diversa dalle prime carene trimarani più simmetriche e meno pronunciate, imitate da molti (dory, rio...) che sbattevano molto.
L'aver pronunciato la prua a V l'ha resa più morbida mantenendo la stabilità del trimarano.
Per chiudere, avevo preferito ancor più i Robalo, con una V ancor più pronunciata... ma se non devi navigare in mari come il tuo nickcredo avrai molte soddisfazioni...
Troverai gente in questo form che ti saprà consigliare i dettagli fino al giorno e l'ora in cui devi farlo

- avendo cura di fare 100 misure prima per trovare la posizione giusta per l'uso: sembrano mille quelle possibili, ma quella giusta per portare la barca, pescare, ecc ecc alla fine è UNA. segna con un pennarello il centro del portacanna
- usa una fresa a tazza, con la punta di centraggio
- Esegui il foro a misura "scarsa" di qualche decimo e rifiniscilo a mano.
- poi quando infili sia il portacanna sia le viti autofilettanti di fissaggio, (con fori di invito molto piccoli per le viti), sigilla bene con un prodotto siliconico tipo questo http://www.nautikit.com/sika%20292%20sc ... ecnica.pdf
infine... leggi anche i consigli dei grandi pescatori ed esperti di "traccheccio nautico" di questo forum


....VENTO IN POPPA!!!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18 set 2012, 17:25
- Dove Navighiamo: mare di civitavecchia
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
Grazie Marenostrum per le informazioni,Ciao 

- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
ciao mareggiata i limiti di questa barca non sono certo nellaffidabilita ma nellassenza di gavoni
per le atrezzature di bordo italiane obbligatorie riempi tutti gli spazi poi mettici quello che porti per la giornata e non ti muovi piu
io il boston lo conosco bene e formidabile
immagina canne cassettina frigo un borsone per quanto serve salvagente anulare mezzo marinaio queste cose sono tutte fuori e non stivate il resto tipo salvagenti boa estintore cime e quantaltro dentro in consoll
per le atrezzature di bordo italiane obbligatorie riempi tutti gli spazi poi mettici quello che porti per la giornata e non ti muovi piu
io il boston lo conosco bene e formidabile
immagina canne cassettina frigo un borsone per quanto serve salvagente anulare mezzo marinaio queste cose sono tutte fuori e non stivate il resto tipo salvagenti boa estintore cime e quantaltro dentro in consoll
1 cosa so, che nessuna cosa so
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27 feb 2016, 11:08
- Dove Navighiamo: lazio
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
Ciao.....volevo sapere se eventualmente avevi intenzione di vendere il boston ...ne sto cercando uno come il tuo....scusami non volevo essere invasivo ...ma tentar non nuoce......se vuoi mi puoi contattare via mail wcivira@tin.it salutonimareggiata ha scritto:Salve, ho la possibilita di acquistare a buon prezzo un Boston Whaler 190 Montauk del 2008 con mercury 115 cv 4t, la qualita' del cantiere non ha bisogno di presentazioni, ma nello specifico vorrei sapere come naviga con mare un po' formato, perche' ho notato che la carena e' un po' piatta. Altro dubbio che ho, sono le murate decisamente basse, insomma ho l'impressione come se fosse strutturata per il lago ma ovviamente è solo una mia impressione. Voi che cosa ne pensate? Grazie
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
Ciao Arcibaldo,fa attenzione alle date, è un post del 2012arcibaldo ha scritto:Ciao.....volevo sapere se eventualmente avevi intenzione di vendere il boston ...ne sto cercando uno come il tuo....scusami non volevo essere invasivo ...ma tentar non nuoce......se vuoi mi puoi contattare via mail wcivira@tin.it salutonimareggiata ha scritto:Salve, ho la possibilita di acquistare a buon prezzo un Boston Whaler 190 Montauk del 2008 con mercury 115 cv 4t, la qualita' del cantiere non ha bisogno di presentazioni, ma nello specifico vorrei sapere come naviga con mare un po' formato, perche' ho notato che la carena e' un po' piatta. Altro dubbio che ho, sono le murate decisamente basse, insomma ho l'impressione come se fosse strutturata per il lago ma ovviamente è solo una mia impressione. Voi che cosa ne pensate? Grazie


Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Boston Whaler 190 Montauk pareri
Ben arrivato Arcibaldo. ..magari puoi presentarti nella sezione dedicata ai nuovi arrivati. ..e parlarci della tua passione e della barca che cerchi. ..ciao.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk