Ondanomala ha scritto:Magellano ha scritto:
ci sono imbarcazioni disimmatricolate e parecchie...

non ne ho mai vista una per uso diportistico. Tu l'hai vista coi tuoi occhi? l'hai misurata per vedere se fosse più di 10 metri?
nel caso hai guardato se sul libretto riportava una lunghezza di omologazione inferiore a 10 metri?
ti rispondo con un copia e incolla..
domanda:
salve a tutti, desidero delucidazioni in merito a procedere all'acquisto di un 37 piedi categoria imbarcazione', disimmatricolata adesso come natante (dall'attuale propietario) e quindi messa in vendita.
- Vantaggi/svantaggi?
- Cosa attenzionare nell'acquisto?
- Pro e contro da un punto di vista fiscale e di mantenimento del mezzo.
- imbarcazione disimmatricolata natante, possibilità di navigare oltre 20 miglia?
scusate la raffica di quesiti,
salutoni
Max
risposta:
Gentile signor MAX,
Rispondiamo per priorità di quesito: il vantaggio dell'aver trasformato in natante un 37 piedi ( quindi un 11,10 metri) sono svariati: miglior valore commerciale, esenzione dalla tassa di proprietà, esenzione dalle visite periodiche del RINa (o registro equivalente), nessuna visibilità fiscale. Il principale svantaggio è che il natante non può in ogni caso navigare oltre le 12 miglia dalla costa. tenuto però conto che anche con questo limite in Italia si possono raggiungere tutte le isole maggiori (Compresa la Sardegna) e dall'Istria tutta la Croazia fino alla Grecia, il limite è più teorico che reale.
Fare attenzione, nell'acquisto, alla documentazione di proprietà, al relativo passaggio (scrittura tra privati, eventualmente da registrare in caso di dubbi), ovviamente alle condizioni di manutenzione, allo stato del motore ( o motori) e delle eventuali vele- non precisa se si tratta di barca a motore o vela), eventualmente concordando con il venditore una perizia tecnica. Nella definizione del valore valgono anche gli accessori, in particolare glibstrumenti elettronici di navigazione, l'eventuale pram, gli arredi interni eccetera. Controlli anche in carena e all'elica (o eliche) che spesso hanno qualche problema di vecchiaia.