blumartin 1350

La passione che ci accomuna.
cris
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 feb 2013, 10:33
Imbarcazione posseduta: nolo
Dove Navighiamo: lago
Località: veneto

blumartin 1350

Messaggio da cris »

ciao ... :) qualcuno può darmi notizie sul blumartin 1350 ..con motori 350cv volvo ...o 440 ...ne ho sentite tante e discordanti ...a me sembra una bella barca e molto vivibile ...grazie e ciao
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: blumartin 1350

Messaggio da Nettuno »

A me piace, o sentito armatori parlare bene. Il loro costruture era capo cantiere da Airon per molti anni cosi una barca fatta male non dovrebbe essere....
Forse a loro tempo avevanno una pecca per l'assistenza, visto che era un cantiere piccolo, ma che faceva belle barche.

Se non che molto differenza in prezzo io cercerei anche il 1390 Sea Top un hard top vero, o l'Airon 4300 T-Top. Come linea e carena sicuramente preferisco quest ultimo.

Una cosa che devi approfine sull' Blu Martin 1350 e 1390 e la motorizzazione o per dire ezzatto la propulsione.
Io o sentito che con I piedi poppieri navigano a loro meglio, con gli assi sono un po piu marine ma consumano di piu, e con gli IPS 50/50. Dico subito che la carena non e stata fatta per l'IPS e forse perde qualcosa in questo dipartimento.
E stata a mio parere una scelta fatta per accontentare il cliente.
Lo stesso discorso vale per l'Airon, ma o sentito che va un po meglio con tutti e tre le propulsori e forse naviga a suo meglio con gli assi.

Cera un Airon in giro a veramente buon prezzo....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: blumartin 1350

Messaggio da Invictus »

La carena "pare" sia quello dello Squalo 40 sulla quale hanno costruito un 45 piedi. Se si psserva (vista da vicino in secco) si nota come l'opera morta termini molto prima del musone d prua, certo non è un difetto assoluto ma in realtà poi gli spazi interni nin sono ampi.
Le doti d navigazione non sono male ma lo Squalo 40 non è stata certamente la barca migliore del cantiere napoletano, di certo non è na carena panacea di tutti i mali, non è nata per gli ips o i piedi, lo Squalo aveva la linea d'assi, quindi le altre propulsioni sono nstallate su linee d'acqua nate per altro.
Il cantiere ormai fallito (ma questa è oramai cosa comune a tanti) e le barche hanno una grossa variabilità di prezzo, mi risulta una baca con linea d'asse (440 cv) in Liguria, in vendita dallo scorso anno, qualche piede poppiero (Liguria, Camoania) sempre in vendita dallo scorso anno e altri esemplari con ips (uno praticamente nuovo da sequestro leasing in deposito in Campania).
Mi sentirei di consigliarti quella con linea d'asse ma non offrirei (se inordine) più di 85/90 mila euro. Stesso venditore ma conpiedi poppieri e 1 anno più nuova con offerta a 110 mila. Se guardi bene ne trovi anche una ancora più nuova, piedi poppieri, per la quale puoiprovare ad offrire 95 mila.
memento audere semper
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: blumartin 1350

Messaggio da marcoevo »

Bella linea , molti accessori ... ( perche erano di serie ) buona qualità del mobilio ... Diciamo che presa ai prezzi di mercato odierni è un ottimo prodotto ...
Con i piedi è piu prestaZionale e meno 'assetata' ma a discapito di una manutenzione piu alta ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: blumartin 1350

Messaggio da Invictus »

Servono i flap, la carena è vecchia vecchia, stampi comlrati a prezzo di saldi, chi l'ha provata bene dice che serve una guida attenta fatta di dosaggio accurato di trim e flap, inoltre ha la tendenza a "cadere" di lato
memento audere semper
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: blumartin 1350

Messaggio da coma66 »

Invictus ha scritto:Servono i flap, la carena è vecchia vecchia, stampi comlrati a prezzo di saldi, chi l'ha provata bene dice che serve una guida attenta fatta di dosaggio accurato di trim e flap, inoltre ha la tendenza a "cadere" di lato

Che stapi erano? :smt017
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: blumartin 1350

Messaggio da marcoevo »

Squalo 40 ....


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
cris
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 feb 2013, 10:33
Imbarcazione posseduta: nolo
Dove Navighiamo: lago
Località: veneto

Re: blumartin 1350

Messaggio da cris »

:::::bene ;) intanto grazie a tutti ..ciaoooooo
cris
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 feb 2013, 10:33
Imbarcazione posseduta: nolo
Dove Navighiamo: lago
Località: veneto

Re: blumartin 1350

Messaggio da cris »

Invictus ha scritto:La carena "pare" sia quello dello Squalo 40 sulla quale hanno costruito un 45 piedi. Se si psserva (vista da vicino in secco) si nota come l'opera morta termini molto prima del musone d prua, certo non è un difetto assoluto ma in realtà poi gli spazi interni nin sono ampi.
Le doti d navigazione non sono male ma lo Squalo 40 non è stata certamente la barca migliore del cantiere napoletano, di certo non è na carena panacea di tutti i mali, non è nata per gli ips o i piedi, lo Squalo aveva la linea d'assi, quindi le altre propulsioni sono nstallate su linee d'acqua nate per altro.
Il cantiere ormai fallito (ma questa è oramai cosa comune a tanti) e le barche hanno una grossa variabilità di prezzo, mi risulta una baca con linea d'asse (440 cv) in Liguria, in vendita dallo scorso anno, qualche piede poppiero (Liguria, Camoania) sempre in vendita dallo scorso anno e altri esemplari con ips (uno praticamente nuovo da sequestro leasing in deposito in Campania).
Mi sentirei di consigliarti quella con linea d'asse ma non offrirei (se inordine) più di 85/90 mila euro. Stesso venditore ma conpiedi poppieri e 1 anno più nuova con offerta a 110 mila. Se guardi bene ne trovi anche una ancora più nuova, piedi poppieri, per la quale puoiprovare ad offrire 95 mila.

ciao...dove hai visto queste offerte????io non ne ho trovati a meno di 140milaeuro!!! grazie...ciao
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: blumartin 1350

Messaggio da Invictus »

quelli che ti ho scritto non sono le richieste ma quello che dovresti offrire e probabilmente ottenere ;)
memento audere semper
felipet
Appassionato
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2012, 00:28
Imbarcazione posseduta: Blu Martin Sea Top 13.90
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Padova

Re: blumartin 1350

Messaggio da felipet »

Ciao Cris, io ho appena preso un 13.90 con IPS. Ho fatto solo piccole prove, ma l'impressione generale è di grande dinamicità e prestazioni velocistiche di rilievo. I consumi, a guardare gli indicatori sembrano piuttosto interessanti. Ovviamente dopo l'estate ne saprò di più. Per quanto riguarda i flaps, ho fatto le prove con 7 adulti a bordo e non li ho usati. 38 nodi al massimo dei giri e quasi 30 a velocità di crociera.
Gli spazi interni sono un po' limitati come gavoni, ma devi tenere in considerazione che tre cabine così spaziose no c'è l'ha l'Airon 4300 quindi qualcosa si sacrifica sullo spazio di stivaggio.
Le finiture ed i materiali sono nettamente, gusto personale, più gradevoli di quelle dell'Airon.
Tieni presente che per montare le linee d'assi gli scafi vengono modificati aggiungendo uno scarpone posteriore che consente di installare i V drive, consumi superiori alla versione IPS del 20% e velocità inferiori del 25%.
Non ho provato la barca che li montava, un 13.50 del 2006, perché in condizioni generali non buone, però l'hanno venduta per 100k.
Ciao
Filippo
Felipe

Sapere Aude
cris
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 feb 2013, 10:33
Imbarcazione posseduta: nolo
Dove Navighiamo: lago
Località: veneto

Re: blumartin 1350

Messaggio da cris »

felipet ha scritto:Ciao Cris, io ho appena preso un 13.90 con IPS. Ho fatto solo piccole prove, ma l'impressione generale è di grande dinamicità e prestazioni velocistiche di rilievo. I consumi, a guardare gli indicatori sembrano piuttosto interessanti. Ovviamente dopo l'estate ne saprò di più. Per quanto riguarda i flaps, ho fatto le prove con 7 adulti a bordo e non li ho usati. 38 nodi al massimo dei giri e quasi 30 a velocità di crociera.
Gli spazi interni sono un po' limitati come gavoni, ma devi tenere in considerazione che tre cabine così spaziose no c'è l'ha l'Airon 4300 quindi qualcosa si sacrifica sullo spazio di stivaggio.
Le finiture ed i materiali sono nettamente, gusto personale, più gradevoli di quelle dell'Airon.
Tieni presente che per montare le linee d'assi gli scafi vengono modificati aggiungendo uno scarpone posteriore che consente di installare i V drive, consumi superiori alla versione IPS del 20% e velocità inferiori del 25%.
Non ho provato la barca che li montava, un 13.50 del 2006, perché in condizioni generali non buone, però l'hanno venduta per 100k.
Ciao
Filippo
Molto bene .....belle considerazioni ..a me piace moltissimo e sono sicuro che la tua barca ti darà grandi soddisfazioni ..nei prossimi giorni andrò a vedere qualche 1350 ma mi sa che aspetterò la prossima stagione perchè il 1390 mi piace molto di più.....ho solo qualche dubbio sul caldo con l'hard top ..tienimi iformato ...ciaooo e grazie :smt039 :smt039
felipet
Appassionato
Messaggi: 31
Iscritto il: 05 ott 2012, 00:28
Imbarcazione posseduta: Blu Martin Sea Top 13.90
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Padova

Re: blumartin 1350

Messaggio da felipet »

Se....e.....quando arriverà il caldo......
Ti racconto le mie impressioni tra un paio di mesi.
Ciao.
Felipe

Sapere Aude
Avatar utente
OCEAN
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 gen 2013, 15:03
Imbarcazione posseduta: DC 13 ELITE
Dove Navighiamo: MAR LIGURE -TIRRENO NORD
Località: TORINO

Re: blumartin 1350

Messaggio da OCEAN »

Mi aggiungo anche io alle considerazioni positive, è una bella barca con tutte le cose al posto giusto, io è da qualche mese che ne sto vedendo diverse sia Sun top che sea top, quest'ultimo è veramente completo, sono interessato anche io ad avere tue considerazioni sull'itunes in estate anche se la maggior parte degli esemplari ha il clima nel pozzetto...
Complimenti per l'acquisto, i continuo a cercare per la prossima stagione ormai!
Ocean
Avatar utente
OCEAN
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 gen 2013, 15:03
Imbarcazione posseduta: DC 13 ELITE
Dove Navighiamo: MAR LIGURE -TIRRENO NORD
Località: TORINO

Re: blumartin 1350

Messaggio da OCEAN »

Il correttore mi ha cambiato hard top in iTunes...scusate
Ciao
Ocean
Rispondi