Motoscafo Geremia
- Giovannicc
- Nuovo Utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23 set 2012, 21:36
- Dove Navighiamo: Sicilia
Re: Motoscafo Geremia
Ciao ragazzi!! Io ne posseggo uno da anni!è un motoscafo fantastico!! guidarlo in velocità è un'esperienza unica.. morbido sull'acqua e in curva è da brividi!! erano anni che non lo usavo e quest'estate ho deciso di rimetterlo a nuovo! dopo mesi di lavori in falegnameria ed in cantiere per rimettere in sesto l'impianto elettrico e il motore... scopro che proprio il motore (un mercury 50 cv gambo corto xs del 1980) non va più.. entra acqua nelle candele (precisamente le utime 2) e quindi niente da fare. MI dicono che non c'è modo di aggiustarlo e che oggi come oggi trovare un motore a gambo corto di 50 o max 60 cavalli è impossibile! per rivedere il Geremia in acqua dovrei comprare un motore di nuova generazione e rimodellare lo specchio di poppa per poter montare il motore più in alto.. Questa soluzione non mi piace molto.. non vorrei modificare nulla in quella barca.. qualcuno di voi mi sa aiutare? dove potrei trovare un motore a gambo corto da 50 o max 60 cavalli?? Vi ringrazio.. Ciao a tutti!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Motoscafo Geremia
ciao Giovanni,ti sei accodato ad un vecchio messaggio del 2011,anche se con un motoscafo Geremia.Va con ordine,presentati nella sezione "nuovi arrivati"poi in nautica apri un nuovo argomento con i dettagli e le tue impressioni della tua barca,e dulcis in fondo ,nella sezione mercatino metti un annuncio di ricerca.Intanto,benvenuto tra noiGiovannicc ha scritto:Ciao ragazzi!! Io ne posseggo uno da anni!è un motoscafo fantastico!! guidarlo in velocità è un'esperienza unica.. morbido sull'acqua e in curva è da brividi!! erano anni che non lo usavo e quest'estate ho deciso di rimetterlo a nuovo! dopo mesi di lavori in falegnameria ed in cantiere per rimettere in sesto l'impianto elettrico e il motore... scopro che proprio il motore (un mercury 50 cv gambo corto xs del 1980) non va più.. entra acqua nelle candele (precisamente le utime 2) e quindi niente da fare. MI dicono che non c'è modo di aggiustarlo e che oggi come oggi trovare un motore a gambo corto di 50 o max 60 cavalli è impossibile! per rivedere il Geremia in acqua dovrei comprare un motore di nuova generazione e rimodellare lo specchio di poppa per poter montare il motore più in alto.. Questa soluzione non mi piace molto.. non vorrei modificare nulla in quella barca.. qualcuno di voi mi sa aiutare? dove potrei trovare un motore a gambo corto da 50 o max 60 cavalli?? Vi ringrazio.. Ciao a tutti!



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Motoscafo Geremia
@Kraken
Che fine ha fatto Samuela?
Che fine ha fatto Samuela?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Motoscafo Geremia
Non saprei proprio,si è iscritta a postato due messaggi ed è scomparsaManuela ha scritto:@Kraken
Che fine ha fatto Samuela?




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Motoscafo Geremia
Prova a cercare un Mercury 50/60cv compatibile e trapianta solo il blocco motore sul tuo gambo ( ne trovi quanti ne vuoi di 2T)Giovannicc ha scritto:scopro che proprio il motore (un mercury 50 cv gambo corto xs del 1980) non va più.. entra acqua nelle candele (precisamente le utime 2) e quindi niente da fare. MI dicono che non c'è modo di aggiustarlo e che oggi come oggi trovare un motore a gambo corto di 50 o max 60 cavalli è impossibile! per rivedere il Geremia in acqua dovrei comprare un motore di nuova generazione e rimodellare lo specchio di poppa per poter montare il motore più in alto.. Questa soluzione non mi piace molto.. non vorrei modificare nulla in quella barca.. qualcuno di voi mi sa aiutare? dove potrei trovare un motore a gambo corto da 50 o max 60 cavalli?? Vi ringrazio.. Ciao a tutti!



Umberto
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Motoscafo Geremia
@ Giovannic & James
benvenuti sul forum
se andate nell'apposito Topic per la presentazione dei nuovi iscritti potrete ricevere il dovuto benvenuto che scoprirete caloroso e appassionato.... e tutti potranno conoscervi...

benvenuti sul forum



se andate nell'apposito Topic per la presentazione dei nuovi iscritti potrete ricevere il dovuto benvenuto che scoprirete caloroso e appassionato.... e tutti potranno conoscervi...



....VENTO IN POPPA!!!!
- Filippo
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01 nov 2012, 14:42
- Dove Navighiamo: Tirreno Meridionale
Re: Motoscafo Geremia
Ciao permettimi di presentermi mi chiamo Filippo; non riesco a vedere le foto del Geremia io ne possedevo uno modello lara con 70hp Mercury poi sono dovuto partire per l`estero ed é stato restituito al primo propietario che a sua volta gli è stato rubato sono diversi anni che ne cerco uno ma sono pochi in giro ne o trovato uno a roma in pessime condizioni e vuole tremilaeuro anche in sicilia ne o trovato uno anche quello tremilaeuro ma non sono riuscito a vederlo se tu ai delle foto ti sarei grato se puoi inviarmele o il desiderio di rivedelo ciaooooMarcoevo ha scritto:è questo ?!

- gcetti
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06 dic 2018, 22:29
- Dove Navighiamo: Lago di como
Re: Motoscafo Geremia
Ciao,Openboat ha scritto: ↑03 dic 2010, 17:59![]()
![]()
![]()
![]()
Il "Geremia" che mi ricordo,credo nel 1975,lo possedeva un mio ex collega (abitava a Fiumefreddo di Sicilia),era bianco e rosso....
E non vorrei sbagliarmi, maaaa mi sembrava in VTR e non in compensato.....ma potrei confondermi,dopo tutti questi anni .Aveva cmq 2 divani,ant e post
montava un Johnson da 25 cv..........mamma mia quanti anni son passati...!!!
![]()
![]()
![]()
Sono il figlio (fratello di Samuela)
La barca bianca e rossa era il modello Lara.
Montava un motore fino ad 80cv.
- gcetti
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06 dic 2018, 22:29
- Dove Navighiamo: Lago di como
Re: Motoscafo Geremia
Il 50cv a gambo corto li trovi ancora.bebo ha scritto: ↑24 set 2012, 16:28Prova a cercare un Mercury 50/60cv compatibile e trapianta solo il blocco motore sul tuo gambo ( ne trovi quanti ne vuoi di 2T)Giovannicc ha scritto:scopro che proprio il motore (un mercury 50 cv gambo corto xs del 1980) non va più.. entra acqua nelle candele (precisamente le utime 2) e quindi niente da fare. MI dicono che non c'è modo di aggiustarlo e che oggi come oggi trovare un motore a gambo corto di 50 o max 60 cavalli è impossibile! per rivedere il Geremia in acqua dovrei comprare un motore di nuova generazione e rimodellare lo specchio di poppa per poter montare il motore più in alto.. Questa soluzione non mi piace molto.. non vorrei modificare nulla in quella barca.. qualcuno di voi mi sa aiutare? dove potrei trovare un motore a gambo corto da 50 o max 60 cavalli?? Vi ringrazio.. Ciao a tutti!In questo modo e con pochi soldi, ti ritroveresti il fuoribordo originale nell'estetica ma con la meccanica piu moderna e affidabile
![]()
![]()
Nella.barche Geremia vanno montati questi modelli.
Ciao da Geremia....
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Motoscafo Geremia

Ti va' di aggiornarci un po' su questa barca

viewtopic.php?f=88&t=16282&p=248199&hil ... ia#p243323
Michele
- gcetti
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06 dic 2018, 22:29
- Dove Navighiamo: Lago di como
Re: Motoscafo Geremia
Ciao, è il modello Marinello.
Lungo quasi 5m per 4 persone.
Così non so dirti l'anno ma sicuramente sarà stato costruito tra gli anni 70 e anni 80.
Non è il modello Lara.
Quello era più grande e costruito per trasportare 5 persone.
Lungo quasi 5m per 4 persone.
Così non so dirti l'anno ma sicuramente sarà stato costruito tra gli anni 70 e anni 80.
Non è il modello Lara.
Quello era più grande e costruito per trasportare 5 persone.
- gcetti
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06 dic 2018, 22:29
- Dove Navighiamo: Lago di como
Re: Motoscafo Geremia
Ma i motori a gambo corto li costruiscono ancora..Kraken ha scritto: ↑23 set 2012, 21:56ciao Giovanni,ti sei accodato ad un vecchio messaggio del 2011,anche se con un motoscafo Geremia.Va con ordine,presentati nella sezione "nuovi arrivati"poi in nautica apri un nuovo argomento con i dettagli e le tue impressioni della tua barca,e dulcis in fondo ,nella sezione mercatino metti un annuncio di ricerca.Intanto,benvenuto tra noiGiovannicc ha scritto:Ciao ragazzi!! Io ne posseggo uno da anni!è un motoscafo fantastico!! guidarlo in velocità è un'esperienza unica.. morbido sull'acqua e in curva è da brividi!! erano anni che non lo usavo e quest'estate ho deciso di rimetterlo a nuovo! dopo mesi di lavori in falegnameria ed in cantiere per rimettere in sesto l'impianto elettrico e il motore... scopro che proprio il motore (un mercury 50 cv gambo corto xs del 1980) non va più.. entra acqua nelle candele (precisamente le utime 2) e quindi niente da fare. MI dicono che non c'è modo di aggiustarlo e che oggi come oggi trovare un motore a gambo corto di 50 o max 60 cavalli è impossibile! per rivedere il Geremia in acqua dovrei comprare un motore di nuova generazione e rimodellare lo specchio di poppa per poter montare il motore più in alto.. Questa soluzione non mi piace molto.. non vorrei modificare nulla in quella barca.. qualcuno di voi mi sa aiutare? dove potrei trovare un motore a gambo corto da 50 o max 60 cavalli?? Vi ringrazio.. Ciao a tutti!![]()
![]()
![]()
- gcetti
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06 dic 2018, 22:29
- Dove Navighiamo: Lago di como
Re: Motoscafo Geremia
Però quando restaurate un motoscafo del genere fate molta ATTENZIONE perché ci vuole poco a rovinarlo e fargli perdere il valore soprattutto nella lavorazione del legno..
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Motoscafo Geremia

Ciao @gcetti abbiamo una sezione sulle barche storiche. Ti va' di raccontarci del lavoro dei tuoi, magari con qualche foto delle barche che costruivano.


imbarcazioni-storiche-f88/
Michele
- gcetti
- Appassionato
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06 dic 2018, 22:29
- Dove Navighiamo: Lago di como
Re: Motoscafo Geremia
No è il nome del cantiere di costruzione!Simbor ha scritto: ↑05 set 2009, 17:22Non è per caso che "geremia" sia il nome proprio del natante ???![]()