Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
- GioviMolinari
- Appassionato
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06 set 2017, 18:25
- Dove Navighiamo: Siracusa
Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Non ho ancora varato quest'anno che già penso al possibile upgrade 2021... Premetto che non ho ancora visto nulla, e mi riprometto di cominciare la ricerca, di un USATO, verso settembre / ottobre.... mi sono intrippato, per gli spazi e per quanto ho letto sulla tenuta del mare, dell'Airone Marine 325 (il massimo sarebbe la versione con i fuochi alla SN del posto guida...). Il problema è quale motorizzazione?
La gran parte di quelli che si trovano hanno i VP KAD 32 170: ho letto che sono molto affidabili, ma sono sufficienti?
Un buon numero hanno i VP D3 190: qualche cavallo in più, ma, leggo, troppa elettronica e non molto affidabil.
Pochi con i VP D4 200: la cavalleria sale e di questi motori se ne parla un gran bene.
Ed infine mi è stata proposta una con i VP KAD 300. E qui il discorso si fa complesso...conoscenza più o meno diretta...ma...si legge che l'accoppiata di questi motori con i piedi, a causa dell'eccessiva potenza dei motori, può generare qualche sforzo eccessivo nella trasmissione, ma in questo caso l'Airone non pesa eccessivamente. E poi, manutenzione, consumi... insomma, che ne dite???
La gran parte di quelli che si trovano hanno i VP KAD 32 170: ho letto che sono molto affidabili, ma sono sufficienti?
Un buon numero hanno i VP D3 190: qualche cavallo in più, ma, leggo, troppa elettronica e non molto affidabil.
Pochi con i VP D4 200: la cavalleria sale e di questi motori se ne parla un gran bene.
Ed infine mi è stata proposta una con i VP KAD 300. E qui il discorso si fa complesso...conoscenza più o meno diretta...ma...si legge che l'accoppiata di questi motori con i piedi, a causa dell'eccessiva potenza dei motori, può generare qualche sforzo eccessivo nella trasmissione, ma in questo caso l'Airone non pesa eccessivamente. E poi, manutenzione, consumi... insomma, che ne dite???
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Si, le trasmissioni hanno avuto problemi con quella tipologia di motori Kad 300 quest'ultimi affidabilissimi, un po' meno i piedi che dovrebbero essere i DPG ... Credo pero' che 570 cv x un 32' leggero come l'Airon siano un po' eccessivi, senza poi considerare i 1.152 kg di peso !GioviMolinari ha scritto: ↑17 mag 2020, 18:20Ed infine mi è stata proposta una con i VP KAD 300. E qui il discorso si fa complesso...conoscenza più o meno diretta...ma...si legge che l'accoppiata di questi motori con i piedi, a causa dell'eccessiva potenza dei motori, può generare qualche sforzo eccessivo nella trasmissione, ma in questo caso l'Airone non pesa eccessivamente. E poi, manutenzione, consumi... insomma, che ne dite???
God is my copilot
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
airon, in molti casi sottomotorizzava le sue barche quindi sicuramente va provata. per contro il kad 300 secondo me sono già tanti. in ogni caso il kad 300 spacca i piedi su barche pesanti direi dai 37/40 piedi in su un 32/33 piedi non credo abbiano problemi.
Alena 48 Ips600
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Ciao Vittorio, giusto quel che dici, pero' dipende molto da come si pilotano le barche. Ho un amico che e' armatore da ben 18 anni di un Fiart 40 genius, comprato nuovo motorizzato con i Kad 300 e piede DPG, non ha mai rotto nulla( in barba alla cattiva nomea delle trasmissioni e con mio sommo stupore), lui fa fare annualmente le manutenzioni da personale autorizzato Volvo Penta e non lesina nulla sulla sicurezza. C'e' da dire pero' che e' un tipo tranquillo ( non e' uno smanettone ) da gas gradatamente senza stressare i motori e relative trasmissioni ! Non da mai assolutamente l'affondo alle manette (come fanno spesso in molti) e ha gia' raggiunto le 1600h

God is my copilot
- GioviMolinari
- Appassionato
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06 set 2017, 18:25
- Dove Navighiamo: Siracusa
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
...la discussione si ravviva....bene!! Effettivamente va considerato anche il maggior peso dei KAD 300... quanto pesano in più rispetto agli altri motori?? E come manutenzione? Sui consumi credo che circa quale siamo lá: maggior potenza, vero, ma, a parità di velocità (diciamo un'andatura tranquilla), minor potenza erogata...c'è qualche possessore con i motori che propongo che può dare la sua esperienza?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Credo che un Airon 32 ( ma anche altro cantiere di egual lunghezza e dislocamento) motorizzato con dei D3 da 190 cv sia un buon equilibrio sotto tutti i punti di vista, a parte la differenza di peso fra i Kad 300 e i D3/190 che e' quasi di 500 kg ( non e' poco), Una imbarcazione deve essere in equilibrio fra tutte le forze in gioco: dislocamento,distribuzione dei pesi, centro di pressione della carena, baricentro (parametro molto diverso da centro di pressione), potenza,resistenza ecc ecc... E' solo una questione di equlibrare tutte queste forze al fine di ottenere il massimo rendimento sprecando meno energia possibile !
IMHO (a mio modesto parere)
IMHO (a mio modesto parere)
God is my copilot
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Ecco il peso è una cosa da considerare perché avere 500kg in più e dover per forza aumentare i cavalli per portarli in giro... (si lo so che mi hai bacchettato per la mia sempre con il pienoOpenboat ha scritto: ↑18 mag 2020, 19:36Credo che un Airon 32 ( ma anche altro cantiere di egual lunghezza e dislocamento) motorizzato con dei D3 da 190 cv sia un buon equilibrio sotto tutti i punti di vista, a parte la differenza di peso fra i Kad 300 e i D3/190 che e' quasi di 500 kg ( non e' poco), Una imbarcazione deve essere in equilibrio fra tutte le forze in gioco: dislocamento,distribuzione dei pesi, centro di pressione della carena, baricentro (parametro molto diverso da centro di pressione), potenza,resistenza ecc ecc... E' solo una questione di equlibrare tutte queste forze al fine di ottenere il massimo rendimento sprecando meno energia possibile !
IMHO (a mio modesto parere) (a mio modesto parere)

Complimenti al tuo amico.. io ancora non ho conosciuto nessuno che non abbia avuto problemi con quei piedi..
Alena 48 Ips600
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Ah, conosco solo lui, invece un mio vicino di pontile proprio con un Mira 37 con i Kad 44 e piedi dpe ha letteralmente sbriciolato 2 volte i piedi


God is my copilot
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
bhe forse ti ricordi che avevo preso un mira 40 poi andato male in perizia proprio per quello, quindi mi sono fatto un bel pò di esperienze su quei motori... e confermo che su mira 37 e anche su smeraldo 37 spaccano
Alena 48 Ips600
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Io la ho avuta con gli AD41 da 200cv e per quanto concerne potenza direi che non ho mai avuto sensazione che mancasse potenza. Anzi, ti dirò che con quei motori ho anche rivisto le eliche per abbassare la velocità di crociera che, sul mosso, risultava altrimenti troppo elevata (anche se la barca non sbatte mai). Alternativa sarebbe stato montare i flap. Il mio amico la ha avuta con i mercuiser MPI 260cv e ti dico che era più equilibrata della mia secondo me proprio per la differenza di peso a favore di questi ultimi.
- GioviMolinari
- Appassionato
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06 set 2017, 18:25
- Dove Navighiamo: Siracusa
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Grazie Fabio. Quindi secondo te con i D3 190 o D4 200 sarebbe una buona accoppiata?
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Non discuto su affidabilità. Per rapporto peso potenza sono ragionevolmente il giusto prodotto.
- GioviMolinari
- Appassionato
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 06 set 2017, 18:25
- Dove Navighiamo: Siracusa
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Altre Opinioni?
- Pomata76
- Appassionato
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 17 ago 2018, 10:08
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
Ciao giovi, io ho i kad 300 installati su un cranchi endurance 33, posso dirti che hanno che spingono come dannati.
Qualche dato:
-velocità max 3900 giri 39 knt consumo dichiarato (mai provato
-velocità di crociera economica 3100 giri 30 knt 90 lt ora.
Con eliche c5 e un dislocamento a pieno carico di 7300k.
Immagino installati sull'airon, dovrebbero farla decollare.
Sei vuoi altre info chiedi pure.
Chieti e ti sarà dato.
- Pomata76
- Appassionato
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 17 ago 2018, 10:08
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Airone Marine 325 - Motorizzazione ottimale
ovviamente, i consumi, si riferiscono per entrambe i motori.Pomata76 ha scritto: ↑22 mag 2020, 22:23Ciao giovi, io ho i kad 300 installati su un cranchi endurance 33, posso dirti che hanno che spingono come dannati.
Qualche dato:
-velocità max 3900 giri 39 knt consumo dichiarato (mai provato)130lt.ora
-velocità di crociera economica 3100 giri 30 knt 90 lt ora.
Con eliche c5 e un dislocamento a pieno carico di 7300k.
Immagino installati sull'airon, dovrebbero farla decollare.
Sei vuoi altre info chiedi pure.
Chieti e ti sarà dato.