Di questo tutti i carrelli monoasse ne soffrono è compito del proprietario bilanciare bene i pesi specie il carico sul gancio , fondamentale per la buona stabilitàin marcia.Mi hanno detto che è molto instabile quando non è attaccato alla motrice. Ovvero se sali sul carrello da poppa c'è il rischio che si impenni tutto
Argomenti su Carrelli TATS
- alexcacciafotosub
- Appassionato
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 31 mag 2005, 09:47
- Località: Catania
Re: CARRELLO
Alessandro
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
Joker Boat Coaster 650
Johnson 140cv 4T
Sicilia Or.le e Isole Eolie
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: CARRELLO
Si, ricordavo bene ...
e di quella prolunga scarrabile che ne pensate ???
Comunque arriva fino al 20q.li complessivi e 15 di carico utile...

e di quella prolunga scarrabile che ne pensate ???
Comunque arriva fino al 20q.li complessivi e 15 di carico utile...

Re: CARRELLO
No ragazzi...
Io sconsiglio vivamente un rimorchio pesante con un solo asse (anche se dotato di gemellate)....
La stabilità"oscillatoria" è decisamente migliore con 2 assi e, parliamoci chiaro: quello che conta di più è che il carrello non faccia la bandiera dietro alla vettura...
Io sconsiglio vivamente un rimorchio pesante con un solo asse (anche se dotato di gemellate)....
La stabilità"oscillatoria" è decisamente migliore con 2 assi e, parliamoci chiaro: quello che conta di più è che il carrello non faccia la bandiera dietro alla vettura...
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: CARRELLO
http://www.spoletorimorchi.comNico ha scritto:hai ragione Matias....... ho azzeccato la regione ma non il paese
Quindi sai dirmi qualche cosa in più, su questi carrelli?
Alex tutti i monoasse se non vuoi (e non puoi) caricare il gancio con + di 80kg quando cerchi di salire da poppa si impennano ...
all'occorrenza mi sono fatto arrivare direttamente dagli USA (mi è costato un occhio della testa) un bel pezzo di legno alto 35cm con tanto di cima tecnologica per garantire una buona presa ... risultato garantito ...



- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: CARRELLO
Una cosa che non è a loro favore della Spoleto Rimorchi, ho appena guardato, è che gli assi non hanno ammortizzatori, ma lavorano su torsione dei mozzi avvolti da dei fermi in gomma..... 
Per me non va bene in ogni caso in quanto il peso massimo ammissibile è di 1500Kg ed io sarei proprio al massimo.

Per me non va bene in ogni caso in quanto il peso massimo ammissibile è di 1500Kg ed io sarei proprio al massimo.

Nicolo'
Re: CARRELLO
Certo....Nico ha scritto:Simbor,
sei sicuro che una a ruote gemellate sbandieri?
Magari meno di un monogomma, ma sicuramente tanto di più di un biasse...
-
- Appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 10 feb 2006, 20:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: novara
Re: CARRELLO
Ciao , vorrei chiarire una cosa , dato che ho qualche esperienza coi carrelli , prima di tutto il carrello sbandiera , indipendentemente che sia mono o biasse , se il peso sul gancio e' poco o nullo (deve essere circa 70/80 kg) ed al proposito posso dire che mentre andavo in ferie ho visto in autostrada un Land Rover Defender con al traino una barchetta da circa 4,50 con motore 40 hp , ambedue rovesciati in autostrada (semidistrutti)il carrello , anche se e' piccolo , rovescia tutto !!! quindi valutare bene la scelta del carrello e sistemare BENE il peso e gustiamoci le ferie in sicurezza.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: carrello
Ti posso garantire che non è proprio cosÏ.futura21 ha scritto:.............indipendentemente che sia mono o biasse , se il peso sul gancio e' poco o nullo (deve essere circa 70/80 kg) ................
I carrelli biasse sbandierano di meno di un monoasse ed è un fatto.
Il peso sul gancio dipede dal tipo di carrello e dal tipo di autovettura. Non è corretto dire 70 80 90 Kg.
Se il carrello deve avere 60 Kg sul gancio e l'autovettura che traina li sopporta allora è corretto. Ma ogni carrello e ogni auto hanno un peso ideale diverso.
Per darti un esempio:
Il mio ex carrello 1420 Ellebi aveva un peso consigliato sul gancio massimo di 80 Kg, la mia autovettura porta come carico ideale sul gancio 120 Kg di peso.
Morale: Il carrello biasse dietro alla mia macchina sembrava una coda mozzata di una lucertola. Simbor che mi stava dietro lo può confermare.
Quindi lo sbandieramento non dipende solo dal peso del gancio ma da come è distribuito tutto il peso sul rimorchio.
Idealmente il carrello più stabile è quello che ha il maggiore peso distribuito nella parte anteriore. Ma dato che non si può portare la barca girata con il motore verso la motrice, si cerca di ottenere il migliore compromesso in termini di distribuzione di peso.
Per fare ciò è necessario utilizzare un carrello, preferibilmente biasse, più lungo del dovuto, che ti permetta di spostare il carico verso la motrice, sempre nei limiti di carico dell'autovettura che traina e del relativo peso soportato dal gancio della stessa.
Nicolo'
Re: CARRELLO
Esatto Nico....
Confermo pure lo sbandieramento che avevi in autostrada....
Io quando sono andato a ritirare la mia barca da chi me l'ha venduta, la portai a casa con la Lancia Thema di mia padre
(era l'unica dotata di gancio): ho fatto 150km a 90km/h perchè alla soglia dei 95 sembrava di andare in gondola....
Nei mesi successivi, dovevo fare qualcosa perchè io in quelle condizioni NON avrei fatto neppure un altro km...
Bene...mi sono messo e sono andato da un amico col carro ponte, abbiamo alzato la barca dal carrello e
ho cominciato una serie di modifiche al suo posizionamento...
Per problemi di piede troppo vicino al terreno, ho dovuto alzare tutta la barca di 10 cm
(e questo era un peggioramento dell'assetto) e ho poi portato il tutto avanti di 20/22 cm...
Questo avanzamento, mi ha permesso di andare via tranquillo (faccio anche i 130/135 km/h e non si muove una foglia e Nico può a sua volta testimoniarlo)....
I pesi bisogna distribuirli bene...ok...ma bisogna anche controllare BENE quanto peso puoi applicare alla sfera del gancio e quanto sopporta il gancio del rimorchio...
P.S: con un doppio asse per autovetture, portavo la mia vettura da gara a 170km/h col Thema, cosa che col monoasse arrivavo al max a 130km/h e poi cominciava a sbandierare....
Confermo pure lo sbandieramento che avevi in autostrada....
Io quando sono andato a ritirare la mia barca da chi me l'ha venduta, la portai a casa con la Lancia Thema di mia padre
(era l'unica dotata di gancio): ho fatto 150km a 90km/h perchè alla soglia dei 95 sembrava di andare in gondola....
Nei mesi successivi, dovevo fare qualcosa perchè io in quelle condizioni NON avrei fatto neppure un altro km...
Bene...mi sono messo e sono andato da un amico col carro ponte, abbiamo alzato la barca dal carrello e
ho cominciato una serie di modifiche al suo posizionamento...
Per problemi di piede troppo vicino al terreno, ho dovuto alzare tutta la barca di 10 cm
(e questo era un peggioramento dell'assetto) e ho poi portato il tutto avanti di 20/22 cm...
Questo avanzamento, mi ha permesso di andare via tranquillo (faccio anche i 130/135 km/h e non si muove una foglia e Nico può a sua volta testimoniarlo)....
I pesi bisogna distribuirli bene...ok...ma bisogna anche controllare BENE quanto peso puoi applicare alla sfera del gancio e quanto sopporta il gancio del rimorchio...
P.S: con un doppio asse per autovetture, portavo la mia vettura da gara a 170km/h col Thema, cosa che col monoasse arrivavo al max a 130km/h e poi cominciava a sbandierare....

- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: CARRELLO
e' un sistema molto precario,e poco costoso,quasi tutti i miei compressori carrellati hanno questo sistema,il 90 % di questi hanno gia' la gomma distrutta,basta una sollecitazione fuori dal normale che tendono a cedere!no buono!!Nico ha scritto:Una cosa che non è a loro favore della Spoleto Rimorchi, ho appena guardato, è che gli assi non hanno ammortizzatori, ma lavorano su torsione dei mozzi avvolti da dei fermi in gomma.....
(
Re: CARRELLO
Cazzarola ragazzi, non abito in Umbria ma in Carrellolandia!
Carrelliii, carrelliiii... venghino siori e siorreee, chi vuole un carrello?

Carrelliii, carrelliiii... venghino siori e siorreee, chi vuole un carrello?



-
- Appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 10 feb 2006, 20:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: novara
Re: CARRELLO
Caro Nico , stai solo dicendo quello che ho detto io , perche' il peso sul gancio non viene da solo , ma da come e' distribuito il carico e nel nostro caso da come e' caricata la barca ,(in ogni caso mono o biasse se sul gancio grava poco o niento stai sicuro che sbandiera !!) inoltre bisogna sempre fare attenzione a quanto sono pieni i serbatoi vari , per esempio mi e' successo di posizionare bene la barca alla partenza delle ferie ed al ritorno avevo poco peso sul gancio pio mi sono ricordato che avevo riempito il serbatoio dell'acqua a poppo (70 litri) e per ripristinare i pesi ho dovuto vuotarlo in autostrada (cosa facevo se era benzina ?)
Re: carrello
svuotavi e....accendevi un fiammifero...futura21 ha scritto:....... (cosa facevo se era benzina ?)


Scherzo...ma i serba sono davvero molto importanti nel trasporto e la differenza tra pieni e vuoti si fa sentire...
Re: CARRELLO
intervengo solo ora...ma ci tengo a dirvi la mia esperienza
quando ho acquistato l'autunno scorso il mio marlin 16, ho chiesto al venditore dei consigli x il carrello.notare che il concessionario vende satellite, ellebi, sacar.
mi ha detto: lascia stare i satellite, che con la carena che hanno i marlin non vanno bene.durante vari e alaggi su scivoli, non scende!!!
mi ha detto vatti a prendere un sacar, direttamente dal produttore (zona oderzo) "che cussi te sparagni"...anche se sono fatti molto bene...li trovo molto robusti
Anche se ha sottolineato che a lui "conveniva" rifilarmi un satellite, dato il costo...ma sapeva che avrei avuto grossi problemi..
quando ho acquistato l'autunno scorso il mio marlin 16, ho chiesto al venditore dei consigli x il carrello.notare che il concessionario vende satellite, ellebi, sacar.
mi ha detto: lascia stare i satellite, che con la carena che hanno i marlin non vanno bene.durante vari e alaggi su scivoli, non scende!!!
mi ha detto vatti a prendere un sacar, direttamente dal produttore (zona oderzo) "che cussi te sparagni"...anche se sono fatti molto bene...li trovo molto robusti
Anche se ha sottolineato che a lui "conveniva" rifilarmi un satellite, dato il costo...ma sapeva che avrei avuto grossi problemi..