Simbor ha scritto:Comincia a temere davvero, quando le dimensioni vanno oltre i 3mt....
Più piccoli, sono più "spaventati" loro di noi (a meno che non siano in branco, ma è difficile), credimi....
Son curiosi, quello si......ma la loro curiosità sfocia spesso in paura al nostro primo gesto secco e veloce.....
Scappare (nuotare forte e scoordinatamente in direzione opposta) è l'unica cosa davvero da non fare, nemmeno con i + piccoli: sarebbero capaci di corrervi dietro solo per il gusto di morsicarvi una pinna per "assaggiare" quella preda impaurita che sta scappando....
E' rarissimo che uno squalo nelle ns acque attacchi all'improvviso e senza motivo.....anzi...ritenetevi pure fortunati se ne vedete uno !!!!!!!
In confronto son + pericolosi i tanto amati e simpatici delfini....
Quoto 100%, è ora di sfatare il mito dei delfini buoni e degli squali cattivi....anche i delfini hanno i denti, eccome, inoltre sono soliti a girare in branco, con compagne e piccoli al seguito...se niente niente sentono per qualsiasi motivo che un loro piccolo è in pericolo, altro che squali....
Il problema degli squali è che non sono mammiferi, allora non li associamo a nostri simili, i delfini invece hanno le tette ed il pene....
Un pesce angelo sta ad uno squalo come un coniglio sta ad un uomo. E' normale che un uomo mangi un coniglio, come è normale che gli squali mangino un pesce angelo......