Ieri con un vecchio campione del passato sono anddato a pescare e mi ha raccontato che noi giovani e "pisoni" (piscioni) come ama definirci lui, non capiamo l'importanza dei riti preliminari prima di una immersione e così a citato:
"E' buona norma che ogni buon pescatore subacqueo sputi nel mare con gesto propiziatorio"
Io ho riso talmente tanto che nemmeno sott'acqua riuscivo a concentrarmi, così ho sbagliato dei pesci davvero semplici!
Che ci sia un fondo di verità!?
Anche io prima di immergermi sputo sempre nella maschera per non farla appannare ma non saprei se deriva da
un più lontano rito propiziatorio ...............lo faceva mio padre ed io lo faccio da quando ero bambino......
Nelle maschere subacquee,quando ci s'immerge,causa differenza di temperatura tra l'acqua e quella del nostro viso,avviena l'appannamento,per evitare ciò esistono diversi sistemi:comprare un disappannante e spuzzarlo prima dell'immersione,stofinare i vetri della maschera con una patata tagliata oppure,semplicemente e sempre a portata di mano,la saliva,basta "sputare" sui vetri strofinarli con un dito e sciacquarla in acqua,non è nessun rito propiziatorio o diceria ma è una necessità.
Naaaaaaaaaaaaaa la patata si trofina per togliere il velo di silicone che rimane nella fabbricazione, è semplicissimo da togliere anche semplicemente riscaldando con un accendino, per lo sputo è vero serve nella maschera, ma non è di questo che parlavo.
AndreaTS ha scritto:Naaaaaaaaaaaaaa la patata si trofina per togliere il velo di silicone che rimane nella fabbricazione, è semplicissimo da togliere anche semplicemente riscaldando con un accendino, per lo sputo è vero serve nella maschera, ma non è di questo che parlavo.
Ma non l'ho mica capito di cosa parlavi Spiegati meglio
AndreaTS ha scritto:Ieri con un vecchio campione del passato sono anddato a pescare e mi ha raccontato che noi giovani e "pisoni" (piscioni) come ama definirci lui, non capiamo l'importanza dei riti preliminari prima di una immersione e così a citato:
"E' buona norma che ogni buon pescatore subacqueo sputi nel mare con gesto propiziatorio"
Io ho riso talmente tanto che nemmeno sott'acqua riuscivo a concentrarmi, così ho sbagliato dei pesci davvero semplici!
Che ci sia un fondo di verità!?
Lui parla di sputare in mare non sulla maschera.
Ma se sputi in mare e Nettuno si incazza?
Se ti sputa lui con un'onda di 7 metri sono cazz..
AndreaTS ha scritto:Ieri con un vecchio campione del passato sono anddato a pescare e mi ha raccontato che noi giovani e "pisoni" (piscioni) come ama definirci lui, non capiamo l'importanza dei riti preliminari prima di una immersione e così a citato:
"E' buona norma che ogni buon pescatore subacqueo sputi nel mare con gesto propiziatorio"
Io ho riso talmente tanto che nemmeno sott'acqua riuscivo a concentrarmi, così ho sbagliato dei pesci davvero semplici!
Che ci sia un fondo di verità!?
Lui parla di sputare in mare non sulla maschera.
Ma se sputi in mare e Nettuno si incazza?
Se ti sputa lui con un'onda di 7 metri sono cazz..
Torno a ripetere l'unico sputo che conosco è quello nella maschera di altre tradizioni del genere in Italia non ne conosco,poi se qualcuno lo fa a titolo personale niente da ridire e se porta bene alla pesca lo farò anch'io.
Mai sentito di sputare in mare a scopo propiziatorio, nella maschera si, sempre.
Proverò, magari accompagnando lo sputacchio con un rutto libero stile fantozzi ed un cureggione degno di eolo, hai visto mai che funzioni ?
ilbarcarolo ha scritto:Mai sentito di sputare in mare a scopo propiziatorio, nella maschera si, sempre.
Proverò, magari accompagnando lo sputacchio con un rutto libero stile fantozzi ed un cureggione degno di eolo, hai visto mai che funzioni ?