Argomenti su Carrelli TATS
Re : Riparazione freni carrello bloccati.
La mia ignoranza è bestiale, ma non ho potuto smontare le ruote perchè non avevo una superficie piana e solida dove sollevare il carrello col crick. C'era il mio vecchio gommone sopra e non mi sono fidato di sollevare quel peso sulla nuda terra, nemmeno mettendo un qualcosa di solido sotto.
Comunque sì, i registri erano bloccati.
Comunque sì, i registri erano bloccati.
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re : Riparazione freni carrello bloccati.
Mitrix io ho smontato praticamente tutto perchè i cavi erano bloccati e l'interno del tamburo, credo grazie alla cura di grasso che gli dò ogni anno, invece era ok ...
in ogni caso conviene sempre smontare, lavare tutto e reingrassare ...
per il costo, ricordo che il kit originale Satellite composto da cavi e ganasce veniva intorno i 150 euro 2 anni fà ...
solo i cavi oggi gli ho pagati 25 euro entrambi ...
ho deciso che per quest'anno, se non farò persorsi importanti e il tutto si limiterà ai 9 km che percorrerò soltanto per il varo e l'alaggio di inizio/fine stagione, non li monto.
in ogni caso conviene sempre smontare, lavare tutto e reingrassare ...
per il costo, ricordo che il kit originale Satellite composto da cavi e ganasce veniva intorno i 150 euro 2 anni fà ...
solo i cavi oggi gli ho pagati 25 euro entrambi ...
ho deciso che per quest'anno, se non farò persorsi importanti e il tutto si limiterà ai 9 km che percorrerò soltanto per il varo e l'alaggio di inizio/fine stagione, non li monto.
- MDC
- Appassionato
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
- Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
- Località: ROMA
Re : Riparazione freni carrello bloccati.
Se può essere un paragone, la Ellebi vende il kit completo di mozzo e freni a circa 100 Euro a pezzo.
Quattro dadi da smontare e rimontare ed il carrello è come nuovo.
Per i fili e le guaine conviene cambiarli, e verificare che il punto più basso della guaina siano le due estremità, in modo da eviatre che entri eristagni acqua, specialmente di mare, all'interno.
Ovviamente prima di montarli conviene passare i fili nel grasso al litio.
Per i freni, se si usa il carrello al mare, ritengo sia impossibile che durino più di due anni.
Quattro dadi da smontare e rimontare ed il carrello è come nuovo.
Per i fili e le guaine conviene cambiarli, e verificare che il punto più basso della guaina siano le due estremità, in modo da eviatre che entri eristagni acqua, specialmente di mare, all'interno.
Ovviamente prima di montarli conviene passare i fili nel grasso al litio.
Per i freni, se si usa il carrello al mare, ritengo sia impossibile che durino più di due anni.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re : Riparazione freni carrello bloccati.
Se proprio dovete mettere i mozzi in acqua salata, portatevi dietro una tanica di acqua dolce con cui lavarli subito dopo. Utilizzando i fori di ispezione dei tamburi per fare entrare l'acqua dolce e togliere il sale.
Altrimenti bastano pochi giorni per rovinare mozzi e tamburi nuovi.
Altrimenti bastano pochi giorni per rovinare mozzi e tamburi nuovi.
Nicolo'
Re : Riparazione freni carrello bloccati.
Le mie ganasce erano a posto, ha dovuto sostituire solo corde e registri, qualche decina di Euro di materiale e mezz'ora di lavoro. Comunque dovrò trovarmi un posto dove poter lavorare sul carrello.
Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
E' un carrello da 1250kg di portata, monoasse, basculante.L'ho comperato usato l'anno scorso insieme alla barca e l'ho portato a fare un po' di manutenzione presso il produttore che mi sta praticamente sotto casa.
In particolare c'erano da controllare i mozzi, da sostituire i cavi dei freni e relative guaine (appena cambiati, da me malamente trinciati durante i miei smanettamenti) e i bulloni d'acciaio che fermano l'asse (fissazione mia, ma non avevano un bell'aspetto e non ci vuole granchè), rimettere un rullo che chissà perchè mancava e infine l'ammortizzatore del repulsore dei freni era completamente scarico.
La prima sorpresa viene di cavi dei freni: 31euro cadauno IVA inclusa.
La seconda, la più bella, mi viene dall'ammortizzatore: va sostituito ma non esiste più la ditta che li produce. Bisogna cambiare tutto il gruppo repulsore: 288 euro IVA inclusa (mi dicono prezzaccio scontatissimo).
Aggiungiamoci il resto e la manodopera e raggiungo una cifretta intorno ai 500 euro.
Sto ragionando su questo preventivo ma non ho riferimenti. Secondo voi siamo nella norma?
In particolare c'erano da controllare i mozzi, da sostituire i cavi dei freni e relative guaine (appena cambiati, da me malamente trinciati durante i miei smanettamenti) e i bulloni d'acciaio che fermano l'asse (fissazione mia, ma non avevano un bell'aspetto e non ci vuole granchè), rimettere un rullo che chissà perchè mancava e infine l'ammortizzatore del repulsore dei freni era completamente scarico.
La prima sorpresa viene di cavi dei freni: 31euro cadauno IVA inclusa.
La seconda, la più bella, mi viene dall'ammortizzatore: va sostituito ma non esiste più la ditta che li produce. Bisogna cambiare tutto il gruppo repulsore: 288 euro IVA inclusa (mi dicono prezzaccio scontatissimo).
Aggiungiamoci il resto e la manodopera e raggiungo una cifretta intorno ai 500 euro.
Sto ragionando su questo preventivo ma non ho riferimenti. Secondo voi siamo nella norma?
- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
Re: Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
E' una cifra assurda ! Per quanto riguarda il pistone del repulsore la calibrazione mi sembra proprio una sciocchezza, lo scopo è di ammortizzare un po' la frenata quindi, fatte le debite considerazioni si dovrebbe poter adattare qualsiasi ammortizzatore per un carico simile. Cavi non so cosa dire. Per i mozzi sono proprio da cambiare o basta pulirli, disincrostarli ed evtl riverniciarli ?
Perché no !?
Re: Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
Sono d'accordo con Ghostbusters, anche per me sembra un pò eccessivo il preventivo, per i mozzi se sono proprio da buttare bene altrimenti una bella revisione ed una riverniciata e tornano come nuovi; per il prezzo del pistone ti suggerirei di guardrti in giro, sicuramente lo puoi trovare a meno e magari anche revisionato con un prezzo decisamente inferiore.
Prova a sentire un altro meccanico in fondo non sono dei lavori grossi
Prova a sentire un altro meccanico in fondo non sono dei lavori grossi

Re: Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
Sono andato a riprendermi il carrello, non avendo la minima intenzione di spendere quella cifra. A quel punto è vernuto fuori che forse l'ammortizzatore salta fuori e che in ogni caso gli ammortizzatori hanno un range di lavoro (ad es. da 800kg a 1300kg), dunque dovrebbe bastare saldare degli attacchi diversi per adattarne uno in commercio. Se trovano l'ammortizzatore adatto questo lavoro lo faccio fare a loro, per il resto faccio in economia. Tralaltro i mozzi non sono affatto messi male, è solo un controllo di scrupolo: pulitina e ingrassatina. I cavi dei freni invece, che erano nuovi, li ho tranciati io per fare un lavoro faidate: i parafanghi stavano per staccarsi e li ho smontati per ripararli, peccato che i bulloni che li fermavano reggevano anche l'asse del carrello. Quando ho tolto l'ultimo bullone il carrello si è adagiato prendendo i cavi tra asse e struttura, conciandoli male. 

Re: Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
Il fai da te molte volte e' la cosa miglliore (sempre permettendo) , con il mio vecchi gommone avevo un carrello del 1988 che era quasi in fin di vita.... il preventivo per metterlo efficente era una cifra folle.... morale ho comprato i componenti da un conce e mi sono arrangiato, alla fine ho speso meno della meta'. 
Mitrix dove puoi fai da te....

Mitrix dove puoi fai da te....

Re: Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
Sai cosa c'è di negativo? Che se non sei un professionista ti resta sempre qualche dubbio. Ad esempio, nel rimontare l'asse maldestramente staccato (che fatica!) ho notato che ora è disassato di 2 o 3 millimetri a destra e il dubbio è: avrò squilibrato il tutto o è ininfluente? E a quel punto non ti resta che il meccanico o... il forum!cicciogommone ha scritto:Il fai da te molte volte e' la cosa miglliore (sempre permettendo) , con il mio vecchi gommone avevo un carrello del 1988 che era quasi in fin di vita.... il preventivo per metterlo efficente era una cifra folle.... morale ho comprato i componenti da un conce e mi sono arrangiato, alla fine ho speso meno della meta'.
Mitrix dove puoi fai da te....
Re: Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
Se riesci posta qualche foto cosi' magari ti aiutiamo meglio.



Re: Parere su costi manutenzione carrello Si.Ma.Car.
Sarà fatto, se si decidono a ridarmelo 'sto carrello... Comunque il mio meccanico (uomo cui do assoluta fiducia da 17 anni senza mai pentirmene) mi dice che il costo dei cavi dei freni è quello.cicciogommone ha scritto:Se riesci posta qualche foto cosi' magari ti aiutiamo meglio.![]()
Info carrello
Ciao,qualcuno sa l ingombro di un carrello con una barca sopra di mt 550 ? se è possibile anche l altezza. ho cercato su siti ma mi da le misure del solo carrello. grazie tanto.