L'ho vista utilizzare in un programma alla tv. Sembra che lo sforzo ( in stand-up) sia minore, o meglio, pare che invece di forzare sulla schiena, si fa tutto piu semplicemente; infilandola nelle cintura, appoggiata a sua volta sulle ginocchia e flettendo con le gambe si recupera.
Chi la usa? Sara' il futuro oppure è tutt'altro modo di pescare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Anche se non riesco a vedere l'allegato so bene di cosa si tratta.
Lo stand-up, molto più sportivo del trolling e con meno attrezzatura, si può praticare con quel tipo di canna.
Anzitutto tengo a precisare che questa tecnica viene utilizzata nella pesca al tonno, perchè per dentici e ricciole la pesca è soltanto in piedi.
L'inclinatura del calcio (o piega che dir si voglia) permette di tenere la canna nell'apposito supporto cosciale, munito di bicchiere snodato, cosicchè si ha il vantaggio che la canna rimane piegata già per conto proprio grazie appunto a questa inclinazione.
Abbassandosi sulle ginocchia e di conseguenza flettendosi, la canna si solleverà, di poco ma si solleverà, mentre si ritorna in posizione eretta si recupera dentro al mulinello la porzione di nylon che è possibile recuperare per effetto dell'avvicinamento del pesce.
La maggior parte dello sforzo nel recupero si ha nella gambe, ma una parte interesserà sempre i muscoli della schiena in quanto il mulinello è saldamente collegato ad una cintura renale.
Occorre anche aggiungere che più le ginocchia vengono piegate (e non è assolutamente facile, provare per credere) più agevole sarà il recupero della preda.
Se le ginocchia vengono piegate poco il recupero sarà lunghissimo.
Con il trolling e l'uso della sedia da combattimento, tutto si rivela estremamente più comodo.
Giuseppe non lo so.
Mi era già successo e l'avevo scritto.
Dovrebbe essere visibile appena si apre la pagina e questo non è, e, neppure cliccandoci sopra mi compare.
mi sto preparando per giugno quando si apre la pesca al tonno il manico curvo no troppo costose magari se questa pesca che ho gia fatto per impararla solo 3 volte ma non cerano prede , io penso che fra qualche anno si troveranno solo quelle
L'uso di queste canne a manico piegato, è nato insieme alla nuova tecnica di pesca al tonno: lo stand up.
Quasi tutti i pescatori di tonni stanno abbandonando la sedia (trolling) per cui anch'io prevedo, come Stefanino dice, che saranno le canne del futuro.
Non altrettanto per dentici e ricciole per il cui combattimento non necessitano di gambali o cosciali , ma semplicemente di un pancerino.