Airon Marine 331

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

Qualcuno conosce questa barca? Avrei trovato una buona (credo) occasione ma prima di comprarla vorrei qualche parere.
E' del 1997 ed è motorizzata con 2 mercruiser 220CV TD.
Trovo pochissime notizie sul web.
Cogito ergo sum
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Airon Marine 331

Messaggio da Nettuno »

Come linea e la serie vecchia degli Airon Marine con roll bar verso poppa. Il 399 (poi 401) che fu l'ispirazione della nuova linea furono presentati in quell anno 1997 se non sbaglio. E poi tutti gli Airon Marine seguirano questa linea.
Qua a Malta non chi sono Airon Marine anche se di linea sono molto belli. In Italia si parla molto bene di loro Airon Marine ma quei motori sono sicuramente molto da controllare.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

Motori e piedi sono stati sbarcati e revisionati lo scorso anno quidni questo lascia ben sperare...
Cogito ergo sum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Airon Marine 331

Messaggio da coma66 »

motodoc ha scritto:Motori e piedi sono stati sbarcati e revisionati lo scorso anno quidni questo lascia ben sperare...

bisogna vedere cosa hanno revisionato, chi li ha revisionati e se ci sono fatture relative....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

...ma sono così delicati o inaffidabili quei motori?
Immagino che una volta sbarcati i motori non si siano limitati ad una guardatina o al cambio dell'olio..
Cogito ergo sum
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: Airon Marine 331

Messaggio da cartella »

Tutto può essere. :smt017

Scusa, ma di quant'è la richiesta ?? molto dipende anche da quello.

:smt039
Carlo
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

Tutto '97 - richiesta 50k
Cogito ergo sum
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: Airon Marine 331

Messaggio da cartella »

il prezzo mi sembra in linea......... fai verificare da un tuo mec di fiducia i motori.
:smt039
Carlo
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

...e devo dire che le condizioni degli interni sono impeccabili, la cuscineria esterna è nuova 2010, l'attuale proprietario ha sostituito la moquette con il teck nella dinette. Forse l'unico lavoretto da fare sarebbe la sostiruzione dei tendalini non perchè siano rotti ma in quanto un pò...vissuti...
L'esterno è stato lucidato ad inizio stagione.
Forse un'altra cosa che farei è la sostituzione delle eliche in alluminio (che mostrano qualche erosione) con una coppia in acciaio o bronzo
Cogito ergo sum
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

...comunque grazie a tutti per i consigli...
Cogito ergo sum
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Airon Marine 331

Messaggio da Nettuno »

Mah non consiglio la sostizione delle eliche da alluminio ad inox. Io con l'altra l'avevo fatto e aparte perdere quell poco vibrazioni alle basse andature chi o solo guadagnato solo piu stabilita alla velocita di crociera ma poi perso nelle punte. Per essere corette avevo messo I Solas non I Volvo originali. Poi ogni uscita sono un lavoro di mezz' ora a pulire questo inox.
Se l'eliche sono danegiate devi negoziare con il broker o l'armatore su questo. Poi quelli danegiati gli ripari e tieneli di scorta. Si puo mai comprare una auto con delle ruote buccate, cosi per me e il discorso eliche!
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

Preziosi consigli. Sostiruirò le eliche con quelle Mercruiser originali in alluminio come tu consigli e quelle che smonterò le terrò di scorta.
Com'è che conosci così bene il 331? Ora che barca hai?

P.S. Proprio oggi è stato inserzionato un Fiart 30 sempre '97 ma con Volvo Penta 200 Diesel - DP ma a circa 8-9000 euro in più....regge il confronto con il 331?
Vale la pena di spendere qualcosa in più per il Fiart 30 motorizzato Volvo rinunciando però a qualcosa in termini di dimensioni esterne ed interne (il Molinari è un bel pò più spazioso)? Ad occhio, così, direi che la carena Molinari mi pare più performante e forse "più marina".
Che dite?
Cogito ergo sum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Airon Marine 331

Messaggio da coma66 »

motodoc ha scritto:Preziosi consigli. Sostiruirò le eliche con quelle Mercruiser originali in alluminio come tu consigli e quelle che smonterò le terrò di scorta.
Com'è che conosci così bene il 331? Ora che barca hai?

P.S. Proprio oggi è stato inserzionato un Fiart 30 sempre '97 ma con Volvo Penta 200 Diesel - DP ma a circa 8-9000 euro in più....regge il confronto con il 331?
Vale la pena di spendere qualcosa in più per il Fiart 30 motorizzato Volvo rinunciando però a qualcosa in termini di dimensioni esterne ed interne (il Molinari è un bel pò più spazioso)? Ad occhio, così, direi che la carena Molinari mi pare più performante e forse "più marina".
Che dite?


Io un molinari per un Fiart non lo cambierei.....a parità di condizione..... :smt018
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Airon Marine 331

Messaggio da Kraken »

motodoc ha scritto:Preziosi consigli. Sostiruirò le eliche con quelle Mercruiser originali in alluminio come tu consigli e quelle che smonterò le terrò di scorta.
Com'è che conosci così bene il 331? Ora che barca hai?

P.S. Proprio oggi è stato inserzionato un Fiart 30 sempre '97 ma con Volvo Penta 200 Diesel - DP ma a circa 8-9000 euro in più....regge il confronto con il 331?
Vale la pena di spendere qualcosa in più per il Fiart 30 motorizzato Volvo rinunciando però a qualcosa in termini di dimensioni esterne ed interne (il Molinari è un bel pò più spazioso)? Ad occhio, così, direi che la carena Molinari mi pare più performante e forse "più marina".
Che dite?
Il Fiart 30 non è male ma non vale il confronto con l'Airon anche con motori mercruyser,è un'altro modo di navigare,ma fai controllare bene la motorizzazione perchè volvo e sempre volvo :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
motodoc
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
Imbarcazione posseduta: Zaffiro 34
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
Località: Salerno

Re: Airon Marine 331

Messaggio da motodoc »

Ecco...mi avete sciolto ogni dubbio..anche se, a guardare il mercato usato, le quotazioni dei Fiart sono decisamente alte...
Cogito ergo sum
Rispondi