34-35 piedi natante, quale usato valutare

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Nettuno »

Io la Mano lo vista veramente migliorate negli ultimi anni. Gli o snobbati da molto, a Malta abbiamo un paio di piccoli modelli e un 32.50. Questa estate e due estati fa o visto un 38.50 molto bello, bella linea e sembra anche che naviga bene.
Le finiture esterne sembrano pure di ottimo livello. Comunque e una bella barca.

Comunque il Mano piu grande e il 42.50 il 48 e rimasto un progetto. Certo a Napoli secondo me chi sono cantieri top, come Baia, Fiart, Salpa, Apreamare, e Gagliotta che hanno un standard veramente super. Fortuanti voi ;)
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Invictus
Appassionato
Messaggi: 1814
Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
Imbarcazione posseduta: Coming Soon
Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
Località: Napoli

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Invictus »

Nettuno ha scritto:Io la Mano lo vista veramente migliorate negli ultimi anni. Gli o snobbati da molto, a Malta abbiamo un paio di piccoli modelli e un 32.50. Questa estate e due estati fa o visto un 38.50 molto bello, bella linea e sembra anche che naviga bene.
Le finiture esterne sembrano pure di ottimo livello. Comunque e una bella barca.

Comunque il Mano piu grande e il 42.50 il 48 e rimasto un progetto. Certo a Napoli secondo me chi sono cantieri top, come Baia, Fiart, Salpa, Apreamare, e Gagliotta che hanno un standard veramente super. Fortuanti voi ;)
Ciao, purtroppo alcuni cantieri top hanno qualche problemino.... Cantieri di Baia ha un passivo di circa 45.000.000 di euro e di fatto è fermo con gli operai incazzati perché devono avere diversi stipendi arretrati del 2011.
Apreamare sta vivendo qualche difficoltà finanziaria e anche in questo caso gli operai vantano stipendi arretrati. Esistono poi realtà inossidabili come la Fiart grazie anche alla famiglia Di Luggo che tiene ben saldo il timone ma si tratta di Imprenditori che avrebbero avuto (del resto in parte è così) in qualsiasi settore, stesso discorso per Gagliotta e Salpa.
Per la qualità Manò devo dire che un piccolo cambiamento sulla qualità si è visto sulla 35 e su 25.09, 27.50, la 37. Se ripartiranno come Manò Yacht (non credo opereranno nel settore yacht, non hanno il know how, gli spazi e le finanze necessarie, senza considerare il blasone che un acquirente di yacht vuole avere) spero lo facciano con qualche piede in meno e qualche chilo in più !
memento audere semper
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da bebo »

Si, perchè alla fin fine le barche non sono brutte, anzi. Io sono dell'idea che manco loro si aspettavano di arrivare a tali numeri. Effettivamente se curassero di piu la parte strutturale delle loro barche usando piu materiale (vetroresina) e si mettessero con piu impegno a rifinire il tutto, non avrebbero nulla da invidiare a nessun altro cantiere. Anzi, forse è uno dei pochi cantieri ad offrire una gamma veramente completa che va dai 6 mt in poi passando dalle barche da pesca, wa, sportive, cruiser ecc. :smt102
Umberto
Avatar utente
mototopo
Appassionato
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
Imbarcazione posseduta: Sessa Oyster 35 motori VP KAD 43
Dove Navighiamo: Mar Tirreno
Località: Roma

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da mototopo »

Quest'anno è già la terza che strappa le bitte nel mio marina (due 28,50 e un 27,50). Ma è mai possibile fissare le bitte con le rondelle :Ola Un cantiere "normale" non ci monta nemmeno la battagliola così :smt102 .
Michele
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Risaccona a traiano eh?!
marco
Avatar utente
mototopo
Appassionato
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
Imbarcazione posseduta: Sessa Oyster 35 motori VP KAD 43
Dove Navighiamo: Mar Tirreno
Località: Roma

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da mototopo »

Si, ma 'ste cose succedono solo ai Manò.
Michele
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Tanto pagare ..tanto avere...
marco
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da sandro »

L'unico pregio dei Manò: il costo ;)
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

no anche agli aquamar, al porto di ostia a fianco delle motovedette della finanza ce n'e' una - ormai riparata - che aveva la galloccia di sinistra a prua strappata via
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ser Magellano »

Ondanomala ha scritto:no anche agli aquamar, al porto di ostia a fianco delle motovedette della finanza ce n'e' una - ormai riparata - che aveva la galloccia di sinistra a prua strappata via

mi sembra che lo avevi detto a ducatoner in un post del suo bahia 20..... :smt017 :smt017
dico solo cio che penso
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da wizard »

marcoevo ha scritto:Tanto pagare ..tanto avere...
infatti alla fine questo è quello che volevo dire :smt023
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

ma le saver estetica e rifiniture a parte come navigano? sostanza ne hanno?
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

Magellano ha scritto:
Ondanomala ha scritto:no anche agli aquamar, al porto di ostia a fianco delle motovedette della finanza ce n'e' una - ormai riparata - che aveva la galloccia di sinistra a prua strappata via


mi sembra che lo avevi detto a ducatoner in un post del suo bahia 20..... :smt017 :smt017

Tu sei come me, sotto il profilo della capacita' mnemonica, si lo avevo scritto a ducatonero postandogli la foto e lui, che secondo me si e' offeso, ha risposto: "lo so anche io che se un piccione mi c@ga sulla barca me la buca, non c'e' bisogno che tu mi faccia notare che e' un po' leggerina".... o qualcosa del genere. Vabbeh tanto e' sparito anche lui dal forum, pazienza :-)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

CRONACA DI NAPOLI
martedì 14 giugno 2011
A FORMIA    SALVATI DALLA GUARDIA COSTIERA, 37ENNE IN OSPEDALE CON L’ELICOTTERO Affonda barca, paura per due napoletani
La barca è affondata mentre si dirigevano da Napoli verso Formia. Due na- poletani si sono salvati grazie all’imbarcazione di salvataggio che era sul lo- ro cabinato e all’intervento tempestivo della Guardia costiera di Gaeta, in- tervenuta con un elicottero. Il fatto è avvenuto ieri mattina a circa 10 miglia dalla costa. Una distanza molto ampia, dove i soccorsi sono, chiaramente più complessi. Ma M. M., 26 anni, e F. C., 37 anni, non sapevano di essersi allontanati tanto dalla costa. Tanto che, quando hanno dato l’allarme hanno comunicato che si trovavano soltanto a due miglia. Sul caso, adesso, sta in- dagando la Capitaneria di Porto che dovrà capire, adesso, come un imbar- cazione come un Manò Marine 35 di 12 metri (nella foto) sia potuto affon- dare Secondo la ricostruzione dei militari alle ore 12,30 circa, accortisi che l’unità stava per affondare mettevano a mare il tender in attesa dei soccor- si. A seguito dell’allarme giunto nella sala operativa della Capitaneria di Por- to tramite il numero blu 1530, sono stati inviati sul posto la motovedetta ed il gommone. I due nafraghi venivano individuati, anche con l’ausilio degli
elicotteri dell’aeronautica della base militare di Grazzianise, a circa 10 miglia dalla costa anziché a due miglia come da loro indicato nel corso della ri- chiesta di soccorso. In particolar modo uno dei due mostrava evidenti segni di malessere, per cui veniva elisoccorso e trasportato d’urgenza all’ospeda- le di Formia. Conclusosi il soccorso dei due naufraghi, la motovedetta della Guardia costiera permaneva in zona per acquisire ogni notizia utile e recu- perare eventuali resti del relitto, per procedere alla ricostruzione del sinistro marittimo che sarà oggetto della inchiesta da parte degli ispettori della Ca- pitaneria di Porto di Gaeta. Come conferma il comandante Francesco To- mas «il tempestivo intervento dei mezzi che ha consentito di trarre in salvo i due naufraghi è stato reso possibile anche dalla circostanza che i due per chiedere soccorso, hanno utilizzato il numero blu 1530 della guardia costie- ra, che è il numero gratuito dedicato all’emergenza in mare e che ogni di- portista e bagnante dovrebbe conoscere poiché consente loro di mettersi direttamente in comunicazione con le nostre sale operative».
marco
riccidimar
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
Imbarcazione posseduta: Fairline 33 targa
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
Località: roma

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da riccidimar »

A mio parere meglio orientarsi su un cantiere ed un produttore di motori serio ed affidabile anche a costo di un usato meno "fresco", verificando per bene l'imbarcazione prima dell'acquisto :smt023
Io a Traiano ne ho viste tante di mareggiate (lo frequento da 20 anni), di barche che hanno riportato danni o sono addirittura affondate :muro
Cero che per strappare una bitta .... :oops:
Rispondi