ho appena trasferito la mia barca nella marina di Castellammare di Stabia (NA), non sono pratico della zona e pertanto chiedevo consigli su dove e come andare a pesca nelle zone in oggetto, mi aiutate?

ciao,sono anch'io di s.giorgio a c. e navigo in quelle zone favolose da quando avevo 8 anni ,ora ne ho.... pertanto posso consigliarti sia per la traina che per il bolentino dalla barca le aree tra capri e punta campanella ,inoltre se ti rechi sul presto in mattinata puoi imbatterti con i delfini che ti passano sotto e di fianco (spettacolo sempre meraviglioso ,ogni volta che mi succede .l'ultima sabato scorso) ancora, ti consiglio un efficiente ecoscandaglio e andare in acqua molto presto e vedrai che potrai imbatterti nelle sirene di ulisse in prossimita' dei galli (a volte detta ancora l'isola di nurejev poco dopo aver passato punta campanella, all'indirizzo di positano ) e ancora ....sniuforo ha scritto:Ciao,
ho appena trasferito la mia barca nella marina di Castellammare di Stabia (NA), non sono pratico della zona e pertanto chiedevo consigli su dove e come andare a pesca nelle zone in oggetto, mi aiutate?
grazie
Ciao,augusto ha scritto:ciao,sono anch'io di s.giorgio a c. e navigo in quelle zone favolose da quando avevo 8 anni ,ora ne ho.... pertanto posso consigliarti sia per la traina che per il bolentino dalla barca le aree tra capri e punta campanella ,inoltre se ti rechi sul presto in mattinata puoi imbatterti con i delfini che ti passano sotto e di fianco (spettacolo sempre meraviglioso ,ogni volta che mi succede .l'ultima sabato scorso) ancora, ti consiglio un efficiente ecoscandaglio e andare in acqua molto presto e vedrai che potrai imbatterti nelle sirene di ulisse in prossimita' dei galli (a volte detta ancora l'isola di nurejev poco dopo aver passato punta campanella, all'indirizzo di positano ) e ancora ....sniuforo ha scritto:Ciao,
ho appena trasferito la mia barca nella marina di Castellammare di Stabia (NA), non sono pratico della zona e pertanto chiedevo consigli su dove e come andare a pesca nelle zone in oggetto, mi aiutate?
grazie
ciao ,sai non ho usato ancora esche vive per la traina ,ma in compenso per il bolentino uso i cosiddetti cap-e-chiuove ,al tempo piccolissimo polipetti e calamaretti veramente mignon ma molto apprezzati in loco.sniuforo ha scritto:Ciao,augusto ha scritto:ciao,sono anch'io di s.giorgio a c. e navigo in quelle zone favolose da quando avevo 8 anni ,ora ne ho.... pertanto posso consigliarti sia per la traina che per il bolentino dalla barca le aree tra capri e punta campanella ,inoltre se ti rechi sul presto in mattinata puoi imbatterti con i delfini che ti passano sotto e di fianco (spettacolo sempre meraviglioso ,ogni volta che mi succede .l'ultima sabato scorso) ancora, ti consiglio un efficiente ecoscandaglio e andare in acqua molto presto e vedrai che potrai imbatterti nelle sirene di ulisse in prossimita' dei galli (a volte detta ancora l'isola di nurejev poco dopo aver passato punta campanella, all'indirizzo di positano ) e ancora ....sniuforo ha scritto:Ciao,
ho appena trasferito la mia barca nella marina di Castellammare di Stabia (NA), non sono pratico della zona e pertanto chiedevo consigli su dove e come andare a pesca nelle zone in oggetto, mi aiutate?
grazie
grazie per la risposta
avrei cmq piacere di conoscere con quali tecniche peschi in quelle zone ed in particolare la traina la fai con il vivo? in più mi chiedevo è vero che non ci si può avvicinare all'isola dei galli i quanto riserva di zona A ?
Dove ormeggi ?
scusa per le tante domande ma sei la prima persona che mi può dare delle "dritte".
ciao