credenze e superstizioni a bordo
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
credenze e superstizioni a bordo
Fonte: la rete
OMBRELLO A BORDO
Tutti i marinai lo sanno: MAI portare in barca un ombrello! La superstizione è largamente diffusa negli ambienti marinareschi non solo italiani.....
IL VARO DELLA BARCA
L’odierna cerimonia del varo, innocua ed incruenta, è ancora carica di superstizioni. Molti velisti si sentirebbero male se la bottiglia non si infrangesse sulla prua al primo colpo ... prua di un barcone
IL CAMBIO DEL NOME DELLA BARCA
Cambiare il nome a una barca porta male, perché una barca possiede un'anima come le persone, e come le persone viene immediatamente riconosciuta attraverso il suo nome.
Al marinaio esperto, il nome di una barca ne richiama immediatamente pregi e difetti, quindi cambiarle il nome equivale a ingannare i marinai, che non hanno più un immediato riscontro del fatto che quella barca ha, magari, rischiato di colare a picco più volte.
E allora come si fa a togliere la sfortuna se fosse veramente necessario
cambiarle nome? Ci sono alcuni rimedi:
•prima di procedere alla sostituzione del nome alla barca, far sturare una bottiglia di vino rosso da una vergine e farne aspergere il contenuto sulla prora;
•cancellare il vecchio nome, lasciando la braca quanto più tempo senza, magari sfruttando la pausa invernale del rimessaggio, con la speranza che "lei" dimentichi e non si accorga del nuovo;
•far rotta in modo tale da tagliare la stessa per sette volte;
•sostituire un bullone dalla chiglia;
•conservare il vecchio nome sottocoperta, sistemandolo sul controdritto di prora;
•Collocare una moneta sotto l'albero maestro. E qui, riemerge l'antica pratica propiziatoria gia' in uso presso gli antichi romani. Attenzione però: se l'albero è in alluminio, la moneta dovra' essere isolata elettricamente.
I Francesi, concordano, sebbene ammettano una significativa eccezione: solo il 15 agosto è possibile dare un nuovo nome alla propria barca, seguendo però scrupolosamente un rigoroso rituale. La barca ribattezzata deve veleggiare di bolina, compiendo una serie di brevi virate, disegnando così un percorso a zigzag. Poi deve poggiare e scendere in poppa piena. Il motivo di un simile rituale? Il percorso rappresenta un serpente che si mangia la coda! Ovviamente è d’obbligo aggiungere la benedizione del prete. Guai a lui, però, se mette un piede sulla barca!
MAI PARTIRE IL VENERDI’
Si narra che Olivier de Kersuason differì al sabato la partenza per un suo tentativo di battere il record sul Trofeo Jules Verne, evitando di partire venerdì e ciò nonostante avesse il suo Geronimo pronto ed armato in banchina e le condizioni meteo fossero ottimali. Nonostante le precauzioni il record non fu battuto.
C’è chi, invece, del venerdì se ne infischiò. Jean Yves Terlain partecipò alla OSTAR del ’72 con una “barchetta” tre alberi di 128 piedi chiamata “Venredi 13”. Comunque non vinse.
MAI PARLARE DEI CONIGLI
Mai parlare di conigli su una barca francese, verreste scaraventati in acqua, come ha rischiato di finire un Australiano imbarcato sul catamarano Orange. L’origine di questa superstizione non è chiara, fatto sta che su una barca francese non troverete né cibo, né libri, né immagini che richiamano anche lontanamente il coniglio.
BANANE A BORDO
Mai portare banane su una barca inglese. E’ come per noi salire con un ombrello
IL COLORE VERDE
I colori. In Italia una barca verde è portatrice di cattiva sorte. All’inizio il divieto riguardava l’abbigliamento. Mai indossare abiti verdi, forse perché il verde non si distingue dall’acqua di mare. Successivamente il divieto si è esteso al colore della barca. I “credenti” adducono l’esempio del Gatorade, quasi affondato nell’Oceano Australe, e tutti gli spi verdi di Paul Cayard esplosi a vantaggio di Prada.
Alcuni Americani ritengono che barca rossa non sia fortunata, forse pensando a Liberty che interruppe la “striscia” di vittorie più lunga del mondo dello sport.
GUFARE IN REGATA
La classica gufata, diventata molto di moda negli ultimi anni, che si sente abitualmente nel piazzale prima delle regate importanti. Sovente è pronunciata da uno dei favoriti, verso un altro dei favoriti.
Normalmente il bersaglio della gufata replica con altra gufata: “Ah no! Il vero favorito sei tu! Quante prove hai intenzione di vincere oggi? Quanti lati ci dai? Spero solo che tu abbia un po’ di pieta' di noi. Non farci tutti uscire fuori tempo massimo!”
OMBRELLO A BORDO
Tutti i marinai lo sanno: MAI portare in barca un ombrello! La superstizione è largamente diffusa negli ambienti marinareschi non solo italiani.....
IL VARO DELLA BARCA
L’odierna cerimonia del varo, innocua ed incruenta, è ancora carica di superstizioni. Molti velisti si sentirebbero male se la bottiglia non si infrangesse sulla prua al primo colpo ... prua di un barcone
IL CAMBIO DEL NOME DELLA BARCA
Cambiare il nome a una barca porta male, perché una barca possiede un'anima come le persone, e come le persone viene immediatamente riconosciuta attraverso il suo nome.
Al marinaio esperto, il nome di una barca ne richiama immediatamente pregi e difetti, quindi cambiarle il nome equivale a ingannare i marinai, che non hanno più un immediato riscontro del fatto che quella barca ha, magari, rischiato di colare a picco più volte.
E allora come si fa a togliere la sfortuna se fosse veramente necessario
cambiarle nome? Ci sono alcuni rimedi:
•prima di procedere alla sostituzione del nome alla barca, far sturare una bottiglia di vino rosso da una vergine e farne aspergere il contenuto sulla prora;
•cancellare il vecchio nome, lasciando la braca quanto più tempo senza, magari sfruttando la pausa invernale del rimessaggio, con la speranza che "lei" dimentichi e non si accorga del nuovo;
•far rotta in modo tale da tagliare la stessa per sette volte;
•sostituire un bullone dalla chiglia;
•conservare il vecchio nome sottocoperta, sistemandolo sul controdritto di prora;
•Collocare una moneta sotto l'albero maestro. E qui, riemerge l'antica pratica propiziatoria gia' in uso presso gli antichi romani. Attenzione però: se l'albero è in alluminio, la moneta dovra' essere isolata elettricamente.
I Francesi, concordano, sebbene ammettano una significativa eccezione: solo il 15 agosto è possibile dare un nuovo nome alla propria barca, seguendo però scrupolosamente un rigoroso rituale. La barca ribattezzata deve veleggiare di bolina, compiendo una serie di brevi virate, disegnando così un percorso a zigzag. Poi deve poggiare e scendere in poppa piena. Il motivo di un simile rituale? Il percorso rappresenta un serpente che si mangia la coda! Ovviamente è d’obbligo aggiungere la benedizione del prete. Guai a lui, però, se mette un piede sulla barca!
MAI PARTIRE IL VENERDI’
Si narra che Olivier de Kersuason differì al sabato la partenza per un suo tentativo di battere il record sul Trofeo Jules Verne, evitando di partire venerdì e ciò nonostante avesse il suo Geronimo pronto ed armato in banchina e le condizioni meteo fossero ottimali. Nonostante le precauzioni il record non fu battuto.
C’è chi, invece, del venerdì se ne infischiò. Jean Yves Terlain partecipò alla OSTAR del ’72 con una “barchetta” tre alberi di 128 piedi chiamata “Venredi 13”. Comunque non vinse.
MAI PARLARE DEI CONIGLI
Mai parlare di conigli su una barca francese, verreste scaraventati in acqua, come ha rischiato di finire un Australiano imbarcato sul catamarano Orange. L’origine di questa superstizione non è chiara, fatto sta che su una barca francese non troverete né cibo, né libri, né immagini che richiamano anche lontanamente il coniglio.
BANANE A BORDO
Mai portare banane su una barca inglese. E’ come per noi salire con un ombrello
IL COLORE VERDE
I colori. In Italia una barca verde è portatrice di cattiva sorte. All’inizio il divieto riguardava l’abbigliamento. Mai indossare abiti verdi, forse perché il verde non si distingue dall’acqua di mare. Successivamente il divieto si è esteso al colore della barca. I “credenti” adducono l’esempio del Gatorade, quasi affondato nell’Oceano Australe, e tutti gli spi verdi di Paul Cayard esplosi a vantaggio di Prada.
Alcuni Americani ritengono che barca rossa non sia fortunata, forse pensando a Liberty che interruppe la “striscia” di vittorie più lunga del mondo dello sport.
GUFARE IN REGATA
La classica gufata, diventata molto di moda negli ultimi anni, che si sente abitualmente nel piazzale prima delle regate importanti. Sovente è pronunciata da uno dei favoriti, verso un altro dei favoriti.
Normalmente il bersaglio della gufata replica con altra gufata: “Ah no! Il vero favorito sei tu! Quante prove hai intenzione di vincere oggi? Quanti lati ci dai? Spero solo che tu abbia un po’ di pieta' di noi. Non farci tutti uscire fuori tempo massimo!”
Umberto
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: credenze e superstizioni a bordo
BASTAAAAAAAAAAAAAAAA!
Questo e' un forum di jettatori........

Questo e' un forum di jettatori........



God is my copilot
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: credenze e superstizioni a bordo
Infatti,prima di collegarmi mi premunisco,oltre alla solita sgrat,sgrat ho un corno e qualche occhio di S.Lucia a portata di manoOpenboat ha scritto:BASTAAAAAAAAAAAAAAAA!
Questo e' un forum di jettatori........![]()
![]()
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: credenze e superstizioni a bordo
questi napoletanacci gufatori
io comunque nel dubbio e date le operazioni troppo macchinose anti
in nome non lo ho toccato per niente

" prima di procedere alla sostituzione del nome alla barca, far sturare una bottiglia di vino rosso da una vergine e farne aspergere il contenuto sulla prora"
questa non l avevo mai sentita
domani metto un cartello in banchina alla ricerca di una bella donzella con tali requisiti e poi si che lo cambio il nome




io comunque nel dubbio e date le operazioni troppo macchinose anti

" prima di procedere alla sostituzione del nome alla barca, far sturare una bottiglia di vino rosso da una vergine e farne aspergere il contenuto sulla prora"
questa non l avevo mai sentita








- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: credenze e superstizioni a bordo
Ma il problema è, soprattutto, trovarla la donzella con questo requisito!!wizard ha scritto:questi napoletanacci gufatori![]()
![]()
![]()
io comunque nel dubbio e date le operazioni troppo macchinose antiin nome non lo ho toccato per niente
![]()
![]()
" prima di procedere alla sostituzione del nome alla barca, far sturare una bottiglia di vino rosso da una vergine e farne aspergere il contenuto sulla prora"
questa non l avevo mai sentita![]()
![]()
domani metto un cartello in banchina alla ricerca di una bella donzella con tali requisiti e poi si che lo cambio il nome
![]()
![]()
![]()
![]()




- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: credenze e superstizioni a bordo
lascia stare stappa la bottiglia e porta lei in cambusa meglio se non vergine e se il nome non si cambia chi se ne fregaaaaaaaaaaaaaaaawizard ha scritto:questi napoletanacci gufatori![]()
![]()
![]()
io comunque nel dubbio e date le operazioni troppo macchinose antiin nome non lo ho toccato per niente
![]()
![]()
" prima di procedere alla sostituzione del nome alla barca, far sturare una bottiglia di vino rosso da una vergine e farne aspergere il contenuto sulla prora"
questa non l avevo mai sentita![]()
![]()
domani metto un cartello in banchina alla ricerca di una bella donzella con tali requisiti e poi si che lo cambio il nome
![]()
![]()
![]()
![]()

- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: credenze e superstizioni a bordo
[quote="bebo"]Fonte: la rete
OMBRELLO A BORDO
Tutti i marinai lo sanno: MAI portare in barca un ombrello!
ora capisco perchè la mia vita và a rotoli !!!!!!!!!!!
OMBRELLO A BORDO
Tutti i marinai lo sanno: MAI portare in barca un ombrello!
ora capisco perchè la mia vita và a rotoli !!!!!!!!!!!

- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: credenze e superstizioni a bordo
Certo che, trovi una donzella di cui sopra, ma anche senza TUTTI i requisiti, hai una bottiglia di rosso, una barca a disposizione e che fai??? rompi la bottiglia??? e versi il vino sulla barca??
La barca potrebbe chiamarsi pure "Merda Secca", è l'ultima cosa a cui penserei.

La barca potrebbe chiamarsi pure "Merda Secca", è l'ultima cosa a cui penserei.

Umberto
- Gas77
- Appassionato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 20 gen 2012, 12:23
- Dove Navighiamo: Grecia
- Località: Milano est
Re: credenze e superstizioni a bordo
Beh mi tocca quotare, se al momento del varo trovi una bella ragazza disposta a venire in cabina con te... beh cribbio, quella si che è una barca fortunata !!!sandro006 ha scritto:lascia stare stappa la bottiglia e porta lei in cambusa meglio se non vergine e se il nome non si cambia chi se ne fregaaaaaaaaaaaaaaaa
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: credenze e superstizioni a bordo
bebo ha scritto:Certo che, trovi una donzella di cui sopra, ma anche senza TUTTI i requisiti, hai una bottiglia di rosso, una barca a disposizione e che fai??? rompi la bottiglia??? e versi il vino sulla barca??![]()
La barca potrebbe chiamarsi pure "Merda Secca", è l'ultima cosa a cui penserei.









Fannapoli al cambio del nome!!







- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: credenze e superstizioni a bordo
E se la barca affonda proprio in quel momento,mentre stai facendo guardare la collezione di nodi esposti, sottocoperta e mentre sorseggi la bottiglia di rosso???bebo ha scritto:Certo che, trovi una donzella di cui sopra, ma anche senza TUTTI i requisiti, hai una bottiglia di rosso, una barca a disposizione e che fai??? rompi la bottiglia??? e versi il vino sulla barca??![]()
La barca potrebbe chiamarsi pure "Merda Secca", è l'ultima cosa a cui penserei.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: credenze e superstizioni a bordo
Augu', e si continua sott'acqua!!! un bombolino a portata di mano, e si risolve. La fortuna è dalla parte degli audaciKraken ha scritto:E se la barca affonda proprio in quel momento,mentre stai facendo guardare la collezione di nodi esposti, sottocoperta e mentre sorseggi la bottiglia di rosso???bebo ha scritto:Certo che, trovi una donzella di cui sopra, ma anche senza TUTTI i requisiti, hai una bottiglia di rosso, una barca a disposizione e che fai??? rompi la bottiglia??? e versi il vino sulla barca??![]()
La barca potrebbe chiamarsi pure "Merda Secca", è l'ultima cosa a cui penserei.![]()
![]()
![]()
![]()
Umberto
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: credenze e superstizioni a bordo
bebo ha scritto:Augu', e si continua sott'acqua!!! un bombolino a portata di mano, e si risolve. La fortuna è dalla parte degli audaciKraken ha scritto:E se la barca affonda proprio in quel momento,mentre stai facendo guardare la collezione di nodi esposti, sottocoperta e mentre sorseggi la bottiglia di rosso???bebo ha scritto:Certo che, trovi una donzella di cui sopra, ma anche senza TUTTI i requisiti, hai una bottiglia di rosso, una barca a disposizione e che fai??? rompi la bottiglia??? e versi il vino sulla barca??![]()
La barca potrebbe chiamarsi pure "Merda Secca", è l'ultima cosa a cui penserei.![]()
![]()
![]()
![]()











Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: credenze e superstizioni a bordo
ci metterà almeno dieci minuti prima di affondare stà benedetta barcaKraken ha scritto:E se la barca affonda proprio in quel momento,mentre stai facendo guardare la collezione di nodi esposti, sottocoperta e mentre sorseggi la bottiglia di rosso???bebo ha scritto:Certo che, trovi una donzella di cui sopra, ma anche senza TUTTI i requisiti, hai una bottiglia di rosso, una barca a disposizione e che fai??? rompi la bottiglia??? e versi il vino sulla barca??![]()
La barca potrebbe chiamarsi pure "Merda Secca", è l'ultima cosa a cui penserei.![]()
![]()
![]()
![]()


