piombo guardiano
-
- Appassionato
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
- Dove Navighiamo: tirreno centrale
- Località: napoli
piombo guardiano
Salve a tutti
Io sono solito pescare con il monel ma voglio provare il piombo guardiano.
Ho già fatto qualche prova ma ho sempre difficoltà mel piazzare il guardiano. Se ho capito bene nella lenza madre debbo inserire una girella e poi una ventina di metri dello stesso filo poi altra girella e terminale; e quindi il filo del piombo guardiano lo vado a legare prima della 1 girella.
Ho però visto in alcuni filmati che in quel punto c'è come un innesto per il filo del piombo- di cosa si tratta? non da fastidio nel recupero?
grazie
Carlo
Io sono solito pescare con il monel ma voglio provare il piombo guardiano.
Ho già fatto qualche prova ma ho sempre difficoltà mel piazzare il guardiano. Se ho capito bene nella lenza madre debbo inserire una girella e poi una ventina di metri dello stesso filo poi altra girella e terminale; e quindi il filo del piombo guardiano lo vado a legare prima della 1 girella.
Ho però visto in alcuni filmati che in quel punto c'è come un innesto per il filo del piombo- di cosa si tratta? non da fastidio nel recupero?
grazie
Carlo
Re: piombo guardiano
Di solito il piombo guardiano viene filato su un cavo d'acciaio al quale è collegata una pinza.
Questa pinza è da un lato vincolata al cavo d'acciaio da un morsettino, con il quale è possibile regolarne l'altezza dal fondo, e dall'altra ha una piccola pinza regolabile con una rotella che tiene il filo di nylon o monel o multifibra che proviene dalla canna da pesca.
Nel momento in cui il pesce abbocca, la forza che imprime all'esca fa uscire il filo dalla pinza e incomincia la "battaglia"...
Questa pinza è da un lato vincolata al cavo d'acciaio da un morsettino, con il quale è possibile regolarne l'altezza dal fondo, e dall'altra ha una piccola pinza regolabile con una rotella che tiene il filo di nylon o monel o multifibra che proviene dalla canna da pesca.
Nel momento in cui il pesce abbocca, la forza che imprime all'esca fa uscire il filo dalla pinza e incomincia la "battaglia"...
Re: piombo guardiano
Quello che dice riccardo è il sistema con l'affondatore, il guardiano di applica direttamente sulla lenza madre pronto ad essere staccato in fase di recupero.
Generalmente è bene usare un'asola al posto della girella, c'è anche chi usa un elastico.
La girella secondo me ti crea intralcio.
Generalmente è bene usare un'asola al posto della girella, c'è anche chi usa un elastico.
La girella secondo me ti crea intralcio.
Re: piombo guardiano
Scusami Sumo, ma io ho sempre saputo che il piombo guardiano era la "palla di cannone", mentre quello che intendi tu l'ho sempre sentito chiamare "affondatore", e poteva essere o un piombo "incamiciato" sulla lenza ed a sgancio rapido, oppure lo "stim" o gli affondatori classici che si usano per la pesca delle seppie.
Re: piombo guardiano
ecco 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Appassionato
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
- Dove Navighiamo: tirreno centrale
- Località: napoli
Re: piombo guardiano
Va bene per l'asola ma che nodo debbo usare per formarla??
carlo
carlo
Re: piombo guardiano
puoi utilizzare il nodo Dropper loop oppure molto efficace è l'asola fatta con il Dacron.
Prendi un pezzo di dacron di diametro superiore alla lenza madre, essendo bucato lo infili fai un taglietto, fai uscire e lo fai rientrare, è difficile da spiegare ma facile da fare.
Cerco una foto o te lo disegno.
alla fine le 2 estremità se lente le puoi legare o metterci una goccia di attak.
Prendi un pezzo di dacron di diametro superiore alla lenza madre, essendo bucato lo infili fai un taglietto, fai uscire e lo fai rientrare, è difficile da spiegare ma facile da fare.
Cerco una foto o te lo disegno.
alla fine le 2 estremità se lente le puoi legare o metterci una goccia di attak.
Re: piombo guardiano
ho fatto un disegno che fa schifo ma dovrebbe far capire quello che intendevo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fedefish87
- Appassionato
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
- Dove Navighiamo: stretto di sicilia
- Località: Sciacca
Re: piombo guardiano
io per il guardiano uso fare uno stop con del dacron alla distanza desiderata e poi con un nodo lego il piombo alla madre...
-
- Appassionato
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
- Dove Navighiamo: tirreno centrale
- Località: napoli
Re: piombo guardiano
Sumo ha scritto:puoi utilizzare il nodo Dropper loop oppure molto efficace è l'asola fatta con il Dacron.
Prendi un pezzo di dacron di diametro superiore alla lenza madre, essendo bucato lo infili fai un taglietto, fai uscire e lo fai rientrare, è difficile da spiegare ma facile da fare.
Cerco una foto o te lo disegno.
alla fine le 2 estremità se lente le puoi legare o metterci una goccia di attak.
ho capito grazie semplice e pratico
grazie
carlo
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: piombo guardiano
Sumo ha scritto:Quello che dice riccardo è il sistema con l'affondatore, il guardiano di applica direttamente sulla lenza madre pronto ad essere staccato in fase di recupero.
Generalmente è bene usare un'asola al posto della girella, c'è anche chi usa un elastico.
La girella secondo me ti crea intralcio.







- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: piombo guardiano
RiccardoLT ha scritto:Di solito il piombo guardiano viene filato su un cavo d'acciaio al quale è collegata una pinza.
Questa pinza è da un lato vincolata al cavo d'acciaio da un morsettino, con il quale è possibile regolarne l'altezza dal fondo, e dall'altra ha una piccola pinza regolabile con una rotella che tiene il filo di nylon o monel o multifibra che proviene dalla canna da pesca.
Nel momento in cui il pesce abbocca, la forza che imprime all'esca fa uscire il filo dalla pinza e incomincia la "battaglia"...











Re: piombo guardiano
Avete ragione, ho confuso il piombo guardiano con la palla di cannone... chiedo perdono!!!
Però posso raccontarvi come costruiscono il guardiano i vecchi pescatori dell'isola di Ponza....
Però posso raccontarvi come costruiscono il guardiano i vecchi pescatori dell'isola di Ponza....
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: piombo guardiano
vA BENE SE LA STORIA è BUONA TI PERDONIAMO.RiccardoLT ha scritto:Avete ragione, ho confuso il piombo guardiano con la palla di cannone... chiedo perdono!!!
Però posso raccontarvi come costruiscono il guardiano i vecchi pescatori dell'isola di Ponza....







