Acquisto Pilotina

La passione che ci accomuna.
alextommi
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giu 2014, 12:00
Imbarcazione posseduta: pilotina
Dove Navighiamo: genova
Località: genova

Acquisto Pilotina

Messaggio da alextommi »

buona sera a tutti...volevo avvisarvi che sono nuovo del forum.....sto' contrattando per acquistare una pilotina lunga 5.50 larga 2.25,domani mattina vado a vederla e naturalmente a provarla....ipotizziamo che la barca compresa di motore un yamaha 25cv sia tutto di mio gradimento, il proprietario che documentazione mi deve lasciare a parte il libretto del motore? grazie...a tutti!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da Kraken »

Ciao Alex,si vede che sei nuovo del forum,all'inizio ho fatto di peggio :lol: :lol: Bene continua a ragguagliarci quì sull'acquisto della pilotina e presentati nella sezione "nuovi arrivati" :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da furiots »

A mio avviso. oltre al libretto motore dovrebbe rilasciarti una dichiarazione di vendita con le specifiche della barca, il prezzo e sopratutto il seriale del motore. Tu, prima di concludere dovresti controllare che ci sia corrispondenza tra numero motore su libretto e sul motore stesso......Te lo dico perchè non molto tempo fa un mio conoscente ha fatto più o meno lo stesso acquisto. Con un livello d'attenzione proporzionale alla somma spesa ha fatto un controllo sommario del libretto motore e tutto era nella norma.In realtà non c'era corrisponenza di numero seriale del motore( motore probabilmente rubato abbinato ad un libretto originale di un altro motore )...con conseguente rischio di rinvio a giudizio per ricettazione convertito poi, stante la sua buona fede in incauto acquisto...........Due minuti di controllo non ti costano nulla............Cerchi sul motore il seriale e controlli che sia lo stesso a libretto.........

Io comunque. ..... nella categoria pilotine opterei per una pilotina diesel entrobordo.........vai piano ma vai sempre............
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da gio72 »

Oltre al libretto del motore se lo scafo e stato costruito dal 99 in poi deve avere anche il libretto di omologazione e conformità. ..altrimenti se costruito prima e non marchiato CE puoi navigare entro le 6 miglia dalla costa.. ..comunque sia una scrittura tra privati dove vengono riportati i dati personali dell’acquirente e il venditore e i dati della barca e motore e il corrispettivo lo farei senza pensarci...inoltre controlla la dotazione di sicurezza per la navigazione se ancora valida ...poi siamo qui chiedi pure.. . ..ciao.
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10804
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da mikke »

Sembra la descrizione della mia. La chiglia è planante o dislocante? Se planante un 25 è un pò pochino ( l'avevo anch'io ) quindi valuta che dovrai cambiare motorizzazione,oltre al resto, controlla che lo specchio di poppa sia in buone condizioni. Se invece é dislocante credo possa andare bene così.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Michele
alextommi
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giu 2014, 12:00
Imbarcazione posseduta: pilotina
Dove Navighiamo: genova
Località: genova

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da alextommi »

buon giorno....come vi ho gia' accennato sono andato a vedere la barca, una pilotina dislocante con un motore yamaha 25 cv , la pilotina necessita di qualche lavoretto! il prezzo da lui richiesto 1500, una volta sentiti telefonicamente prima di prendere un'appuntamento per valutare la pilotina ho trattato il prezzo fino ad arrivare a una cifra di 1300 euro.Ci incontriamo per la valutazione della pilotina ma purtroppo il proprietario per motivi familiari non era presente ma al suo posto e venuto un suo amico! guardo con attenzione il tutto per quanto ne possa capire.... lui si accorge della mia della mia "delusione" e mi ricorda che il proprietario della barca può arrivare fino a 1200 euro naturalmente se avessi voluto fare una prova dovevamo rinviare tutto ad oggi. la mia domanda è secondo voi quanto vale? se riesco allego le foto!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da Openboat »

@Alextommi
Hai avuto dei consigli dai veterani del forum piu' che esaudienti....Purtroppo anche loro non sono "indovini" per poterti diagnosticare una +/-valutazione della pilotina.
Indovino.jpg
... :smt044

Visto pero' l'esigua cifra,ti consiglio di postare un buon reportage fotografico in modo da poter dare una mano d'aiuto ai tuoi consulenti virtuali. :smt023

benvenuto nel forum. :smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da liuk86 »

Beh stai pure spendendo 1200 euro, non è che puoi pretendere chissa cosa...
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da marcoevo »

Quoto Liuk.. È veramente e poco ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da coma66 »

sagicadulamagicapulabibidibobidibu!...se ci vuoi dire qualcosa di piu......bibidibobidibu!

metti due foto, mica siamo indovini....... :smt039 :smt039 :smt039
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10804
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da mikke »

alextommi ha scritto:buon giorno....come vi ho gia' accennato sono andato a vedere la barca, una pilotina dislocante con un motore yamaha 25 cv , la pilotina necessita di qualche lavoretto! il prezzo da lui richiesto 1500, una volta sentiti telefonicamente prima di prendere un'appuntamento per valutare la pilotina ho trattato il prezzo fino ad arrivare a una cifra di 1300 euro.Ci incontriamo per la valutazione della pilotina ma purtroppo il proprietario per motivi familiari non era presente ma al suo posto e venuto un suo amico! guardo con attenzione il tutto per quanto ne possa capire.... lui si accorge della mia della mia "delusione" e mi ricorda che il proprietario della barca può arrivare fino a 1200 euro naturalmente se avessi voluto fare una prova dovevamo rinviare tutto ad oggi. la mia domanda è secondo voi quanto vale? se riesco allego le foto!
Credo tu conosca la differenza fra una chiglia planante e una dislocante, se quello che hai visto incontra le tue esigenze e tutto è in ordine penso che quello sia il prezzo. Per toglierti i dubbi dai un'occhiata in rete consultando annunci per barche tipo quella che vuoi acquistare avrai un'idea più chiara sui prezzi. :smt039 :smt039
Michele
alextommi
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 giu 2014, 12:00
Imbarcazione posseduta: pilotina
Dove Navighiamo: genova
Località: genova

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da alextommi »

ciao a tutti volevo innanzitutto ringraziarvi per le vostre riposte.... non riesco a capire perchè non mi fa allegare foto :smt017 ci ho provato ma niente da fare!!! comunque in poche parole ieri sera ho fotto un giro sulla pilotina...che dire il motore è un pò vecchiotto ma risponde bene ai comandi! se devo essere sincero i soldi che chiede non sono tanti anzi.... e anche vero che a quella cifra non posso neanche pretendere chissà che cosa.....ma vi volevo ricordare che per me è una prima esperienza, quindi pensavo di non spendere tantissimo! mi cede il posto barca ma non è che te lo regalano alla fine dei conti ti viene a costare 1600 euro l'anno non sono pochissimi senza contare che hai una pilotina da ripristinare con un motore vecchio e senza motore ausiliario, dato che non viaggio per la strada ma navigo devo essere "sicuro ". ho dimenticato di dirvi che nel frattempo ho visionato un'altra barca acquaviva 5.50, anche questa piccoli lavoretti da fare senza motore causa furto ma con un motore ausiliario 9.9 cv questa e un vero AFFARE....700 euro,secondo voi posso usare per un breve periodo un 9.9 cv? l'unica cosa non cede il posto barca quindi devo comprare un carrello+motore principale,calcolando la mia zona genova.... posti barca non se ne trovano senza contare gli scivoli sono scomodi senza posti auto, quindi che dire pilotina con posto barca non bellissima ma accettabile oppure acquaviva bellissima barca che minimo vale il doppio se non il triplo ma con troppi problemi tutte le volte che ho voglia di usarla mi passerà la voglia!!! sò di essere ripetitivo ed e per questo che vi chiedo pazienza ma voi al mio posto cosa fareste???? grazie
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da liuk86 »

Visto che ti cede il posto, io opterei per la prima...Considera che verso fine agosto, settembre, le barche te le buttano appresso...Con 2000 euro una barca open fatta e finita la trovi tranquillamente.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da Openboat »

liuk86 ha scritto:Visto che ti cede il posto, io opterei per la prima...Considera che verso fine agosto, settembre, le barche te le buttano appresso...Con 2000 euro una barca open fatta e finita la trovi tranquillamente.
Anch'io ti consiglierei la prima...per le stesse ragioni che ha esposto Luca. :smt023
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Pilotina

Messaggio da coma66 »

Openboat ha scritto:
liuk86 ha scritto:Visto che ti cede il posto, io opterei per la prima...Considera che verso fine agosto, settembre, le barche te le buttano appresso...Con 2000 euro una barca open fatta e finita la trovi tranquillamente.
Anch'io ti consiglierei la prima...per le stesse ragioni che ha esposto Luca. :smt023

MI accodo pure io.....
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi