Visto che per le valutazioni da fare per capire se esistono i pressuposti imprenditoriali vago in ambito nautico accompagnato da persona molto competente (fornito a sua volta di padre ancor piú competente) è inevitabile che io veda barche, barche, barche

Era mia ferma intenzione comprare un Fiart 35 Genius che per le mie doti di comandante sarebbe già troppo visto che l'ultima esperienza (sigh) l'ho avuta con un 28.5 piedi con bimotore benzina, ma, e qui casca l'asino, ieri abbiamo visionato un 35 del 96 2 x 231 Volvo e circa 350 ore di moto, la barca non va in acqua da 3 anni e il proprietario si è deciso a venderla (credo che parte della cifra la tratterebbe il cantiere) chiedono 50.000 euro che secondo me sono sicuramente trattabili se si paga col sistema "vedere moneta e io dare cammello" .
Dopo meno di 20 minuti che ero sceso dal 35 ero su un Fiart 40 del 2000 con Volvo da 260



Appena saliti a bordo si vede subito la differenza dei 5 piedi, pozzetto enorme e ponte di prua sul quale 6 persone si sdraiano senza toccarsi.
Lunedì vedrò un altro Fiart 40 (quello di ieri era Perfetto e si conosce TUTTA la storia, compreso sbarco motori dello scorso anno) del quale i "miei" conoscono bene la storia e che dovrebbe essere un pelo più dotato di accessori.
Dovendo di fatto rimontare in bicicletta dopo 10 anni (potrei calare la barca in acqua ad inizio aprile e farmi un po' di ore di pratica) farei una cazzata grande (tanto so che la farò) a prendere un 40 piedi ?