Ciao ragazzi
Sono sempre matteo volevo sapere le vostre esperienze a calamari dariva.
Io vado a Trieste sistiana e pesco dal molo con le totanare yamashita spettacoli costano un occhio della testa ma danno i suoi risultati.
Sabato faccio la prima uscita stagionale speriamo di avere fortuna e fare qualche bella cattura.
Sono felice di avere qualche suggerimento in merito a questa pesca che da qualche anno sta' prendendo sempre più piede ,perché per chi non ha la barca e l'unica maniera per divertirsi a calamari
grrrrrr.... bisogna avere la costa rocciosa, qui da noi solo in punta delle dighe delle bocche di porto, ma con i lavori del mose hanno dragato tutto... c'è il deserto ora!
allora io in croaia li pesco cosi mi metto di sera sotto un lampione o una fone di luce canna da sgombri on puntale accorciato di circa 25 cm per irrigidirla piombo da 15 grammi finale di circa 25 cm non ricordo se con buio d luna o con la luna furio si ricorda sicuramente
lanci lasci andare sul fondo e recuperi PIANO dove ce il fondale charo
Stefanino ha scritto:allora io in croaia li pesco cosi mi metto di sera sotto un lampione o una fone di luce canna da sgombri on puntale accorciato di circa 25 cm per irrigidirla piombo da 15 grammi finale di circa 25 cm non ricordo se con buio d luna o con la luna furio si ricorda sicuramente
lanci lasci andare sul fondo e recuperi PIANO dove ce il fondale charo
pensa stefanino e quest anno ho conosciuto della gente di ravenna che pagavano fino a 100 cuna un calamaro vivo o morto x poi andar a pesca di ricciole e dentici, robe da matti, anche se matti lo erano vista la barca, tipo bertram 45, 300 l ora x muoverla la spesa dei calamari a confronto erano un nulla!
avverto che qundo scrivo da casa e consigliabile scaricarsi lapp per android stefanino translate perche il pc mi mangia le lettere i vecchiotti del forum gia lo sanno hahhaha
@cesare e perche ci sono adesso in quel periodo sono introvabili
se esco un lunedi non questo esci in compagnia
Per questa pesca ti consiglio di usare una buona canna da spinning con un'azione di 10-40 gr per riuscire a lanciare un ampia gamma di artificiali, ti consiglio inoltre di usare un mulinello a bobina fissa imbobbinato con del trecciato dello 0,15 e uno shock leader dello 0,30...come artificiali ti consiglio i classici usati per l'egging oppure i rapala piombati .....sinceramente ho avuto discreti risultati usando questo tipo di attrezzatura ...
[quote="Squidhunter"]Per questa pesca ti consiglio di usare una buona canna da spinning con un'azione di 10-40 gr per riuscire a lanciare un ampia gamma trecciato dello 0,15 e uno shock leader dello 0,30...
quoto sopratutto per il trecciato perche non fa l'effetto elastico e nella ferrata si piu diretti............. canna............ totanara
Grazie del consiglio infatti ho comprato una canna nuova della molix e ho messo su un trecciato.
Ho provato anche le totanare un buon prodotto quasi simili a yamashita
matteo2610 ha scritto:Grazie del consiglio infatti ho comprato una canna nuova della molix e ho messo su un trecciato.
Ho provato anche le totanare un buon prodotto quasi simili a yamashita
Vai sabato a Grignano che visto l'abbassarsi della temperatura vedrai che ne troverai di più.
Anche se ti fermi a Duino va bene giù in porto. (anche perchè per pescare dal Boowling bisogna essere bravi a lanciare)
matteo2610 ha scritto:Grazie del consiglio infatti ho comprato una canna nuova della molix e ho messo su un trecciato.
Ho provato anche le totanare un buon prodotto quasi simili a yamashita
Vai sabato a Grignano che visto l'abbassarsi della temperatura vedrai che ne troverai di più.
Anche se ti fermi a Duino va bene giù in porto. (anche perchè per pescare dal Boowling bisogna essere bravi a lanciare)
Matteo........c'è un posto speciale per i calamari..ci va sempre Andrea. Lui non vuole rivelare il segreto ma io l'ho seguito.....................
Domattina tutti a vedere Andrea che va a calamari...........parte da Trieste ed arriva ad Ancona
Sono previste condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti associati a deboli precipitazioni.
Temperatura in diminuzione con minime di 6°/7°C e massime di 8°/9°C.
Venti moderati (30/40 km/h) da Est-Nord-Est con rinforzi di Bora sul Golfo fino a 60/70 km/h.
Mare mosso, molto mosso al largo.
Visibilità buona.
furiots ha scritto:Domattina tutti a vedere Andrea che va a calamari...........parte da Trieste ed arriva ad Ancona
Sono previste condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti associati a deboli precipitazioni.
Temperatura in diminuzione con minime di 6°/7°C e massime di 8°/9°C.
Venti moderati (30/40 km/h) da Est-Nord-Est con rinforzi di Bora sul Golfo fino a 60/70 km/h.
Mare mosso, molto mosso al largo.
Visibilità buona.
Ecco cosa Furio non sa:
Esco da Grignano perchè lì c'è la barca di mio fratello e il promontorio di Miramare copre tranquillamente tutta la costa (interno ed esterno miticolture) fino a Sistiana, Duino, Villaggio del Pescatore.
Purtroppo i Mujesani oltre a Lazzaretto no riva metter el naso con la Bora.
matteo2610 ha scritto:Cosa dite che a sistiana si riesca a pescare verso le barche? Perché sabato ho perso 2 totanare
Altrimenti mi fido di voi e dei vostri consigli
Buon fine settimana
Non ho esperienze di pesca nnel porto di sistiana Matteo.presumo però che tra cime, corpi morti e catenarie varie sia piuttosto probabile perdere gli artificiali...............Quando si andava con batteria,luce e fiocina era una strage.......ma se lo fai adesso paghi multe a vita