Aiuto!!
Re: Aiuto!!
Open, a mio avviso quella barca ne può fare 23 o 24 quasi col collo tirato... Non ci credo...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Aiuto!!
Io invece sono convinto che equilibrata bene,fara' 29/30 di max,e 23/24 di crociera, certo che se poi la carichi,abbassa le orecchie certamente (anche quelle ipermotorizzate pero').Sento spesso parlare di velocita' e prestazioni da missili acquatici....poi quando armi una barca per la crociera con tanto di pieno (pieno di tutto)viaggiano tutte con velocita' parche....RiccardoLT ha scritto:Open, a mio avviso quella barca ne può fare 23 o 24 quasi col collo tirato... Non ci credo...
e decisamente inferiori a quelle dichiarate.Personalmente non giudico mai una barca dai cv che eroga,bensi dal giusto equilibrio di tutte le forze in gioco che quest'ultima connubia. Se quest'equilibrio fa' al mio caso,beh,allora e' la mia barca!
Se invece si vogliono prestazioni velocistiche,allora non sara' la ns barca........

Ricordo che quando il gioco in mare si fa' duro,le velocita' devono essere necessariamente ridotte,e a quel punto si desidererebbe avere eliche "grasse" per poter rendere al max con un numero di Rpm notevolmente inferiori........
Ma qui torniamo al solito discorso: Che barca si vuole?






God is my copilot
Re: Aiuto!!
Quindi sostieni che se io togliessi i due da 150 benzina sul mio Gobbi e ci mettessi 1 6 cilindri diesel dei tuoi con il duoprop farei lo stesso più di 30 nodi?
Non sono un velocista, e tu lo sai bene, amo viaggiare tra i 16 e i 18 nodi in tranquillità, ma non ritengo una barca sicura quella che non raggiunge per lo meno i 28/30 kn.
Non sono un velocista, e tu lo sai bene, amo viaggiare tra i 16 e i 18 nodi in tranquillità, ma non ritengo una barca sicura quella che non raggiunge per lo meno i 28/30 kn.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Aiuto!!
Non faresti piu' di 30 kts certamente....ma.... ci andresti vicino.....ma qui andiamo in un altro argomento che riguarda la bimotorizzazione,e toccherebbe un argomento che ancora,secondo me,non e' stato ben discusso : "La stabilita' di rotta"e "distribuzione delle spinte/forze idrodinamiche" in piu' punti della poppa, in presenza di agenti esterni(vento,corrente ecc)....avremo modo di discuterne quest'autunno..RiccardoLT ha scritto:Quindi sostieni che se io togliessi i due da 150 benzina sul mio Gobbi e ci mettessi 1 6 cilindri diesel dei tuoi con il duoprop farei lo stesso più di 30 nodi?
Non sono un velocista, e tu lo sai bene, amo viaggiare tra i 16 e i 18 nodi in tranquillità, ma non ritengo una barca sicura quella che non raggiunge per lo meno i 28/30 kn.

God is my copilot
Re: Aiuto!!
se il motore è il cad 32 (4 cilindri) vale come il 220 a benzina perchè con volumetrico e turbo spinge forte ed in più è leggero, inoltre ha la velocità di crociera 200 giri meno della max, se invece è il 6 cilindri allora non può andar bene. (il kad 42, cosi ad occhio, nella barca non ci sta e comunque supera i 200 cv)
io l'ho cercato a lungo per la mia, ma motore e piede per 10000 (quello che volevo spendere) non sono riuscito a trovarli.
secondo me avrai una vel di crociera di 17-18 ed una max di 23-24 e con molte persone sarai al limite ma in compenso i consumi, andando a modo oppure piano, saranno una piacevole sorpresa.
se la carena è sporca ed il piede con le eliche anche non pensare neppure alla prova in mare perchè non potresti capire nulla: anche con 500 cv la barca non andrebbe oltre le 7-8 miglia.
tieni presente che se la barca è un pò "abbandonata" in mare qualcosa ci devi spendere (ad es come hai detto tu il tendalino) in "sala macchine" anche se non è necessario revisionare devi almeno smontare il piede, far controllare la turbina, gli scambiatori e quindi se la barca ti piace punta molto al prezzo iniziando con uno sconto di almeno 10000 (trattabile a seconda del tuo "innamoramento" per la barca).
se inizi ad "andare d'accordo" vincola l'acquisto alla veridicità sulle sue dichiarazioni relative alla velocità quindi fai alare la barca, una passata con l'idropulitrice, varo e prova in mare: se ok compera e poi ala la barca per i lavori-controlli necessari (così... senza averla vista direi che se tu non fai nulla e non ci sono grossi guai te la puoi cavare con 2-3000 euro).
io l'ho cercato a lungo per la mia, ma motore e piede per 10000 (quello che volevo spendere) non sono riuscito a trovarli.
secondo me avrai una vel di crociera di 17-18 ed una max di 23-24 e con molte persone sarai al limite ma in compenso i consumi, andando a modo oppure piano, saranno una piacevole sorpresa.
se la carena è sporca ed il piede con le eliche anche non pensare neppure alla prova in mare perchè non potresti capire nulla: anche con 500 cv la barca non andrebbe oltre le 7-8 miglia.
tieni presente che se la barca è un pò "abbandonata" in mare qualcosa ci devi spendere (ad es come hai detto tu il tendalino) in "sala macchine" anche se non è necessario revisionare devi almeno smontare il piede, far controllare la turbina, gli scambiatori e quindi se la barca ti piace punta molto al prezzo iniziando con uno sconto di almeno 10000 (trattabile a seconda del tuo "innamoramento" per la barca).
se inizi ad "andare d'accordo" vincola l'acquisto alla veridicità sulle sue dichiarazioni relative alla velocità quindi fai alare la barca, una passata con l'idropulitrice, varo e prova in mare: se ok compera e poi ala la barca per i lavori-controlli necessari (così... senza averla vista direi che se tu non fai nulla e non ci sono grossi guai te la puoi cavare con 2-3000 euro).

Re: Aiuto!!
170cv sono troppo pochi per poter stare tranquillo...
Come dice Open, vai a finire che un cabinato lo carichi....e 170 somarelli vanno bene solo per spostare l'acqua, non la barca
Un 26 cabinato, almeno almeno con 2 da 150
Come dice Open, vai a finire che un cabinato lo carichi....e 170 somarelli vanno bene solo per spostare l'acqua, non la barca

Un 26 cabinato, almeno almeno con 2 da 150
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Aiuto!!
Si,Rinaldo e' proprio il Kad 32 (4 cilindri)ciungetto ha scritto:se il motore è il cad 32 (4 cilindri) vale come il 220 a benzina perchè con volumetrico e turbo spinge forte ed in più è leggero, inoltre ha la velocità di crociera 200 giri meno della max, se invece è il 6 cilindri allora non può andar bene. (il kad 42, cosi ad occhio, nella barca non ci sta e comunque supera i 200 cv)




God is my copilot
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Aiuto!!
Io sono convinto che 23/24 di corciera il Monterey 262 col 170 hp li può fare solo se la metti prima su un carello e poi su un traghetto veloce.Openboat ha scritto:Io invece sono convinto che equilibrata bene,fara' 29/30 di max,e 23/24 di crociera,RiccardoLT ha scritto:Open, a mio avviso quella barca ne può fare 23 o 24 quasi col collo tirato... Non ci credo...
Penso che in assetto di marcia, dotazioni, acqua e carburante, equipaggio ecc avrà persino difficoltà ad entrare in planata. Vedo più i 23/24 come velocità massima a tutta stecca e i 16/17 di crociera con un assetto talmente appiccionato da spaventare anche il più flemmatico dei cefali.
Date un'occhio su boattest alle prove del Monterey 265 di dimensioni praticamente identiche, motorizzato col Volvo 450 hp:
"•Best cruise for the Monterey 265 Cruiser is 24.2 MPH (38.9 KPH), and the boat gets 2.14 miles per gallon (MPG) or 0.91 kilometers per liter (KPL), giving the boat a cruising range of 172 miles (276.81 kilometers).
•Tested power is 1 x 420-hp Volvo Penta 8.1GXi gas sterndrive."
Vedo questa barca motorizzata col diesel 170 buona più che altro per la traina.
In ogni caso basta una prova in mare per levarsi il dubbio...
Come ho già consigliato, la prova in mare è di rigore !!
Darei la vita per non morire
Re: Aiuto!!
Col vivo!!ilbarcarolo ha scritto:
Vedo questa barca motorizzata col diesel 170 buona più che altro per la traina.


- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Aiuto!!
La mia ipotesi di velocita' max e naturalmente da intendersi a barca scarica,con 2 persone e i livelli al minimo di sicurezza.
D'altronde come pensate che le provano le barche, armate ???
E' palese che quando una barca simile la armi al max non ti fara' mai 29/30 kts,ma nemmeno quelle che dichiarano 36 kts....
Cmq sono curioso di sapere da Lupodimare cosa dichiara in merito l'Austriaco,e poi naturalmente una verifica in mare toglierebbe ogni dubbio........
Aspettiamo.....

D'altronde come pensate che le provano le barche, armate ???
E' palese che quando una barca simile la armi al max non ti fara' mai 29/30 kts,ma nemmeno quelle che dichiarano 36 kts....
Cmq sono curioso di sapere da Lupodimare cosa dichiara in merito l'Austriaco,e poi naturalmente una verifica in mare toglierebbe ogni dubbio........
Aspettiamo.....

God is my copilot
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Aiuto!!
io esco con una barca uguale con 300 cv e quasi fa fatica a stare planata appena si cala un po si impoppa se fosse come penso io guarderai molto spesso le stelle
1 cosa so, che nessuna cosa so
- lupodimare
- Appassionato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Muggia
Re: Aiuto!!
Allora..........................aggiornamento.
Insieme ad un marinaio del porto, siamo saliti a bordo e curiosato un pò: Il motore è in effetti un cad 43, con 170 kw (ecco il mio sbaglio, pensavo 170 hp).
la sala motori è abbastanza pulita. Il pozzetto, oltre alla gran massa di polvere presenta le cuscinerie in buono stato, il tendalino secondo me è da rifare.
Con questo motore la barca (peso circa 3 ton.) è ok? Prestazioni e consumi?
Ho fatto anche qualche foto e chiedo scusa
se vi sto rompendo le scatole.
Insieme ad un marinaio del porto, siamo saliti a bordo e curiosato un pò: Il motore è in effetti un cad 43, con 170 kw (ecco il mio sbaglio, pensavo 170 hp).
la sala motori è abbastanza pulita. Il pozzetto, oltre alla gran massa di polvere presenta le cuscinerie in buono stato, il tendalino secondo me è da rifare.
Con questo motore la barca (peso circa 3 ton.) è ok? Prestazioni e consumi?
Ho fatto anche qualche foto e chiedo scusa


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lucio
Re: Aiuto!!
Oddio che brutte quelle gruette!!!!
Ora incominciamo a ragionare, 170kW sono 230cv, direi che la musica cambia, eccome....



Ora incominciamo a ragionare, 170kW sono 230cv, direi che la musica cambia, eccome....

- lupodimare
- Appassionato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Muggia
Re: Aiuto!!
Quoto, non mi piacciono per niente.RiccardoLT ha scritto:Oddio che brutte quelle gruette!!!!![]()
![]()
![]()
Ora incominciamo a ragionare, 170kW sono 230cv, direi che la musica cambia, eccome....
Venerdì prossimo ho un incontro con il figlio del proprietario


Lucio
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Aiuto!!
comunque la barca è bella, però ha un solo motore
, secondo me una barca di quella merita la doppia motorizzazione e quindi il prezzo cala di molto al massimo 26/27 K

gommoduca