Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Ciao ragazzi sto valutando l'acquisto di una acquaviva winner 18 da motorizzare con fuoribordo.
Il precedente proprietario l'aveva motorizzata con un 200cv che tra l'altro dovrebbe essere il max consentito.
Ora io starei cercando una motorizzazione di 150 o 175 usata (2 tempi, per contenere il prezzo di acqusto iniziale) ma chiedendo al mio meccanico di fiducia al momento ha disponibile un mercury 115cv (il modello che funziona a 2 cilindri a bassi giri, non ho chiesto la sigla ufficiale...).
Questo motore mi interesserebbe molto soprattutto perchè: conosco il meccanico, è garantito, è a buon prezzo (per le mie finanze).
Sarei però sottomotorizzato con "soli" 115cv?
Altrimenti avrei trovato da un privato ed a più caro prezzo un optimax da 135 cv... Sarei sottomorizzato anche con questa potenza?
Preciso che non mi interessa la velocità estrema ma vorrei navigare attorno ai 20 nodi in completo relax....
Attendo vostre info.
Grazie 1000
Il precedente proprietario l'aveva motorizzata con un 200cv che tra l'altro dovrebbe essere il max consentito.
Ora io starei cercando una motorizzazione di 150 o 175 usata (2 tempi, per contenere il prezzo di acqusto iniziale) ma chiedendo al mio meccanico di fiducia al momento ha disponibile un mercury 115cv (il modello che funziona a 2 cilindri a bassi giri, non ho chiesto la sigla ufficiale...).
Questo motore mi interesserebbe molto soprattutto perchè: conosco il meccanico, è garantito, è a buon prezzo (per le mie finanze).
Sarei però sottomotorizzato con "soli" 115cv?
Altrimenti avrei trovato da un privato ed a più caro prezzo un optimax da 135 cv... Sarei sottomorizzato anche con questa potenza?
Preciso che non mi interessa la velocità estrema ma vorrei navigare attorno ai 20 nodi in completo relax....
Attendo vostre info.
Grazie 1000
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Il Winner 18 è un'ottimo motoscafo, naviga benone ed è molto pesante con un'opera viva molto pronunciata.
Quella che ho avuto modo di provare diverse volte era motorizzata con un Mercruiser 225cv con piede A1 e non aveva cattive prestazioni ma neanche quelle di un off-shore, pertanto il consiglio di avere a poppa almeno 175cv non mi sembrerebbe poi tanto sbagliato.
A mio avviso 115cv sono del tutto insufficienti a garantire la planata in tutte le condizioni.
Quella che ho avuto modo di provare diverse volte era motorizzata con un Mercruiser 225cv con piede A1 e non aveva cattive prestazioni ma neanche quelle di un off-shore, pertanto il consiglio di avere a poppa almeno 175cv non mi sembrerebbe poi tanto sbagliato.
A mio avviso 115cv sono del tutto insufficienti a garantire la planata in tutte le condizioni.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Quoto Riccardo,aggiungo che con il 115 avresti i 20 nodi ma a costi altissimi per il consumo,il winner ha una grande carena ma ha bisogno della potenza appropriata.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Infatti come temevo....
Mi dispiace molto per il 115 perchè se consigliato dal mio meccanico deve essere sicuramente messo bene...
Quindi anche con il 135 sarei sotto...
Mi tocca guardare dal 150 in su
Mi dispiace molto per il 115 perchè se consigliato dal mio meccanico deve essere sicuramente messo bene...
Quindi anche con il 135 sarei sotto...
Mi tocca guardare dal 150 in su
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
se stai sul 2 tempi devi mettere dei cavalli, se scegli il 4t (secondo me) con 150 cv vai bene anche se non arriverai a 30 kn di max
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Io ci vedrei proprio bene un bel 200cv 4t, tanta coppia ed una buona cavalleria.
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 nov 2009, 13:26
- Dove Navighiamo: sardegna
- Località: oristano (sinis)
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
io l'ho avuta e ti consiglio non meno di 150 cv...la barca è molto pesante.
- eduarditaly
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04 mag 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: Adriatico centrale
- Località: Marche
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Qualcuno riesce a mettere una foto della barca??
Mi pare strano che con 115 non sia sufficiente. Però NON conosco la barca.
Grazie Edi
Mi pare strano che con 115 non sia sufficiente. Però NON conosco la barca.
Grazie Edi
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Noi abbiamo un cabinato Schizzo 640, peso scafo 1'050 Kg., almeno 350 Kg. tra serbatoi, accessori, batterie ecc., motore 200 Kg. ed in due persone planiamo a razzo ed arriviamo a 31 nodi (totale 1.750 Kg almeno). Mercury Optimax 135 CV. Consumo 22 litri/ora a 20 nodi.
Ovviamente dipende da ciò che uno vuole fare con la barca e che prestazioni vuole ottenere.
La barca è visibile alla sezione Le nostre barche, Topic Schizzo 640.
Ovviamente dipende da ciò che uno vuole fare con la barca e che prestazioni vuole ottenere.
La barca è visibile alla sezione Le nostre barche, Topic Schizzo 640.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Le differenze,oltre che nei pesi sono anche nel disegno della carena.duchessa ha scritto:Noi abbiamo un cabinato Schizzo 640, peso scafo 1'050 Kg., almeno 350 Kg. tra serbatoi, accessori, batterie ecc., motore 200 Kg. ed in due persone planiamo a razzo ed arriviamo a 31 nodi (totale 1.750 Kg almeno). Mercury Optimax 135 CV. Consumo 22 litri/ora a 20 nodi.
Ovviamente dipende da ciò che uno vuole fare con la barca e che prestazioni vuole ottenere.
La barca è visibile alla sezione Le nostre barche, Topic Schizzo 640.


Augusto,il Mare è uno solo!!!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 03 nov 2010, 19:59
- Dove Navighiamo: alto adriatico, croazia
- Località: bologna
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
ma un 18 piedi con 135 cavalli non e' sufficiente ? non credo che il consumo sia cosi elevato
maxum 2700
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Il Winner 18 pesa come un motoscafo recente di 23 piedi...
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
Ringrazio tutti per i consigli ma non avrò la fortuna di comunicarvi come andrà a finire perchè purtroppo l'acquisto della barca non è andato a buon fine
e quello che mi dispiace (e anche inc@@@are
) non per colpa e volontà mia....



e quello che mi dispiace (e anche inc@@@are

Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
nonilmax ha scritto:Ringrazio tutti per i consigli ma non avrò la fortuna di comunicarvi come andrà a finire perchè purtroppo l'acquisto della barca non è andato a buon fine![]()
![]()
![]()
e quello che mi dispiace (e anche inc@@@are) non per colpa e volontà mia....








-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Re: Acquaviva winner 18: quale fuoribordo consigliate?
ciungetto ha scritto:nonilmax ha scritto:Ringrazio tutti per i consigli ma non avrò la fortuna di comunicarvi come andrà a finire perchè purtroppo l'acquisto della barca non è andato a buon fine![]()
![]()
![]()
e quello che mi dispiace (e anche inc@@@are) non per colpa e volontà mia....
![]()
![]()
e continua a cercare : probabilmente trovi qualcosa altrettanto bello che costa meno e puoi montarci il 115 del tuo amico meccacnico
![]()
![]()
![]()
![]()



