Airon 325 e carena a V
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Airon 325 e carena a V
Sono quasi deciso all'acquisto di un Airon 325. Mi "preoccupa" l'aspetto della carena a V, nel senso che leggendo in giro sul forum mi pare di capire che il 325 abbia un'ottima carena ma sia sensibile al vento laterale.
Mi piacerebbe capire meglio le doti della carena, nel senso naviga sicuramente bene con mare calmo (bene o male tutte le barche lo fanno!). Vorrei capire con mare formato (non sono un pazzo che esce con onde da 5 metri!) come si comporta, nel senso taglia bene le onde ma il vento laterale tende a scomporla? Molto più di una barca tipo (solo ad esempio gobbi 315) più alta ma anche più larga?
Ed alla fonda è vero che il rollio è molto accentuato?
Grazie a tutti per la collaborazione.
Mi piacerebbe capire meglio le doti della carena, nel senso naviga sicuramente bene con mare calmo (bene o male tutte le barche lo fanno!). Vorrei capire con mare formato (non sono un pazzo che esce con onde da 5 metri!) come si comporta, nel senso taglia bene le onde ma il vento laterale tende a scomporla? Molto più di una barca tipo (solo ad esempio gobbi 315) più alta ma anche più larga?
Ed alla fonda è vero che il rollio è molto accentuato?
Grazie a tutti per la collaborazione.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Airon 325 e carena a V
Fabio, stai sereno, ma davvero!
Per ogni barca troverai chi ne parla beissimo e chi invece ne decanta i problemi, questi ultimi di solito sono quelli che non ce l'hanno..
Stai scegliendo una barca solida, costruita da uno dei cantieri storici italiani.
Lascia stare le chiacchiere da pontile, alla fonda con vento laterale le barche rollano tutte.
Piuttosto come è motorizzata?
Per ogni barca troverai chi ne parla beissimo e chi invece ne decanta i problemi, questi ultimi di solito sono quelli che non ce l'hanno..
Stai scegliendo una barca solida, costruita da uno dei cantieri storici italiani.
Lascia stare le chiacchiere da pontile, alla fonda con vento laterale le barche rollano tutte.
Piuttosto come è motorizzata?
Homosapiensnonurinatinventum
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
Grazie Coma66,
piuttosto confortante! Motorizzazione 200CV mercruiser cummins. Circa 350 ore di navigazione.
La mia perplessità è data da quanto ho letto anche qui sul forum. Qualcuno dice che la carena è ottima e qualcuno che è ottima ma molto sensibile.
Chiaramente la sensibilità non ha unità di misura, volevo capire rispetto ad un'altra barca se effettivamente (nel bene o nel male) vi sono dofferenze sensibili.
Fabio.
piuttosto confortante! Motorizzazione 200CV mercruiser cummins. Circa 350 ore di navigazione.
La mia perplessità è data da quanto ho letto anche qui sul forum. Qualcuno dice che la carena è ottima e qualcuno che è ottima ma molto sensibile.
Chiaramente la sensibilità non ha unità di misura, volevo capire rispetto ad un'altra barca se effettivamente (nel bene o nel male) vi sono dofferenze sensibili.
Fabio.
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Airon 325 e carena a V
il 325 è un modello molto venduto..... che vuol dire di solito che il progetto è di qualità.... purtroppo non sono auto e ti devi basare su dati tipo questo.
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Airon 325 e carena a V
La sensibilità è soggettiva.......molto soggettiva! 

Homosapiensnonurinatinventum
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
Ci vorrebbe il sensibilometro per misurare la sensibilità! Concordo pienamente. Quello che volevo capire è come e se una buona carena che quindi si comporta bene con mare formato può essere sensibile al vento laterale. Dato che, in linea di massima, vento e mare vanno di pari passo mi chiedevo come e se una barca può avere una carena che si comporta bene sull'onda ma poi si inclina molto per il vento .
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Airon 325 e carena a V
La sensibilità,giustamente è soggettiva e non credo debba essere molto considerata se non come indicazione di massima. Per quanto riguarda le carene, non esiste la carena perfetta e con mare calmo son tutte ottime ma la differenza la fa il "manico" . Non hai idea delle volte che ho sentito armatori parlar male di imbarcazioni con ottime carene ma in difficoltà con il mare formato. Il mare, bisogna sapere come prenderlo sia che sei con una carena a " V " e sia che con una dislocante o con una planante. Per una barca che si inclina con il vento laterale,credo che con una giusta regolazione del flaps si riesce a controllare se poi il vento è talmente forte con carena a v o dislocante devi modificare la rotta e la velocità.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
.... certo il fattore umano è molto importante.... la mia "paura" è più che altro alla fonda (V profonda = rollio accentuato?) e che in caso di vento si riseca a raddrizzare l'andatura. I flaps, come da specifiche Airon, non ci sono. Ho già messo in conto di aggiungerli.
Spero solo di non prendere.... una delusione!
Spero solo di non prendere.... una delusione!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Airon 325 e carena a V
Finalmente un post che quoto in pieno! con mare formato ci vuole il "manico" altrimenti meglio stare ormeggiati in un marina a parlare di traversate inventate...Navigare ore e ore con mare mosso o molto mosso non e' come andare a passeggiare...Kraken ha scritto:La sensibilità,giustamente è soggettiva e non credo debba essere molto considerata se non come indicazione di massima. Per quanto riguarda le carene, non esiste la carena perfetta e con mare calmo son tutte ottime ma la differenza la fa il "manico" . Non hai idea delle volte che ho sentito armatori parlar male di imbarcazioni con ottime carene ma in difficoltà con il mare formato. Il mare, bisogna sapere come prenderlo sia che sei con una carena a " V " e sia che con una dislocante o con una planante. Per una barca che si inclina con il vento laterale,credo che con una giusta regolazione del flaps si riesce a controllare se poi il vento è talmente forte con carena a v o dislocante devi modificare la rotta e la velocità.![]()
![]()


God is my copilot
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
puo capitare che in caso di vento laterale sostenuto , 20nodi o piu in navigazione tenda ad appoggiarsi maggiormente su uno dei lati della carena ma è normale . la carena batte solo se non ti adegui aale necessità del mare (tanto le signore alla terza botta ti dicono di mollare 100/200 giri )
lascia perdere i flap , se la barca è equilibrata non servono , mai sentita la necessità
tieni presente che i VP D3 pesano più degli (eventuali) benzina che si potrebbero montare .
io ho sempre navigato con i trim tutti giu ed è sempre stato sufficiente a a 16 17 viaggi con mare formato altrimeti stai in pace a 20 21 nodi
a 22/23 la carena si distende completamente e fino a 30 va bene solo a questo punto il cantiere consigliava di alzare un po la prua
ho visto anche 32 ( di gps) con acqua a specchio sempre tutto con trim tutto giu.
lascia perdere i flap , se la barca è equilibrata non servono , mai sentita la necessità
tieni presente che i VP D3 pesano più degli (eventuali) benzina che si potrebbero montare .
io ho sempre navigato con i trim tutti giu ed è sempre stato sufficiente a a 16 17 viaggi con mare formato altrimeti stai in pace a 20 21 nodi
a 22/23 la carena si distende completamente e fino a 30 va bene solo a questo punto il cantiere consigliava di alzare un po la prua
ho visto anche 32 ( di gps) con acqua a specchio sempre tutto con trim tutto giu.
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
il rollare alla fonda..... se ti arriva la scia perfettamente di fianco tutti fanno il ballo di san vito , ma nella casualita della rotazione a destra e sinistra sul calumo non sempre è cosi . certo se lo pargaono ad un gommone con i tubolari in acqua........
ma non hai la cabina per fare la pennica , non hai il bagno con la doccia calda , non hai il frigo , la cucina ..... devo continuare ?
ma non hai la cabina per fare la pennica , non hai il bagno con la doccia calda , non hai il frigo , la cucina ..... devo continuare ?
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
Grazie mille per la tua esperienza.
Ma con i D3 190 cv va oltre i 32 nodi ?
Non che io sia un velocista, ma giusto per capire.....
Ma con i D3 190 cv va oltre i 32 nodi ?
Non che io sia un velocista, ma giusto per capire.....
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
Parlo di acqua calma calma, Io ho visto spesso 31 e 31 e mezzo . Venendo giù dal ponte di Caprera davanti alla ex base usa in condizioni di calma piatta un paio di volte anche 32
- giovannisportZ
- Appassionato
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: milano
Re: Airon 325 e carena a V
Ma già viaggiare a 27 da una bella soddisfazione Non ho mai usato il trim perché è l'unica cosa che funzionalmente mi ha sempre fatto le pernacchie, dopo il primo anno li ho lasciati tutti giù è buonanotte
- FabioFabio
- Appassionato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
- Dove Navighiamo: NO Sardegna
- Località: Sassari
Re: Airon 325 e carena a V
Allora è proprio perfettamente bilanciata. Ottimo.