34-35 piedi natante, quale usato valutare

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ser Magellano »

allora ho letto male ,,ma se siete in due a ribadire lo concettu,,nessuna barca sopra i 10 mt ,,non puo navigare senza targa,,verifichero allora.. :smt017 :smt017
dico solo cio che penso
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Questo è il 3D più incasinato di tutta la storia di pn!!!! Io ormai sono arrivato tardi ,ma se avete domande su questa cosa so tutto.Comunque devo dire una cosa a Manuela....
TE L AVEVO DETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

marcoevo ha scritto:Questo è il 3D più incasinato di tutta la storia di pn!!!! Io ormai sono arrivato tardi ,ma se avete domande su questa cosa so tutto.Comunque devo dire una cosa a Manuela....
TE L AVEVO DETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro :muro
Ohoooooooo SPQR! :smt019
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Ti posso whatsuppare pure io con tutte ingiurie meritate fino a domani !!!!!!!!!!!?????????!!!!!!
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

Ondanomala ha scritto:
pakovero ha scritto:
Magellano ha scritto:anche le gobbi 31 un po datata ma bella...


immatricolata si o no...io direi di si anche sotto i 10 mt ma non per tassare le barche ,,per una questione di sicurezza e poi,,eliminerei quelle leggi del mare tanto stupide del tipo,,chi trova una barca se la tiene o puo richiedere il 50% del valore,,odiose e da bischeri ...

carina la gobbi 31 ma a quel punto terrei la mia 285 che internamente è più comoda.. preferisco sempre un natante..
ascolta: fa fede la lunghezza di immatricolazione per la tassa, normalmente il numero che compare nel nome, come sai, esprime la lunghezza della barca; sempre normalmente la lunghezza reale fuori tutto è un filo più grande della lunghezza nel nome.

Se non vuoi una barca immatricolata ti devi fermare a 33 piedi, se vuoi essere sicuro di non pagare la tassa ti devi fermare a 33 piedi, se non vuoi immetterti in un circuito senza fine di menate ti devi fermare a 33 piedi.

Io finora non ho postato qua perchè solo il titolo...un natante da 34 35 piedi.....un natante da 33 35 piedi non è un natante, ma una imbarcazione


gazie per la spiegazione ondanomala ma siamo tutti patentati e sappiamo cosa siano 33 piedi... se poi lo zaffiro 36 è un natante non possiamo fare altro che chiamarlo zaffiro 36 natante....anzi , facciamo così, contattiamo cranchi e informiamola che ondanomala avrebbe un appunto da fare....
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

e chi voleva spiegarti cosa sono 33 piedi? io? se pensassi di aver a che fare con persone che non sanno cosa sono 33 piedi eviterei di postare.

Ma la cranchi faccia quello che le pare senza appunti da parte mia, quello che ti dico è che se una barca con LFT > 33 piedi è natante allora è stata omologata su una lunghezza inferiore. Non c'è alternativa a me nota.
Se il cranchi 36 è natante vuol dire che la lunghezza di omologazione non è 36 se no non potrebbe essere natante. Punto.
Sarà 36 compresa la plancetta di poppa, l'ancora sporgente, il piede di mia sorella e il magheggio di fracaxxo da velletri. Addirittura è probabile che la LOA sia anche maggiore di 36...37...38...39....ma la lunghezza di omologazione no.

:smt039
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

Ondanomala ha scritto:e chi voleva spiegarti cosa sono 33 piedi? io? se pensassi di aver a che fare con persone che non sanno cosa sono 33 piedi eviterei di postare.

Ma la cranchi faccia quello che le pare senza appunti da parte mia, quello che ti dico è che se una barca con LFT > 33 piedi è natante allora è stata omologata su una lunghezza inferiore. Non c'è alternativa a me nota.
Se il cranchi 36 è natante vuol dire che la lunghezza di omologazione non è 36 se no non potrebbe essere natante. Punto.
Sarà 36 compresa la plancetta di poppa, l'ancora sporgente, il piede di mia sorella e il magheggio di fracaxxo da velletri. Addirittura è probabile che la LOA sia anche maggiore di 36...37...38...39....ma la lunghezza di omologazione no.

:smt039
diciamo la stessa cosa ondanomala..... la verità soprattutto in questo ultimo periodo è che il settore è realmente in crisi e i cantieri non sanno cosa inventare per spingere il nuovo. una cosa è certa le barche non si vendono più facilmente e quelle usate immatricolate in proporzione hanno avuto un crollo dei prezzi. ora i natanti costano di più delle sorelle maggiori......
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da coma66 »

Io ho la mia barca che a libretto fa 11.40, un mio amico ha un Fairline 43 che a libretto fa 13 e qualcosa.......
In ormeggio siamo vicini e la sua non è poiu lunga della mi di 10 cm........ :smt044 :smt044 :smt044 :smt044


Le lenghezze delle barche vengono regolate in base al redditometro in vigore al momento del immatricolazione...

In Italia siamo bravissimi in certe cose.....

Se poi entrambi ormeggiamo vicino ad un Cranchi 42, sembra sia il tender.......

la cranchi come la Rio daltronde, ha sempre giocato unn filino con le misure, includendo nelle broshure delfiniere, pulpiti, plancette posticce e quant'altro.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

marcoevo ha scritto:Comunque anche il mira 34 non è natantabile!

marcoevo scusa ma la mira 34 è omologata 9,96 mt quindi come dici tu è "natantabile"........
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

coma66 ha scritto:Io ho la mia barca che a libretto fa 11.40, un mio amico ha un Fairline 43 che a libretto fa 13 e qualcosa.......
In ormeggio siamo vicini e la sua non è poiu lunga della mi di 10 cm........ :smt044 :smt044 :smt044 :smt044


Le lenghezze delle barche vengono regolate in base al redditometro in vigore al momento del immatricolazione...

In Italia siamo bravissimi in certe cose.....

Se poi entrambi ormeggiamo vicino ad un Cranchi 42, sembra sia il tender.......

la cranchi come la Rio daltronde, ha sempre giocato unn filino con le misure, includendo nelle broshure delfiniere, pulpiti, plancette posticce e quant'altro.......
..ovvio è l'omologazione determinante, fino a 9,99 mt ci siamo
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

pakovero ha scritto:
marcoevo ha scritto:Comunque anche il mira 34 non è natantabile!

marcoevo scusa ma la mira 34 è omologata 9,96 mt quindi come dici tu è "natantabile"........

Sei sicuro!? Perché non ci sono inserzioni di mira 34 usati come natanti...o perlomeno non li ho mai visti



Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Coma

Che cranchi era !?


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

sul sito di innovazioni c'è la scheda tecnica.... tranne che in previsione di quanto è accaduto non abbiano riomologato i nuovi modelli per farli stare sotto i 10mt ...
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da marcoevo »

Ok bravo , ti sei risposto da solo , molti modelli di barche che in passato erano poco più di 10 m adesso se comprate nuove sono natanti.


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da pakovero »

marcoevo ha scritto:Ok bravo , ti sei risposto da solo , molti modelli di barche che in passato erano poco più di 10 m adesso se comprate nuove sono natanti.


Da IPhone 5 di Marcoevo
marcoevo pensi che un privato avendo una barca immatricolata apportando delle modifiche ( es. plancetta, delfiniera, musone ancora ecc) possa riomologare e disimmatricolare?
Rispondi