Barca sbilanciata a sinistra
- cormorano
- Appassionato
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 20 ott 2008, 15:06
- Dove Navighiamo: Fiumicino-Lazio
Barca sbilanciata a sinistra
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una barca a motore modello Felco Delfyn di 6.80 mt con un motore Volvo Penta da 150hp.
Ho un problema sull'assetto. Infatti la barca sia da ferma che in planata pende di circa 10 gradi a sinistra.
Il problema si risolve se un passeggero si mette sul lato destro bilanciando l'assetto della barca. Sul lato sinistro della barca sono presenti le batterie, due pompe per l'acqua di mare e acqua dolce e il serbatoio di acqua dolce che comunque ora è vuoto. Il posto di guida della barca invece è a destra. Premetto che il problema si presenta anche quando sono da solo alla guida (peso 70kg).
La mia domanda: è possibile che circa 50kg tra batterie e pompe varie siano responsabili di questa pendenza oppure il problema potrebbe essere diverso?
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
Ringrazio tutti dell'aiuto
Emiliano
Ho un problema sull'assetto. Infatti la barca sia da ferma che in planata pende di circa 10 gradi a sinistra.
Il problema si risolve se un passeggero si mette sul lato destro bilanciando l'assetto della barca. Sul lato sinistro della barca sono presenti le batterie, due pompe per l'acqua di mare e acqua dolce e il serbatoio di acqua dolce che comunque ora è vuoto. Il posto di guida della barca invece è a destra. Premetto che il problema si presenta anche quando sono da solo alla guida (peso 70kg).
La mia domanda: è possibile che circa 50kg tra batterie e pompe varie siano responsabili di questa pendenza oppure il problema potrebbe essere diverso?
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
Ringrazio tutti dell'aiuto
Emiliano
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Se la barca è "sbandata" da una parte anche da ferma, si presume proprio che sia un problema di distribuzione pesi......
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Se invece lo fa solo quando vai, potrebbe essere il motore montato non correttamente..
Nicolo'
Re: Barca sbilanciata a sinistra
.....e speriamo che non sia questo il motivo altrimenti sono **zzi, visto che è un EB (o EFB)Nico ha scritto:Se invece lo fa solo quando vai, potrebbe essere il motore montato non correttamente..

Re: Barca sbilanciata a sinistra
Hai gia' controllato se hai dell'acqua in qualche zona del doppio fondo?


- cormorano
- Appassionato
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 20 ott 2008, 15:06
- Dove Navighiamo: Fiumicino-Lazio
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Grazie delle risposte,
la barca pende anche da ferma non solo in movimento.
Ho controllato nei gavoni ma non c'è acqua.Nel doppio fondo non so come accedere sinceramente.....
qualche consiglio??
grazie ancora
la barca pende anche da ferma non solo in movimento.
Ho controllato nei gavoni ma non c'è acqua.Nel doppio fondo non so come accedere sinceramente.....
qualche consiglio??
grazie ancora
- cormorano
- Appassionato
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 20 ott 2008, 15:06
- Dove Navighiamo: Fiumicino-Lazio
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Buongiorno a tutti,
questo fine settimana ho fatto alcune prove per rimediare allo sbandamento della barca.
Ho sbarcato le betterie che si trovano a sinistra ma la barca continua a rimanere sbandata.
Il problema si risolve mettendo le batterie vicino alla murata di dritta.
Per cui considerando che le batterie pesano 20 Kg ciascuna la barca assume un assetto corretto spostando 40 Kg circa da sinistra a destra.
Il problema ora consiste nel fatto che un' installazione delle batterie sul lato destro è un pochino problematica per un discorso di spazi e accessibilità.
Mi hanno consigliato di "piombare" il lato destro della barca con l'aggiunta di alcuni panetti di piombo lasciando le batterie a sinistra.
Secondo alcuni calcoli dovrei aggiungere sulla destra un peso di circa il doppio del peso delle batterie per equilibrare la barca (circa 80KG)
MI piacerebbe sentire l'opinione del forum a proposito di questa soluzione.
Considerando che la mia barca non è velocissima (22 nodi max) di quanto influirebbe sulle prestazioni???
Grazie a tutti
emiliano
questo fine settimana ho fatto alcune prove per rimediare allo sbandamento della barca.
Ho sbarcato le betterie che si trovano a sinistra ma la barca continua a rimanere sbandata.
Il problema si risolve mettendo le batterie vicino alla murata di dritta.
Per cui considerando che le batterie pesano 20 Kg ciascuna la barca assume un assetto corretto spostando 40 Kg circa da sinistra a destra.
Il problema ora consiste nel fatto che un' installazione delle batterie sul lato destro è un pochino problematica per un discorso di spazi e accessibilità.
Mi hanno consigliato di "piombare" il lato destro della barca con l'aggiunta di alcuni panetti di piombo lasciando le batterie a sinistra.
Secondo alcuni calcoli dovrei aggiungere sulla destra un peso di circa il doppio del peso delle batterie per equilibrare la barca (circa 80KG)
MI piacerebbe sentire l'opinione del forum a proposito di questa soluzione.
Considerando che la mia barca non è velocissima (22 nodi max) di quanto influirebbe sulle prestazioni???
Grazie a tutti
emiliano
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Con tutta onestà non mi pare un consiglio accettabile
; è come se sulla tua macchina hai 10 mattoni tutto sul lato destro e per bilanciarla ci metti altri 10 mattoni sul lato sinistro che devi comperare anche se non ti servono, non è assurdo
Se proprio proprio non riesci a spostare le batterie vedi se puoi spostare qualche altra cosa, che so il serbatoio dell'acqua e del carburante ma non aggiungerei pesi che non fanno altro che aumentare il pescaggio alla imbarcazione diminuendone le prestazione


Se proprio proprio non riesci a spostare le batterie vedi se puoi spostare qualche altra cosa, che so il serbatoio dell'acqua e del carburante ma non aggiungerei pesi che non fanno altro che aumentare il pescaggio alla imbarcazione diminuendone le prestazione

- Bimbo-Mix
- Appassionato
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
- Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Ti riporto la mia esperienza per aiutarti questa estate a far carena vicino a me c'era un gobbi 23 e il proprietario lamentava lo stesso come te uno sbandamento a sinistra e da fermo e in navigazione morale della favola il suo serbatoio acqua perdeva ed aveva la carena piena di acqua quindi prima di fare qualsiasi cosa devi accertarti di avere la carena bella asciutta fai dei pozzetti d'ispezione se non ne hai (servono sempre ) e impossibile che il cantiere abbia prodotto una barca che naviga e sosta sbandata a sinistra........ 

Nando
- Antonio Stile
- Appassionato
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
- Dove Navighiamo: costiera amalfitana
- Località: NOCERA INFERIORE
Re: Barca sbilanciata a sinistra
controlla se ha ceduto qualcosa di strutturale nella fiancata.. qualche traversa dissaldata..
Antonio
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Cormorano ma la barca quanto pesa? perchè un 6,80 con un 150 hp qualche nodo in più dovrebbe farlo, inoltre verifica se la barca ormeggiata sia troppo appoppata, se cosi fosse allora significa che c'è acqua dentro e per togliersi il dubbio pratica un foro da 6 mm con il trapano sul pagliolato interno se poi no c'e acqua basta anche dell'ottimo silicone e/o stucco di vetroresresina. Old
Gianni
Re: Barca sbilanciata a sinistra
a grandi linee, dovrebbe essere questa:
Anche a me pare troppo strano solo 22 Kn di massima.....
Vero che la carena non si vede da questa foto, ma non credo che sia una dislocante (anche perchè 22kn per una dislocante dovrebbe essere parecchio + lunga di carena)
Comunque concordo con gli altri: io NON aggiungerei peso dall'altra parte, ma cercherei la causa dello sbandamento !!!!!
Se proprio, proprio non la trovo, sposterei le batterie o qualcosa per bilanciarla, ma MAI metterei dell'altro peso !!!!
Anche a me pare troppo strano solo 22 Kn di massima.....
Vero che la carena non si vede da questa foto, ma non credo che sia una dislocante (anche perchè 22kn per una dislocante dovrebbe essere parecchio + lunga di carena)
Comunque concordo con gli altri: io NON aggiungerei peso dall'altra parte, ma cercherei la causa dello sbandamento !!!!!
Se proprio, proprio non la trovo, sposterei le batterie o qualcosa per bilanciarla, ma MAI metterei dell'altro peso !!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Ciao,
avevo lo stesso problema sulla mia Saver.
Verificato che non ci fossero pesi dislocati malamente, verificato che non ci fosse acqua nel doppio fondo ho deciso di indagare con la barca a secco.
Risultato: errore nello stampo!!!
L'opera viva era ruotata di pochi gradi in senso orario rispetto all'opera morta...
Non è stato facile scoprirlo se non nel praticare i fori per il fissaggio dei flaps. Prendendo tutte le varie misure di riferimento, la distanza tra i pattini, la distanza tra il centro della carena, l'altezza dello specchio di poppa etc etc, ho notato una differenza tra le misure del lato di dritta e del lato di sinistra. Ti giuro che ad occhio nudo, senza l'ausilio di strumenti, è impossibile vedere questa "malformazione".
Il problema è stato risolto spostando qualche peso a dritta per favorire l'allineamento quando la barca è ferma. In navigazione sono costretto a flappare un po' di più la sinistra ma, problema definitivamente risolto.
Se non trovi una soluzione tra quelle più semplici, ti consiglio comunque l'installazione di flaps, una spesa che si ripaga sia grazie al maggior confort in navigazione ed alla maggior sicurezza in condizioni di mare non proprio rilassanti, sia per il risparmio di carburante. Una barca ben bilanciata e flappata e un motore ben trimmato permettono di ridurre decisamente anche i consumi di carburante.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
avevo lo stesso problema sulla mia Saver.
Verificato che non ci fossero pesi dislocati malamente, verificato che non ci fosse acqua nel doppio fondo ho deciso di indagare con la barca a secco.
Risultato: errore nello stampo!!!
L'opera viva era ruotata di pochi gradi in senso orario rispetto all'opera morta...
Non è stato facile scoprirlo se non nel praticare i fori per il fissaggio dei flaps. Prendendo tutte le varie misure di riferimento, la distanza tra i pattini, la distanza tra il centro della carena, l'altezza dello specchio di poppa etc etc, ho notato una differenza tra le misure del lato di dritta e del lato di sinistra. Ti giuro che ad occhio nudo, senza l'ausilio di strumenti, è impossibile vedere questa "malformazione".
Il problema è stato risolto spostando qualche peso a dritta per favorire l'allineamento quando la barca è ferma. In navigazione sono costretto a flappare un po' di più la sinistra ma, problema definitivamente risolto.
Se non trovi una soluzione tra quelle più semplici, ti consiglio comunque l'installazione di flaps, una spesa che si ripaga sia grazie al maggior confort in navigazione ed alla maggior sicurezza in condizioni di mare non proprio rilassanti, sia per il risparmio di carburante. Una barca ben bilanciata e flappata e un motore ben trimmato permettono di ridurre decisamente anche i consumi di carburante.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Barca sbilanciata a sinistra

Gianni
- cormorano
- Appassionato
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 20 ott 2008, 15:06
- Dove Navighiamo: Fiumicino-Lazio
Re: Barca sbilanciata a sinistra
Salve e grazie dei preziosi consigli.
Scusate l'ignoranza ma come faccio a vedere se la m i barca ha un doppio fondo??E semmai sarebbe sotto la sentina??
Grazie
emiliano
Scusate l'ignoranza ma come faccio a vedere se la m i barca ha un doppio fondo??E semmai sarebbe sotto la sentina??
Grazie
emiliano